Prestazioni del 737 [pag. 6]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 51/92
L'amministratore non è Dio.
L'amministratore non è onnipresente.
L'amministratore non ha un 737.
L'amministratore non ha poteri per convincere possessori di 737 a rispondere.
L'amministratore gradirebbe essere contattato per reali problemi di diversa entità.
L'amministratore gradirebbe maggiore impegno nel contribuire a fare chiarezza piuttosto che lamentarsi della mancanza di essa.
L'amministratore saluta cordialmente.

Razz
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
riguez11
Mi piace
- 52/92
Scusa amministratore, sono preso però un pò dal panico in quanto ho tirato su la barca, ce l'ho nel vialetto e mi mancano delle risposte e forse anche delle domande Felice
Grazie lo stesso
ciao
Tenente di Vascello
riguez11
Mi piace
- 54/92
Si ma là se leggi ho già risposto, purtroppo non mi è molto utile solo la foto e poi le foto sono relative al passaggio da 40 a 50 non da 25 a 40.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 55/92
da ciò che scrivi è già 40....
mi racconti quale 25 cv otterrebbe le prestazioni che tu dici di avere con la barca che dici di avere?
Tenente di Vascello
daniele1976
Mi piace
- 56/92
eeee...........ma non ti accontenti mai................. Felice Felice stò scherzando.


comunque intanto smonta i carburatori,li vedi se ha i fori ancora più piccoli darei per scontato che è da "sbloccare" Rolling Eyes
Tenente di Vascello
riguez11
Mi piace
- 57/92
allora faccio solo questa domanda.
Qual'è l'operazione per passare da 25cv a 40cv?
Bisogna cambiare i carburatori? oppure basta solo una modifica di altro tipo?

Poi proverò a smontare e postare le foto
Tenente di Vascello
daniele1976
Mi piace
- 58/92
allora,.............sintetizzo quello che c'è scritto nei topic quì e nel topic che ti avevo dato.
da sostituire i carburatori e testa,costo cira €700,00 di ricambi nuovi.è anche scritto che conviene trovare un motore 40cv o 50cv evinrude o johnson (che se ne trovano moltissimi) da rottamare per recuperare tali ricambi.adesso se non sono stato chiaro, basta che ti rilegga tutti i topic del 737,non posso farlo io per te Exclamation spero di esserti stato utile.

ciao daniele
Tenente di Vascello
ildinisi
Mi piace
- 59/92
riapro il topic per dare altre info casomai potessero servire:
Io ho un 737 con i seguenti dati da libretto:

Modello: 1991 JOHNSON J25DEL
POTENZA MASSIMA DI ESERCIZIO: 25CV a 5000 giri/min
CONSUMO ORARIO 10,8 l/h
MASSA 83,9 Kg

Ora veniamo alle prestazioni reali:
Innanzitutto il meccanico che lo ha riesumato dopo anni di inattività mi ha detto che era un 40CV
con una RIO 450 TOP+2 persone+strumenti, batterie serbatoi etc ..saremmo su un totale di circa 500kg o qualcosa in più (compreso il motore) e a manetta arrivo a 26 nodi (rilavati sul GPS), credo che siamo nella norma per quanto riguarda la velocità tuttavia mi rendo conto che i consumi sono molto più bassi di quelli che ho riscontrato in altri accoppiamenti motore/imbarcazione anche dei 40CV 4T
Io con 30 eurozzi e mare poco poco mosso faccio più di 20 miglia con l'assetto appena descritto. Solitamente la velocità di crociera è intorno ai 19-20 nodi (che non è poco visto che al max arrivo a 26) quindi mi sorge un dubbio: non è che c'è qualche problema per il quale il motore non arrivi a regime di giri ed in realtà quello che per me sembra essere il max di gas in realtà non lo è? Purtroppo non ho il contagiri ma vorrei montarlo appena posso, nel caso quale dovrebbe essere il max n di giri per questo motore?
CIao
.."la passione è il carburante del mio motore!"
Vincenzo Dinisi
Tenente di Vascello
dd1993
Mi piace
- 60/92
Fino a che non hai il contagiri, non si può capire se è sbloccato, i giri del motore al 40cv, non li conosco, ma penso che un 1000 giri in più dovrebbe farli...comunque, se supera i 5000g/m da contagiri, allora è aperto...

io ancora non riesco a capire questa mania di aprire i 737 25hp, cavoli, avete più rogne ad aprirli che comprare un 737 originale 40hp...

MA la domanda mi sorge spontanea, se a uno serviva un 25 hp per la barca, non stava prima a prendersi un 521cc? sono 30kg in meno, che fanno la differenza, va ben, tiene di più in mare formato, ma hai un bestione che sinceramente ti da solo più peso....
non potevano farli direttamente 40 non depotenziati?
Davide D'Agostino
Sailornet