Nuova darsena a Casal Borsetti (Ra) [pag. 8]

Guardiamarina
Gulysan
Mi piace
- 71/323
Beati voi che abitate vicino al mare e potete godervi il porto........
Io invece mi godo lo smog e la nebbia.....

Ciao
Tenente di Vascello
fongio
Mi piace
- 72/323
Triste notizia ragazzi: l'artefice della costruzione della "griglia condominiale", dopo un mese di ospedale, non c'è più.
Un amico, un signore, uno che quando lui è in porto ... sono tutti da lui a fare 2 chiacchiere e bere un caffè. L'allegria in persona.
Ciao Loris.
Tenente di Vascello
fongio
Mi piace
- 73/323
Scusatemi la tristezza della precedente nota, assolutamente OT.
Cerco di rimediare tornando in tema con alcune notizie che ho raccolto oggi.
Definitivamente confermata la notizia che il cantiere in costruzione a margine del porto è del medesimo proprietario che detiene quella di Marina di Ravenna. Pensando ai prezzi, la notizia non è buona.

Nel frattempo, in porto non c'è un servizio di varo/alaggio con gru. E' possibile arrangiarsi con trasportatori esterni (camion con gru).
Gulysan mi ha fornito il nominativo di una di questi, che purtroppo non ho contattato perché ho scoperto proprio oggi che non è consentito effettuare l'idropulizia dello scafo appena alato. Voi tutti sapete che se sporco e alghe non vengono rimossi immediatamente quando sono ancora bagnati, quindi con l'idropulitrice appena alato, dopo serve la dinamite. Evil or Very Mad
Quindi, mano al portafogli: bisogna appoggiarsi ad uno dei cantieri dei dintorni.
Quest'anno dovendo fare una riparazione urgente al motore non posso andare tanto per il sottile, ma per il prossimo se trovo una soluzione economica vi faccio sapere.
Tutto il resto è in uno stato di totale immobilità. La costruzione di negozi sul bordo est del porto è ferma, si dice perché "non ci sono compratori". Sarà mica che i potenziali acquirenti siano così taccagni da desiderare un tempo di ritorno dell'investimento almeno inferiore alla durata presenta della propria vita?
Unica considerazione a favore: magari tra un po' di tempo, quando a porto Corsini attraccheranno le navi da crociera (si dice dalla prossima estate), con il presunto forte incremento di passaggio seppur occasionale, forse tutto assumerà le giuste proporzioni. Spero che sia così.
Gulysan consolati, anche in porto oggi la nebbia non scherzava. Almeno però c'era il mare ... che sembrava una lastra di piombo fuso.
Bye. Wink
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 74/323
fongio ha scritto:

Unica considerazione a favore: magari tra un po' di tempo, quando a porto Corsini attraccheranno le navi da crociera (si dice dalla prossima estate), con il presunto forte incremento di passaggio seppur occasionale, forse tutto assumerà le giuste proporzioni. Spero che sia così.
:


sinceramente non riesco a trovare nessun nesso fra le due cose Question Question Wink
Tenente di Vascello
fongio
Mi piace
- 75/323
Scusa, non volevo dilungarmi troppo.
Il nesso è, o meglio potrebbe essere, che un considerevole aumento di flusso di turisti, soprattutto fuori stagione, dovuto allo sbarco seppure temporaneo di grandi quantità di turisti dalle navi da crociere, potrebbe rendere interessante per qualche operatore turistico investire in attività commerciali e/o ricreative nei locali ad uso commerciale in corso di costruzione. Se poi tutto questo si avvererà o meno ... "lo scopriremo solo vivendo". Io sono una frana ne prevedere i futuri scenari economici.
Amici mi dicono che nelle località poste nei dintorni dei porti ove fanno scalo le flotte da crociera vi è un forte sviluppo economico.
Guardiamarina
Gulysan
Mi piace
- 76/323
Se così sarà sono certo che casalborsetti farà storia a parte......
Tante condoglianze per il compagno del porto.
Ancora i gestori del porto si sono dimostrati molto Educati e disponibili...........cavolo far dare una lavata alla chiglia non la si nega a nessuno.......
La prossima volta l pulizia della chiglia la fai a casa mia.........anzi, da casa mia, tiriamo 200 metri di budella e di cavo per l'idropulitrice e andiamo a lavare la barca davanti al box degli ormeggiatori......
Tenente di Vascello
fongio
Mi piace
- 77/323
Ciao Gulysan,
gli ormeggiatori in realtà sono molto gentili e disponibili, più di quello che appare.
Però debbono fare i conti con le disposizioni che gli vengono impartite da Marinara.
Sono certo che se insisto trovano il modo di chiudere un'occhio o di girarsi dall'altra parte mentre pulisco, ma non mi va, per risparmiare 60 €, perché in fondo è quella la differenza in ballo, di creare loro degli imbarazzi con il loro datore di lavoro. Per noi è divertimento, per loro è lavoro ... dipendente.

Comunque grazie per la disponibilità.
Guardiamarina
Gulysan
Mi piace
- 78/323
Ma certo......la mi acritica era intesa nei confronti della soc. di gestione, per dirtela tutta il papà di un mio amico lavora proprio come ormeggiatore a casale, e conoscendolo fin da quando ero bambino ti dico proprio che è una persona più che disponibile.
Solo che la cosa più brutta di avere un porto disorganizzato ti porta a diventare matto per girare a cercare l'assistenza all'alaggio.
Spero che i prezzi del Nuovo cantiere siano più moderati di quelli di marina, però da come abbiamo già discusso nei post precedenti Sicuramente non sarà così..... Mad
Ci sentiamo nei prossimi giorni, così di dico se riesco a farmi vivo per il ponte dell'immacolata.
Buona Domenica a tutti
Tenente di Vascello
Barbossa
Mi piace
- 79/323
Ciao, io vorrei portare la barca a Casal Borsetti, però dai vostri commenti ora sono molto dubbioso.
Qualche tempo fa, ho provato a contattare via mail il marina, per chiedere informazioni per affittare annualmente un posto barca per un natante di sei metri.
Ad oggi nessuna risposta, diciamo che sarò stato sfortunato io, ma nel mio caso il marina a comunicazione ha difettato parecchio. Ora sono un po avvilito Crying or Very sad
Qualche anima pia, conoscitrice del luogo, mi può spiegare a chi devo rivolgermi per ottenere info sul Marina?
All'incirca quanto si spende per un affitto annuo di un posto barca di 6 metri? Grazie.
perdido no mar
Tenente di Vascello
fongio
Mi piace
- 80/323
Barbarossa, concordo pienamente che in fatto di comunicazione non siano proprio il massimo. Anch'io tempo fa mandai una mail per richiedere una informazione e non ho mai ricevuto risposta.

Comunque dispongo di una brocure che riporta i seguenti numeri telefonici: 0544 538855, fax: 0544 537175.
Esiste anche un numero di cellulare degli ormeggiatori, che in questo momento non trovo, ma me lo procuro la prossima settimana e te lo comunico. Tieni però presente che loro (gli ormeggiatori) probabilmente sono autorizzati a trattare/riscuotere le tariffe giornaliere di quelli in transito. Non credo che abbiano delega di trattare altro. Al più di comunicano il listino ufficiale.
Le tariffe non le so perché io il posto l'ho acquistato. Però ti do 2 info raccolte chiaccherando sui pontili con i vicini:
1) un mio amico afferma di avere spuntato un prezzo decisamente migliore rispetto al listino. Vero? quanto? boh, non lo so. Però non è un "patacca". Magari, se manifesti l'intenzione di un affitto pluriannuale li trovi più ... "malleabili".
2) un vicino di ormeggio mi ha confidato che esiste una convenzione speciale per associazioni di pesca sportiva, per le quali riservino uno sconto speciale sulle tariffe d'ormeggio. Se questo è ancora vero non lo so, però magari quando telefoni prova a fare la domanda: "ma è vero che esiste la convenzione ... etc". Al massimo ti dicono di no.
Aggiungo che so che un intero pontile di ormeggi, decisamente poco affollato, è stato acquistato da una società, m non ho idea di quali siano le loro intenzioni.
Dunque, se quelli di Marinara dovessero dirti che non c'è posti disponibili (ne dubito), non disperare: fammelo sapere e, al primo giro in porto, cerco di informarmi su questa società.
Se fai un giro di persona, le info le puoi avere a Marina di Ravenna negli uffici della soc. "Marinara". Rivolgiti al piano terra della torre cilindrica antistante il porto turistico, dipinta a strisce elicoidali bianche e azzurre. Al piano terra fronte mare c'è il front desk.
Fammi sapere e fatti vivo se diventi "dei nostri", così la vita che manca la creiamo noi!.
Sailornet