Prestazioni del 737 [pag. 4]

Sergente
alexpichi
Mi piace
- 31/92
argosirius83 ha scritto:
basta cambiare testata carburatori pacco lamellare...in alternativa la testata del 25 va spianata di circa 1mm


Chi sa dirmi che carburatori monta il 25 e che carburatori dovrebbe montare per arrivare a 40 ? o se c'è un metodo per dare cavalli senza comprare i carburatori ?
Solemar b470 offshore + johnson gt737 + ecoscandaglio garmin fishfinder 160 blue + ellebì 900 o più kg
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 32/92
alexpichi ha scritto:

o se c'è un metodo per dare cavalli senza comprare i carburatori ?



E secondo te, se ci fosse, chi sarebbe così pirla da comprarli, i carburi nuovi? Rolling Eyes
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Tenente di Vascello
argosirius83
Mi piace
- 33/92
allora da 25 cv a 40 cv dovresti controllare dietro ai carburatori se c'è una flangia altrimenti devi cambiarli....
Sottotenente di Vascello
puzzettina
Mi piace
- 34/92
ho su montato l'evinrude 737 del 98',sul libretto 40,imbarcazione(zattera) Boston 13 sport....due persone(er balena 70 kg piu' io che sto' a 82 piu' puzzettina 5 kg),dotazioni
canne da pesca e attrezzatura,mare leggermente increspato e carena sporca non ho fatto piu' di 27 nodi,misurati con GPS......elica originale...........va bene?!
boston13' evinrude98' 40hp e incerata obbligatoria......piove
Sottotenente di Vascello
puzzettina
Mi piace
- 35/92
Nautica Moretti mi ha offerto a 500 euri la modifica comprendente sostituzione testata,carburatori e lamelle per arrivare a 50 cv
boston13' evinrude98' 40hp e incerata obbligatoria......piove
Contrammiraglio
dumenick
Mi piace
- 36/92
[quote="argosirius83"]se è per questo c'era una serie che nasceva 60 cv e italmar ha ancora il kit di potenziamento sia del 50cv che del 60cv[/quote]

Scusa io ho un johnson 50 737 nato 50, mi sai dire come trovo la italmar? ha per caso un sito internet?
grazie.
Tenente di Vascello
colomb79
Mi piace
- 37/92
FEDE76 ha scritto:
salve!
comprai il mio primo gommone, un bwa 75 (4,88 metri), di seconda mano con un tohatsu m40 con il quale
arrivavo a 54 km/ora (scusate se non é in nodi!!!!) con 4 persone sopra e tutte le dotazioni.
Ho pensato niente male per un 40!!!....ma la gioia finì subito dopo le vacanze perché rubarono il motore...che sfiga!!
Dopo qualche mese ho montato un johnson 737 da 40hp con alle spalle solo una stagione e alla prima uscita arrivai a alla stratosferica velocità di 40km/ora a 5000 giri con le stesse persone a bordo!!!!!...c'é qualcosa che non và!!!
Ho sostituito l'elica originale da 15 pollici con una da 13 ed ora arrivo sempre a 40 ma con più brio e sfruttando tutti i 5500 giri del motore.
Ora vi chiedo: sono queste le prestazioni di un 40 cavalli o sono quelle del tohatsu?
qualcuno ha qualche gommo simile?
ho preso un bidone?


Io ho avuto un pholas 15 con il tohatsu mega sbloccato 50 hp ed a parte il fatto che i miei amici sardi lo chiamavano tacazzu per prendermi bonariamente in giro posso dirti che sia era un mulo, sia con l'elica originale in alluminio da 13 che con una propulse da 14 portava il gommo a 28 nodi di velocità, la cosa strana è che il mio socio di Cagliari a quei tempi aveva un lomac 500 in conun 737 xp 40 hp e viaggiava a 29 nodi; fermo restando che mi sfilava solo con mare piatto ( mentre con mare mosso il lomac era un bidone ) non riesco a capire come mai il tuo Bwa non cammini col 737...
Guardiamarina
nemesisevil81
Mi piace
- 38/92
alexpichi ha scritto:
argosirius83 ha scritto:
basta cambiare testata carburatori pacco lamellare...in alternativa la testata del 25 va spianata di circa 1mm


Chi sa dirmi che carburatori monta il 25 e che carburatori dovrebbe montare per arrivare a 40 ? o se c'è un metodo per dare cavalli senza comprare i carburatori ?


cmq da 25 cv si può far arrivare ad un massimo di 35 cv per motore nn elica
Guardiamarina
nemesisevil81
Mi piace
- 39/92
si il metodo c'è nn e tanto complesso
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 40/92
Ho visto che è stato rispolverato questo vecchio topic su 737, ed essendo da qualche mese proprietario di uno di questi motori vi riporto le chiacchiere da bar che ho ascoltato interessatissimo...
Interessatissimo perchè il mio era un 25 cv "sanato" a 40 sul libretto.
Mi hanno deto che il motore in questione usciva dalla fabbrica con due diverse batterie di aspirazione: quella del 50 e quella del 40.
Orbene, pare che il 25 fosse il depotenziamento (tramite flangia) di quello da 50.
E che invece quelli che venivano prodotti come 40, tali rimangono se non si cambiano i carburatori.
Quindi mi hanno detto che oggi il mio è un 50 effettivo....
Io ignoro se ciò sia vero o meno.

40 o 50 all'elica che siano, il mio abbinamento (737 su M80) sviluppa 28 nodi.
Sailornet