Prestazioni del 737 [pag. 5]

Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 41/92
nemesisevil81 ha scritto:
alexpichi ha scritto:
argosirius83 ha scritto:
basta cambiare testata carburatori pacco lamellare...in alternativa la testata del 25 va spianata di circa 1mm


Chi sa dirmi che carburatori monta il 25 e che carburatori dovrebbe montare per arrivare a 40 ? o se c'è un metodo per dare cavalli senza comprare i carburatori ?


cmq da 25 cv si può far arrivare ad un massimo di 35 cv per motore nn elica


Questo non è vero. Informati. Wink
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Contrammiraglio
dumenick
Mi piace
- 42/92
Dolcenera ha scritto:
nemesisevil81 ha scritto:
alexpichi ha scritto:
argosirius83 ha scritto:
basta cambiare testata carburatori pacco lamellare...in alternativa la testata del 25 va spianata di circa 1mm


Chi sa dirmi che carburatori monta il 25 e che carburatori dovrebbe montare per arrivare a 40 ? o se c'è un metodo per dare cavalli senza comprare i carburatori ?


cmq da 25 cv si può far arrivare ad un massimo di 35 cv per motore nn elica


Questo non è vero. Informati. Wink


Ragazzi, non vorrei fare il primino della classe Rolling Eyes , ma se il motore è 737, allora può avere notevoli varianti di potenza: in America questo modello, nella sua trentennale carriera è stato prodotto nelle potenze 40, 50, 55 e 60. Il blocco motore era sempre lo stesso, cambiavano le parti accessorie (teste, carburatori, getti, pacchi lamellari, ecc.) Se entrate den sito www.evinrude.com ed andate nella sezione dedicata al mercato U.S., cliccate su spare parts, inserite marca (Johnson o evinrude) anno e modello e poi ..... divertitevi! Se poi avete individuato i pezzi che vi interessano, potete andare su www.ishopmarine.com, sezione johnson o evinrude shop ed acquistare. Io l'ho fatto l'anno scorso per il VRO2 ed altre guarnizioni, oltre all'ammortizzatore per l'aiuto trim e, grazie al dollaro debole, anche con spedizione e oneri doganali ho risparmiato un botto (almeno 30% circa) se poi durante l'ordine accettate l'opzione di avere parti di concorrenza (ove disponibili) il risparmio è ancora più accentuato. Per darvi un esempio, la VRO 2 per il mio 737 50 cv del 1985 in Italia: 500 euro, lì circa 250 usd + spese di spedizione e oneri doganali (comunque non più di 260 Euro). Fate bene i conti perchè non tutti i ricambi hanno una differenza di prezzo così marcata con il prezzo imposto da ITALMARINE. A vostra disposizione, saluto tutti e spero di avervi dato una mano.................
Guardiamarina
everts85
Mi piace
- 43/92
ma qualcuno mi sà spiegare la differenzatra il 737, il top 700 ed il superamerica? o in generale la differenza fra 3 e 4 cilindri???
Guardiamarina
Ste FR
Mi piace
- 44/92
Il 737 è letteralmente un "mulo" e da dati "storici" dava paga al superamerica che consuma l'ira di dio....

Il top 700 è un 25 portato a 50 CV.. Io l'avevo su un artigiana battelli e l'avevo sanato ai 50 CV e devo dire che non mi ha mai dato problemi.
Tenente di Vascello
titave
Mi piace
- 45/92
Allora per ordine...
Il 737 è un bicilindrico 2t semplicissimo e di discrete prestazioni. Robusto ha pochissimi problemi , non è un mostro di potenza ma si difende. Adatto a barche pesanti.
Il top 700 ha 3 cilindri, elica piccola quindi adatto a scafi veloci, ottima qualità e qualche problemino al cilindro centrale se usato "sportivamente".
Il superamerica è il veccho e glorioso 50 mercury (45 reali) grande bevitore e splendido rumore......c'è di meglio! Lo trovi come mariner con le stesse caratteristiche!

Parliamo di motori che hanno fatto la storia....la storia, appunto!
Sono passati 20 anni dalla loro introduzione, non sono più in commercio da tempo per motivi ecologici e....funzionali.
I nuovi 4t e 2t id non hanno nulla da invidiare....se non il prezzo e la semplicità!
Il 40 yam 2t non è uguale al top700.....ha parecchie migliorie (piede e gruppo termico) che ne fanno un motore sicuramente + affidabile.
Tita

ps. ottimo e potente è il tohatsu(nissan)....se ben tenuto è un affare.....ma beve discretamente Embarassed
Boston Whaler 21' 4" Merc Optimax 225 Merc Enertia 13,75x21
Capitano di Corvetta
Vtinside
Mi piace
- 46/92
aggiungo la mia esperienza sul 737 che ho da poco venduto per un f80

il mio era del 2000 , 40 a libretto
nel 2008 montai i carburatori "senza strozzatura" (ho la foto dei 2 carburatori a confronto per chi interessa) e l'incremento fu percettibile soprattutto nella spinta, planata e gestione del peso

i 2 carburatori costano uno sproposito e prenderli nuovi ed a prezzo pieno è una follia (stiamo sui 700 eu circa)
Comune di 1° Classe
ortucchio
Mi piace
- 47/92
Mica puoi postare la foto, io ho un 737 evinrude su libretto è 25 cv e vorrei portarlo a 50, quindi mi servirebbero le foto per vedere come si fà la modifica.

Grazie Felice
Comune di 1° Classe
SAILMAX
Mi piace
- 48/92
SALVE a TUTTI, sono un neofita come forum ho un miamy 16 motorizzato evinrude 737 ho cambiato elica mettendo 12 1/4x13 ed ho avuto un grosso calo sia di potenza che di giri(con tre persone arrivo 4300 giri), dato che non ritrovo piu' l'elica vecchia che andava bene posso chiedervi quale passo ed elica vadano bene x il mio motore!!!! Sbellica
Grazie mille in anticipo x chi voglia rispondere........
Tenente di Vascello
riguez11
Mi piace
- 49/92
Ciao a tutti ragazzi, io non è molto che sono registrato nel forum e purtroppo vi posso confermare che in questo topic manca veramente chiarezza!!!! Sad
Effettivamente sono state fatte delle domande a cui non sono mai state datte delle risposte.
Alla fine ho notato che il topic è stato abbandonato e mai chiuso con ordine.

Non è assolutamente una polemica anzi vorrei anch'io avere queste info e mi appello all'amministratore per rispolverare il topic e mettere chiarezza sulla faccenda, la quale mi pare molto interessante e anche molto condivisa in quanto di 737 ce ne sono ancora molti in giro.

Anch'io ho un 737 GT del '89 rifatto praticamente con cambio dei cilindri camicie etc etc. il libretto dice 25cv, spinge una barca da circa 550-600 kg e mi fa 22nodi.
Ora come già richiesto, come faccio:
1. a sapere se il vecchio proprietario ha fatto delle modifche?
2. a portare almeno il muletto a 40cv se non a 50?

Sono disposto ad aiutare la discussione con foto in quanto ho il motore e la barca nel vialetto e a completa disposizione.

Grazie a tutti e spero che riusciamo a chiarire la questione..
Tenente di Vascello
riguez11
Mi piace
- 50/92
Non si muove foglia che dio non voglia!!!!!

Mi appello all'amministratore.....!!!! Sad Sad Sad Sad Sad Sad Sad Sad Sad
Question Question Question Question Question Question
Sailornet