Nuova darsena a Casal Borsetti (Ra) [pag. 22]

Comune di 1° Classe
joe59
Mi piace
- 211/323
Ciao Grizzly, di certo sei stato saggio e prudente ma nel 2006 quando ancora c'era solo un buco, più che la prospettiva di avere in futuro una barca, era attraente l'idea di poter abitare su uno specchio d'acqua, vedere i gabbiani e godere di aria, silenzio e tranquillità ad un'ora di macchina da casa (che in effetti è comunque in questo momento l'unico vero valore del posto) . Mai avrei immaginato all'epoca che l'impresa si sarebbe incasinata con traghettini, passerelle, ponti etc...Non so su chi siano ricadute le spese di tutti questi maggiori oneri perchè a mio avviso sono emersi dopo che molti avevano già stipulato i compromessi (e sono stati proprio errori madornali). Adesso mi sembra più o meno tutto a posto (a parte il vecchio ponte in paese, tagliato a metà, che sembra un residuato bellico da bombardamento) sul fronte accessi e viabilità in generale. Il problema rischiamo di averlo all'interno del bacino e potrebbe essere di natura gestionale e di fruibilità in generale dell'intera struttura se davvero ciò che ancora appartiene a CMR tramite Porto Reno dovesse finire in mano a chissà chi. Per questo il mio auspicio è che la soglia di attenzione sia la più alta possibile e non si continui a fare errori ed omissioni dopo uno stress davvero eccessivo inflitto al territorio Casalbo (che non meritava questa deriva cementifera). Come dici tu stesso le palafitte avevano un senso...in tutti i sensi. Molto, del resto, invece no. A partire da un capannone per il rimessaggio le cui dimensioni e caratteristiche sono aberranti e che risultano anche grottesche se pensi che è vuoto da mesi e che probabilmente è destinato a restare tale ancora per parecchio. Ciao, Joe
Tenente di Vascello
fongio
Mi piace
- 212/323
Purtroppo gli impegni di lavoro sempre più intensi e pressanti, nonostante la crisi, mi hanno impedito di seguire tutte le vicissitudini di CMR e compagnie collegate. Non solo, ma nemmeno sono riuscito a venire spesso a casalbeach, complice anche il meteo che accende il pulsante del maltempo tutte e sole le volte che potrei andare.
Io il mio posto l'ho acquistato, e forse ho fatto male, ma non posso tornare indietro. Nel mio rogito Porto Reno ha degli obblighi di gestione, ed io a mia volta ne ho nei confronti di Posto Reno. Entrambe siamo impegnati anche per eventuali "aventi causa", quindi se Porto Reno srl dovesse cedere a terzi, con il porto cede anche gli obblighi e questo, in via del tutto teorica, dovrebbe tutelarmi rispetto a eventuali riduzioni di servizi (meno di così!!!) in caso di cessione, ma credo che sia solo a quel punto che posso "dissotterrare l'ascia", perchè a quel punto l'acquirente viene meno ad un obbligo nei miei confronti, dunque il contratto è in qualche modo violato ... ed allora si discute.
Prima, purtroppo, qualsiasi cosa io faccia, mi pare fine a se stessa. Con ciò ovviamente non voglio dire che sono tranquillo.
La data del 30 settembre che tu hai indicato, ed eventualmente i primi giorni successivi, potrebbero essere utili a comprendere l'evoluzione degli eventi.
Per quanto concerne l'eccessiva mole di certe costruzioni, non proporzionate alle esigenze ed alle caratteristiche dei luoghi (vedi capannone e peggio ancora il casermone futuro centro commerciale, un vero aborto ideologico), non è solo CMR che a fatto idiozie. Non nascondiamocelo: quello che ha fatto lo ha fatto con il permesso delle autorità comunali, delle autorità poritiche locali e non solo. Ed è qui che, senza voler entrare in argomenti politici che mi rivoltano lo stomaco qualunque sia il colore, c'é l'errore + grosso. Se io progetto un grattacielo a Canazei, le autorità locali mi fermano subito perchè quel tipo di costruzione non è adatta alle caratteristiche dei luoghi. Qui invece a mio avviso le autorità hanno pensato solo a quanti voti potevano portare a casa nel breve grazie ai posti di lavoro creati nel breve dalle opere di costruzione, tanto dopo il "crollo" sarebbe toccato ad altri gestire il problema.

Comunque, teniamoci informati e speriamo che almeno non ci prosciughino la darsena.

Joe59, mi sembra di capire che ormeggi a Porto Reno, dunque fatti riconoscere in porto, o metti una foto della tua Jacuzzi nella tua pagina, così ci riconosciamo e quando siamo in banchina ci si fa 4 chiacchiere.
Sarai mica quello del bellissimo beneteau750, che allora già ci conosciamo, vero? Wink
Gulysan, attendo tua chiamata, ma in serata, altrimenti rischi che non senta il cell, perché per cantieri giro in moto.
Guardiamarina
Gulysan
Mi piace
- 213/323
Domani leggo con calma tutti i post, joe59 io sono al 22, tu dove sei?
Ti ho scritto in mp, dagli un'occhio.

Ciao
Guly
Guardiamarina
Gulysan
Mi piace
- 214/323
eccomi qui, allora ragazzi, dei pochi servizi che porto reno eroga ai prorpietari di posti barca e delle palafite ne abbiamo parlato già tanto. Più interessante è il nuovo scenario che ci stà mettendo davanti joe.
Sicuramente porto reno non sia che vada da una parte o da un'altra non credo che si stacchi da casalborsetti,l sono dell'idea che usciranno dalla porta per rientrare dalla finestra, stesse persone e stessi incarichi.....ma sotto altro nome....
La cosa più preoccupante, è che i posti barca, e i posti barca delle palafitte, delegano porto reno, e chi avente diritto, a rappresentare gli stessi proprietati in assemblee o simili, quindi qualsiasi decisione uno vuole prendere resta sempre imprigionato i quelle deu righe del regolamento condominiale.
Come già detto da Joe59 , anche io provai a dire alla ns. amministratrice condominiale di cercare forze di voti nei proprietari dei posti barca, ma era tutto inutile, a fronte di quello scritto due righe sopra.
Ora l'unica cosa è aspettare i primi di ottobre per vedere cosa succederà.
Non sò ancora se ci sarò alla riunione, ho un pò di impegni.
Per Joe59: se vai nella sezione messaggi privati, qui a sx trovi un mio messaggio.

Ciao
Guly
Comune di 1° Classe
joe59
Mi piace
- 215/323
Ciao Fongio, ciao Gulysan. Per Gulysan: sai che non ho trovato alcun MP. Sei certo di averlo inviato ? No, non sono io il proprietario del Benetau. Sabato pomeriggio sarò al Casale per l'assemblea e così se siete in zona potremmo vederci lì in porto e magari vedere se a quella data vi fosse qualche sviluppo. Non sono molto convinto che da queste vicende vi sarà un "rientro dalla finestra" delle stesse persone. Mi pare che la situazione sia così grave da imporre interventi molto drastici, non un semplice cambio di abito. Il punto della "delega", cioè del "mandato" in "perpetuo" a Porto Reno e suoi "aventi causa" per gestire (ma soprattutto farsi anche pagare !) ogni attività (sempre decisa a sua totale discrezione) sulle parti comuni, è proprio quello che è stato messo in discussione attraverso una revoca dello stesso in modo tale da consentire ai condomini comproprietari di recuperare il loro ruolo nella gestione e nel riparto delle spese riguardanti le parti comuni (pulizia del bacino, illuminazione, vigilanza etc.). Ciao ciao
Comune di 1° Classe
joe59
Mi piace
- 216/323
Dimenticavo: le ultime news su CMR e il nostro "destino" le trovate a questo link: https://lanuovaferrara.gelocal.it/cronaca/2010/09/23/news/va-avanti-il-piano-salva-cmr-2397543
Si parla di un debituccio da "riscadenziare" di 150 milioni e della vendita dei "porti". Ma i porti dovrebbero essere concessioni demaniali ed anche la gestione portuale è un'attività con implicazioni pubblicistiche. Non capisco bene come pensano di "venderci". Bisogna stare all'erta. Ciao
Tenente di Vascello
fongio
Mi piace
- 217/323
Per quanto riguarda i posti barca "nudi", cioè quelli che non hanno sopra le palafitte, pur non essendo molto soddisfatto della gestione attuale, non so se sarebbe un reale vantaggio riappropriarsi dei diritti condominiali ... e comunque sarebbe una comunione, non un condominio ... ma questo è un dettaglio.
Il motivo è che se la gestione viene affidata ad un ente che riceve un beneficio economico da una buona gestione, è possibile che questa gestione sia effettivamente ... buona (scusate il giro di parole), perché l'utile è cosa per la quale ci si ignegna e, se l'ingegno è bene orientato, può creare dei vantaggi.
La gestione condominiale, di solito, non riesce nemmeno a mantenere in buono stato di conservazione i beni comuni ... io lavoro immerso nelle gestioni condominiali dalla mattina alla sera ed al momento non ho trovato eccezioni a questa "massima".
In passato ormeggiavo in un porto gestito da un ente senza fini di lucro. Dunque non c'era alcun business .. però non era un condominio ... e nonostante la neutralità economica la gestione era ottima, ma soprattutto perché c'era un club, un punto di ritrovo, di aggregazione ... , (oltre ad un custode / ormeggiatore squisito ... eed anche i nostri lo sono) dunque mi sentirei di dire che se ragioniamo in temrini di condominio sono poco fiducioso sulla qualità di gestione, se ci fosse un "club", salvo verificare la forma giuridica, allora forse una speranza c'é.
Non sono certo di essere in porto sabato, ma nel caso mi fa certamente conoscere joe59 ... e se Gulysan fosse in zona mi farebbe piacere rivedere anche lui e consorte ... ma gli ho promesso che lo picchio se non fa una certa cosa ... (non far finta di non capire ... una certa iscrizione in ambito professionale ... ci stai lavorando, vero?) e quindi probabilmente mi eviterà sapendo che quelle che gli darei sarebbero meritate Razz Razz Wink

Ormeggio al molo C, e dalla foto nella mia pagina personale puoi riconoscere la barca. Se non c'è allora sono fuori ad alimentare il pesce con un po' di fitta.

Ciao Wink
Comune di 1° Classe
joe59
Mi piace
- 218/323
Ciao Fongio, ho qualche dubbio sul discorso comunione/condominio per i posti barca "nudi". Devi infatti considerare che siamo in area privata e quindi i posti barca (tutti) dovrebbero essere classificati C/6. Se uno li acquista dovrebbe acquistarli dunque in proprietà piena od almeno così mi pareva di aver capito in passato (in effetti non ho mai visto un atto notarile). Se così è, anche il complesso dei posti barca "nudi" sarebbe pur sempre un condominio, ancorchè "orizzontale" e .....umido ! Qualche parte comune ci dovrà pur essere a meno che Porto Reno non si sia espressamente riservata e la proprietà di tutti quei beni ed enti che dovrebbero essere parti comuni (io avevo capito dai vostri messaggi che si era riservata solo la gestione non la proprietà). Per le palafitte si tratta in effetti di condominio: sono esplicitati nei rogiti una serie di beni comuni tra cui appunto il bacino, le banchine etc... Per quanto riguarda il resto io la vedo così: se fossero stati intelligenti e coerenti e comunque avessero rispettato le norme di legge, a fronte di un progetto unitario (quale è appunto Marina di Porto Reno), non avrebbero dovuto distinguere una parte "mare" da una parte "terra", quantomeno per una serie di enti e di servizi. La pulizia dello specchio d'acqua e la sua illuminazione non vanno forse a beneficio di tutti, cioè anche di quelli che non hanno posti barca e nemmeno gli interessa la barca ? E la vigilanza ? Se uno compra lì una casetta o apre un'attività in un negozio pure acquistato, dovrebbe essere più che interessato a questi servizi da ripartirsi fra tutti per millesimi. Quindi la struttura complessiva avrebbe dovuto (deve) essere quella di un Supercondominio composto dai vari comparti (palafitte, residenze, posti barca "nudi", centro commerciale etc.) tra cui ripartire una serie di spese per quegli enti comuni per legge o per destinazione naturale. Purtroppo pare che anche qui gli errori siano stati commessi creandosi situazioni che rischiano di alterare il risultato finale. Qui non è nato un porto e solo successivamente sono state rilasciate concessioni per qualche casetta od altro. Il "tutto" è stato concepito, progettato e concessionato in modo unitario e complessivo. In questo contesto doveva (deve) nascere un Supercondominio. Diverso è invece per la gestione del porto ed in particolare di quei beni e dei servizi che invece sono di esclusivo interesse di chi possiede o possiederà posti barca. Ed è su questo fronte che i problemi rischiano di complicarsi ulteriormente nel momento in cui dovesse essere "ceduta" a terzi questa attività che ora fa capo a Porto Reno. Io penso che su questo fronte ci si debba al più presto conoscere e magari cominciare a coordinarsi per creare appunto quel club, quel consorzio, quel che risulterà più opportuno, per essere pronti ad ogni evenienza e cercare di "contrastare" chi avesse in animo di subentrare con quattro spiccioli, pensando di lucrare alle nostre spalle. Come ho già detto, che la CMR/Porto Reno si salvi oppure no, una futura cessione sembra ormai un dato di fatto, una decisione presa. A me va bene che chi gestisca lo faccia con spirito imprenditoriale e non come "mutua" però non vorrei avere a che fare con speculatori od affaristi attratti da situazioni para-monopolistiche quali possono diventare quelle portuali. Ciao
Guardiamarina
Gulysan
Mi piace
- 219/323
Mamma mia quanto scrivete ragazzi....domani con calma vi leggerò accuratamente........Fongio.......ci stò lavorando........con il pensiero........finalmente la consorte ha trovato lavoro vicino alla residenza e quindi a metà ottobre andremo (finalemnte) a vivere assieme come una famiglia normale......dopo questo passo prenderò in mano quella cosa dell'albo........
Joe, ti rimando il messaggio.......
Ciao a tutti.

P.S. Sabato sarò alla riunione........e da domani sara attorno a mezzanotte sarò in porto.

Ciao Ciao
Tenente di Vascello
fongio
Mi piace
- 220/323
Bellissima notizia quella che finalmente riuscite a "riunirvi", ne sono felicissimo.
Per quanto concerne l'albo, se riesco a scambiare 2 parole all'orecchio con tua moglie so come fare per indurti a non metterci su piede ... Question Sbellica Sbellica
Ho appena riguardato il meteo ... mi sa che vado a sciare! Evil or Very Mad Evil or Very Mad
Sailornet