Prestazioni del 737 [pag. 8]

Capitano di Vascello
toaldoeta
Mi piace
- 71/92
potrebbe anche prendere aria da un raccordo e spegnersi perchè finisce la benzina nelle vaschette, hai provato a sentire la pompetta a mano se tiene la pressione Question
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Tenente di Vascello
ildinisi
Mi piace
- 72/92
toaldoeta ha scritto:
potrebbe anche prendere aria da un raccordo e spegnersi perchè finisce la benzina nelle vaschette, hai provato a sentire la pompetta a mano se tiene la pressione Question


quando pompo la pompetta si indurisce bene ma non ho verificato se mantiene la pressione una volta messo in moto, tuttavia il filtro della benzina rimane cmq pieno.
.."la passione è il carburante del mio motore!"
Vincenzo Dinisi
Tenente di Vascello
ildinisi
Mi piace
- 73/92
c'è nessuno che abbia avuto un problema di questo tipo Sad vorrei sentire pareri disinteressati prima di lasciare un organo al meccanico Sbellica
.."la passione è il carburante del mio motore!"
Vincenzo Dinisi
Tenente di Vascello
ildinisi
Mi piace
- 74/92
Il problema è stato risolto e visto che questo topic parla del 737 credo possa interessare il referto del meccanico!
Il problema dello spegnimento pare fosse dovuto ai carburatori che sono stati puliti e registrati, inoltre sono stati eseguiti i seguenti lavori:
-cambio olio piede;
-lubrificazione e ingrassaggio motore, parti meccaniche e timoneria;
-verifica del corretto funzionamento del VRO;
-manutenzione (regolazione e ingrassaggio) della monoleva;
-impermeabilizzazione perni motore sullo specchio di poppa (con del silicone);
-alaggio e varo
TOT 150 eurozzi forse non sono pochi ma quando il motore esce dalle mani di questo meccanico credetemi sembra un'altro ed io sto un po' più tranquillo
Felice buon fine settimana!
.."la passione è il carburante del mio motore!"
Vincenzo Dinisi
2° Capo
ZAC105
Mi piace
- 75/92
hai fatto benissimo....quella cifra mi sembra buona per quello che ha fatto....dalle mie parti hanno la penna che "frakka" quando fanno i conti!!!
comunque volevo chiedere a qualcuno una delucidazione: ho un 737 j40plsnf....a sentire il vecchio proprietario dovrebbe essere originale. Premetto che la mia pilotina è dei metà anni ottanta ed il motore è un 2002, da quell'anno è passato per tre mani da quanto mi è stato raccontato, ma veniamo al dunque.
Ho notato che se metto le candele originali le ch L78(dichiarate su esplosi di vari siti, schemi vari e manuale tecnico comperato in un sito Americano), il pistone batte sulla candela mentre mi è stato raccomandato dal vecchio proprietario che le uniche candele da usare erano le L77JC4, questo dichiarato dal suo meccanico. Chiaramente da quella prova ho sempre e solo usato le 77 ed il motore và che è un cannone, ma mi chiedevo...Mi trovo davanti ad un caso di modifica con testa abbassata? Ringrazio da subito se qualcuno mi può dare delucidazioni.
Tenente di Vascello
ildinisi
Mi piace
- 76/92
ZAC105 ha scritto:
hai fatto benissimo....quella cifra mi sembra buona per quello che ha fatto....dalle mie parti hanno la penna che "frakka" quando fanno i conti!!!
comunque volevo chiedere a qualcuno una delucidazione: ho un 737 j40plsnf....a sentire il vecchio proprietario dovrebbe essere originale. Premetto che la mia pilotina è dei metà anni ottanta ed il motore è un 2002, da quell'anno è passato per tre mani da quanto mi è stato raccontato, ma veniamo al dunque.
Ho notato che se metto le candele originali le ch L78(dichiarate su esplosi di vari siti, schemi vari e manuale tecnico comperato in un sito Americano), il pistone batte sulla candela mentre mi è stato raccomandato dal vecchio proprietario che le uniche candele da usare erano le L77JC4, questo dichiarato dal suo meccanico. Chiaramente da quella prova ho sempre e solo usato le 77 ed il motore và che è un cannone, ma mi chiedevo...Mi trovo davanti ad un caso di modifica con testa abbassata? Ringrazio da subito se qualcuno mi può dare delucidazioni.



Io uso le L77 ed il mio motore è sicuramente originale, potresti confrontare le prestazioni del tuo motore: il mio per esempio (che è un 40cv) con circa 600kg (3 persone a bordo e tutto il resto) ben trimmato mi porta a 25 nodi in condizioni di mare quasi calmo, l'ho provata appena fuori dal meccanico, quindi il motore è in ottime condizioni.
Per caso quando provi ad avvitare le L78 ti sembra che il serraggio non sia secco? Io pre esempio ultimamente ho cambiato le candele (il motore era caldo però) e mi è sembrato che il serraggio non fosse secco solo che devo vedere se sono 77 o 78. Appena ci vado do una controllata.
.."la passione è il carburante del mio motore!"
Vincenzo Dinisi
2° Capo
ZAC105
Mi piace
- 77/92
il mio con due persone a bordo e 10 quintali di pilotina carica (semi planante) arriva a 19 circa....non mi lamento vista la barca, è solo che nessuno mi ha mai dato spiegazione del fatto delle candele. Comunque sottolineo che continuerò per sicurezza ad usare le 77...con quelle và benissimo!!! Grazie ildinisi...
Tenente di Vascello
dd1993
Mi piace
- 78/92
VRO? Via immediatamente...da togliere subito......rischio grippaggio...togli il vro starai molto più tranquillo....
Davide D'Agostino
Tenente di Vascello
ildinisi
Mi piace
- 79/92
dd1993 ha scritto:
VRO? Via immediatamente...da togliere subito......rischio grippaggio...togli il vro starai molto più tranquillo....

l'ho appena fatto revisionare e controllare, il meccanico mi ha assicurato che funziona bene così come funziona il cicalino che segnala se non aspira olio quindi non ha senso eliminarlo, se non dovesse funzionare suona il cicalino così prendo un po' dell'olio e faccio la miscela per ornare in porto. Senza il VRO si ha:
-consumo 4 volte dell'olio (svantaggio economico)
-consumo maggiore di candele (svantaggio economico e funzionale)
-fumo eccessivo
-facilità d'ingolfaggio (credimi il 737 quando s'ingolfa non si accende più a meno che tu non smonti carburatori e cambi candele)
-prestazioni, anche se di poco, penalizzate
A conti fatti finche funziona lo tengo!
.."la passione è il carburante del mio motore!"
Vincenzo Dinisi
Guardiamarina
andrewgommo
Mi piace
- 80/92
Secondo voi è normale una prestazione del genere?

Gommone Fox 500 (by Lomac) + Johnson 737 40cv J40PL (non so se potenziato o no Rolling Eyes )
due adulti a bordo senza accessori che appesantiscano ulteriormente
lago quasi piatto....tutta manetta...trimmando a dovere a 5000giri ho raggiunto la mostruosa velocità di 22nodi!!!! Sbellica
L'elica credo sia originale anche se ho provato a guardarla e non trovo i numerini col passo... boooo
Sono rimasto un po deluso perchè quando l'ho preso mi aspettavo sui 30nodi Sad

Qualcuno di voi a qualche idea??? Question
Sailornet