Prestazioni del 737 [pag. 2]

Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 11/92
Enzino86 ha scritto:
evidentemente non tutti nascono come 25 e vengono potenziati, ce n'è una serie che nasceva come 40 e come 50!!!


Evidente.
Sergente
alexpichi
Mi piace
- 12/92
Enzino86 ha scritto:
Il 737 GT che ho sulla barca, è un 50 nato come 50, il libretto originale dichiarava 50, poi è stato smarrito, ed in capitaneria mi hanno rilasciato un libretto con dichiarato 40 (misteri della psiche!!!). La barca pesava sui 600 Kg ed io con 3 persone a bordo e tutte le borse viaggiavo tranquillamente a 26-28 nodi, poi da solo sono riuscito a passare i 30, ma con mare calmo e barca scarica. Comunque il mio tirava bene senza problemi, o meglio unico problema il consumo! Quello che volevo dire è che evidentemente non tutti nascono come 25 e vengono potenziati, ce n'è una serie che nasceva come 40 e come 50!!!


Anche io ho un 737 GT ma sul libretto è dichiarato come un 25cv.....con il mio solemar 470 non riesco a superare i 22 nodi..qualcuno sà dirmi specificamente come faccio a vedere se il motore è stato portato effettivamente a 40 cavalli e se no come fare ??
Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
Solemar b470 offshore + johnson gt737 + ecoscandaglio garmin fishfinder 160 blue + ellebì 900 o più kg
Tenente di Vascello
argosirius83
Mi piace
- 13/92
se è per questo c'era una serie che nasceva 60 cv e italmar ha ancora il kit di potenziamento sia del 50cv che del 60cv
Utente allontanato
peppurillo
Mi piace
- 14/92
Io ieri ho finalmente varato il gommone (callegari ocean 46) ho raggiunto i 28 nodi a 5000 giri , penso che trimmando a dovere a 5500 giri un paio i nodi potrei ottenerli , quello che mi colpisce è quanto dice Enzino86 ovvero le prestazioni con la barca che notoriamente dovrebbe essere piu' pesante , complimenti comunque , io con la precedente barca con un mariner 4 cilindri non riuscivo a supereare i 20 / 21 nodi naturalmente mare calmo e 2 persone a bordo .

Unico neo della giornata quando rientro e controllo il tappo della controstampata fuoriesce sempre acqua , anche nel pomeriggio che ho semplicemente sciacquato il gommone , un amico del campeggio mi ha detto che aveva anche lui un gommone simile , anche lui trovava acqua nella controstampata e non ha mai capito da dove entrasse , fosse un difetto congenito ?????????????'
Callegari ocean 4.60 evinrude 737


Yama 19 Yamaha 50cv , Yamaha 8cv
attrezzata per la pesca .
Tenente di Vascello
charlie bravo
Mi piace
- 15/92
Leggendo quanto detto finora , qualcuno mi potrebbe spiegare xche' io con il mio 4 mt. e un 40 hp mercury, oltre i 27 nodi non ci arrivo proprio ?

Da solo , asta del trim nel foro centrale, 5400 rpm come richiesti dal libretto, elica passo 13, lago piatto, vento a favore.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 16/92
charlie bravo ha scritto:
Leggendo quanto detto finora , qualcuno mi potrebbe spiegare xche' io con il mio 4 mt. e un 40 hp mercury, oltre i 27 nodi non ci arrivo proprio ?

Da solo , asta del trim nel foro centrale, 5400 rpm come richiesti dal libretto, elica passo 13, lago piatto, vento a favore.


Ci aiuti descrivendo che barca/gommone/pesi hai provato? Che modello mercury è? Magari quello che aveva Er lampuga...
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
Enzino86
Mi piace
- 17/92
charlie bravo ha scritto:
Leggendo quanto detto finora , qualcuno mi potrebbe spiegare xche' io con il mio 4 mt. e un 40 hp mercury, oltre i 27 nodi non ci arrivo proprio ?

Da solo , asta del trim nel foro centrale, 5400 rpm come richiesti dal libretto, elica passo 13, lago piatto, vento a favore.

Secondo me di pende molto anche dalle linee d'acqua dello scafo!
`·.¸¸.·´´¯`··._.·єиzιиσ86`·.¸¸.·´´¯`··._.·
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 18/92
il tohatsu 40 Mega è un motore con i contro co....oni io lo avevo sotto le spoglie Mercury 40 XR, che MOtore!
su un rio 480 dal peso di oltre 300kg a nudo più 2 serbatoi, 2 persone, rolbar ed equipaggiamento facevo 32 nodi!
il 40 mega può arrivare tranquillamente a 55 cv, allora quando lo comprai il centro mercury mi fece la modifica per 55 cv.
i johnson o evinrude che siano neanche li vedevo (poverini......) Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
che rimpianti sono seriamente pentito di averlo venduto Sad Sad Sad !!!!!!
Davide TRICOMI
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 19/92
E si ma il Mercury 40HP 4tempi 3 cilindri.... chiedere a lampuga please....
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
charlie bravo
Mi piace
- 20/92
Van , e' il solito novamarine 400 con mercury 2t due cilindri che Voi tutti del forum mi avete aiutato a scegliere la giusta misura di elica. ( andava in fuori giri ).

Vi rinfresco la memoria..........


re: Prestazioni del 737


Questa e' la carena.......

re: Prestazioni del 737


Riguardo ai pesi oltre alle persone a bordo non saprei, ho la normale dotazione di sicurezza per 4 , qualche cima, 4 ferri ( che non si sa mai ),la pompa, e una piccola borsa pronto soccorso.
La batteria e sotto la timoneria, il serbatoio 25 l nella panca di poppa
Sailornet