Nuova darsena a Casal Borsetti (Ra) [pag. 5]

Tenente di Vascello
fongio
Mi piace
- 41/323
ciao zikiki,
condivido il tuo disappunto ma ti esorto a tenere duro.
Il fatto è, a mio avviso, che iniziative "pubbliche" a favore della nautica da diporto sono e saranno impopolari per qualsiasi amministrazione pubblica.
Il diportista, infatti, nel sentimento comune è percepito come "quello che può permettersi il lusso" di andare in barca. Come se i soldi, pochi o tanti che siano, per acquisto e manutenzione della barca fossero soldi rubati o guadagnati in modo improprio. Se ti fai la casa al mare da 300.000 € nessuno ci fa caso, ma se hai una imbarcazione, dalla bagnarola al 10 m, allora sei un capitalista, anche se costa molto meno della casa al mare.
E' invece normale e "popolare" spendere centinaia di € per l'abbonamento allo stadio e per seguire una squadra di calcio in trasferta, ... ma la barca, anche una bagnarola, è e rimane "roba da ricchi".
Considerato che uno scivolo pubblico con annesso parcheggio ha un costo, dubito molto che una qualsiasi amministrazione pubblica decida di spendere quei soldi ... a favore di quei ricconi la!!!. Meglio un ber parcheggio davanti allo stadio no?
Trovo quindi + realistico ipotizzare scivoli "privati" costruiti in forza a norme urbanistiche che li impongano come opere di urbanizzazione a carico di chi costruisce una darsena ma... ci vuole la sensibilità e l'intelligenza di inserire la norma nei piani regolatori. Tu pensi che una pubblica amministrazione ci arriverà mai (in questo millennio)?
In quest'ottica, ad esempio, a porto reno (casal borsetti) hanno toppato pesantemente, perché il porto è impostato comunque in un'ottica (molto futura!!!) di ambiente elitario ... e lo scivolo non c'è (come a dire: le barchette dei gitanti domenicali fuori dai piedi).
Purtroppo, specialmente in adriatico, soffriamo anche il fatto che la tipologia di costa non ci aiuta. Molto più favoriti sono dall'altra parte dell'adriatico dove, per tipologia di conformazione del litorale, con opere edili relativamente limitate si mette in piedi un porto turistico, o una piccolo riparo al servizio di un camping, e li lo scivolo c'è di sicuro.
Ci tocca purtroppo rassegnarci, ma di sicuro io la spugna non la getto.
Come sarebbero i tuoi fine settimana se non potessi almeno sperare di riuscire a fare la tua uscita? Poi magari ti arriva un'infilata di 4 week end con mare brutto e ... ti consoli al PC scrivendo qualche post agli amici gommonauti, ma con le onde e la prua del tuo gommo o jacuzzi sempre stampate nella retina.
Ciao e ... tieni duro! Wink
Capitano di Vascello
zikiki
Mi piace
- 42/323
tu avrai pure ragione perchè sono anni ormai che tengo duro...ma la cosa brutta è che spesso mi verrebbe voglia di mollare tutto e farmi uno smontabile almeno lo varo dalla spiaggia e tanti saluti............dalle mie parti (roma fiumicino) c'e' solo uno scivolo comodo che è abbastanza economico ma ormai da qualche anno la voce si è sparsa e l'estate lo trovi bello affollato...oltretutto con la costruzione del nuovo porto i proprietari non sannno che fine farànno....se lo levano io piglio e mollo tutto...perchè un conto è alzarsi e fare 20 minuti di macchina e pagare 10 euro un altro è dover stendere un piano di attacco per passare una giornata in gommone...secondo me non ha più significato e vivere una passione diventerebbe uno stress.....per le mie possibilità ormeggiarlo è troppo costoso (perchè qui costa tutto di più).....perciò l'unica alternativa sono gli scivoli.

ma questo non centra nulla con il titolo del topic e mi scuso con stik e tutti gli altri....percio aggiungo "bel porticciolo......................di m..........a"

ciao
Guardiamarina
Gulysan
Mi piace
- 43/323
Io ho un appatamento su palafitta con annesso posto barca, concordo in parte con quanto detto da fongio, ma no per lo specchio d'acqua, perchè spesso sporco, e l'acqua è ferma......
Noi degli appartamenti paghiamo all'anno 700 € a Porto Reno (collegata a CMR) e direi che son gran soldi....anche perchè nei progetti iniziali (io ho comprato prima che iniziassero a scavare) vi era un gan rimessaggio, è cosa non da poco un distributore di benzina....
Non vi sono al momento nessuna delle due cose....il rimessaggio lo stanno costruendo (ero lì anche io sabato per la assemblea condominiale) ma del distrubutore neanche lombra, perchè il ministrero non gli ha dato le autorizzazioni.
Per quanto riguarda l'acqua, il porto è dotato di pompe che ne garantiscono il ricircolo (se accese) e delle porte vinciane che fengono chiuse a necessità, per evitare l'abbassarsi/alzarsi troppo del livello.
n più come diceva fongio gi ormeggiatori, passano a pulire lo specchio, ogni tanto......
La struttur aè molto bella, ma cmrha pensato bene a costruire e basta......infatti molti dei miei problemi li hanno molti che hanno comprato a marinara....
Tenente di Vascello
fongio
Mi piace
- 44/323
- Ultima modifica di fongio il 09/11/09 22:47, modificato 1 volta in totale
carissimo zikiki (parente del fisico?),
ora ti guasto definitivamente la serata.
Parlando del nuovo porto turistico di fiumicino non sei completamente OT perchè il costruttore, C.M.R., è il medesimo del porto di marina di porto reno, casal borsetti. Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad
Però qui a casal borsetti siamo molto tranquilli, perché il progetto è stato ratificato/avvallato da uno studio commissionato a Nomisma (società di consulenza fondata da Prodi) ed è stato poi inaugurato dall'On. Bersani!!!.
... Quindi è cosa buona e pensata per la gente normale.

Se dunque i prezzi sono da capogiro ... stai contento:è fatto apposta per tener lontano i ricchi! Sbellica Sbellica Evil or Very Mad Evil or Very Mad
Guardiamarina
Gulysan
Mi piace
- 45/323
per mettere la barca in mare ho dovuto chiamare un amico che ha un'autogru.......
Almeno da qualche mese ha riaperto il distributore di benzina del paese, così quest'anno non dovrò andare fino a lido di spina con il serbatoio.....
Comunque, cmr deve ancora costruire una club-house, un circolo velico e credo un piccolo albergo, sempre collegato al prto, ma come già detto da alcuni di voi molti appartamenti sono invenduti, e quindi per ora gli investimenti sono calati.
Indiscrezioni dicono che chi gestià il rimessaggio a casale sarà uno che già gestisce un rimessaggio a marinara.....
Il vecchio rimessaggio del grande Andrea (Persona disponibile e capace) era stato chiuso con il patto che costruissero un nuovo capannone, ma come avete visto (sequestro) è stato in.....to e chissà da chi.....
Sono un pò arrabbiato, ma ogni volta che vado al mio bel paese mi girano le scatole.....
I più questa estate hanno fatto fuori un'infinità di motori, piedi, VHF, GPS, ausiliari, e la cosa più bella che non solo nei posti barca, di libero accesso, ma anche nei posti barca annessi ai bungalow, che per accedervi bisogna scavalcare cancelli e recinzioni.
Infatti non dei bongalw ci stiamo attrezzando con guardiani privati e/o telecamere varie, perchè per i soldi che paghiamo annualmente non ci viene data nessuna guardiania dalporto stesso.
Ciao
Guly
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 46/323
- Ultima modifica di isla il 09/11/09 22:58, modificato 1 volta in totale
6 mesi fa ho mandato una mail per chiedere il prezzo dell'ormeggio annuale, sono ancora in attesa di ricevere una risposta! Sbellica Sbellica
quando il bacino era ancora a secco, con un'amico ci presentammo all'ufficio informazioni, chiedendo info sugli ormeggi annuali, con aria stafottente ricordo che ci liquidarono in tre secondi, non si fanno affitti, noi vendiamo solo!!! sti c........i dico!
gia' all'epoca avevo grossi dubbi sul risultato finale, e il tempo, vedo che mi ha dato ragione.
una semplice domanda: ma chi e' quel pazzo che investe in un colosso del genere, in un'area depressa come casal borsetti????quando a pochi km c'e' una struttura consolidata da anni con mille servizi? ora non avendo avuto mai nessuna risposta sul costo dell'ormeggio, credo che un qualsiasi diportista prenda in seria considerazione l' ormeggio a casal borsetti, solo nel momento in cui il costo dello stesso sia come minimo la meta' di marinara. altrimenti che senso avrebbe?
Tenente di Vascello
jeviking
Mi piace
- 47/323
amici romagnoli e emiliani, ho letto nel topic che qualcuno dice che da porto garibaldi a rimini non ci sono scivoli; a chi interessa comunico che c'e' uno scivolo non molto agevole ma c'e' alla foce di fiumi uniti, e' piuttosto nascosto ma c'e e per barche o gommoni fino a 5 m. all'incirca si riesce ad utilizzare tranquillamente; meglio se si ha un fuoristrada perche' se il terreno e' bagnato con una normale vettura puo' essere difficoltoso.
Guardiamarina
Gulysan
Mi piace
- 48/323
C'è uno scivolo anche al lamone, la domenica è pieno di gente.....
Non è tanto "Chi investe?" ma "come investe"
Per l'affitto dell'ormeggio, non sperare in mail o cose strane perchè non hanno neppure internet al porto, ma se vai sul sito ci sono tutti i prezzi che cerchi.
Per quanto riguarda il "come investe", la brutta cosa che han fatto è stata di non puntare prima sui servizi. Purtroppo hanno pensato bene di costruire a tutta birra senza pensare a dare dei sevizi fatto come si deve ai diportisiti
Un piccolo esempio sono i bagni, che a due anni e mezzo dall'apertura del porto sono ancora allocati dentro dei container, quando i bagni veri e propri li hanno fatti ma non sono agibili per dei problemi di cedimenti di piastrelle.
Oppure a pensare ad un bel ristorante dove il diportista dopo una bella gita può andare a ristorarsi. Infatti per andare a mangiare qualcosa devi andare fino in centro paese (sono solo 150 metri però....)
Anche il distributore di benzina,se uno non vuole fare come faccio io cn taniche e serbatoi vari, deve andare fino a marinara a fare il pieno, e son delemiglia in più mica da ridere.
Guardiamarina
Gulysan
Mi piace
- 49/323
Per Fongio:
In quale banchina sei?
Io sono nei bongalw lato terra, quelli con il posto macchina interno per interderci.
Capitano di Vascello
zikiki
Mi piace
- 50/323
jeviking ha scritto:
amici romagnoli e emiliani, ho letto nel topic che qualcuno dice che da porto garibaldi a rimini non ci sono scivoli; a chi interessa comunico che c'e' uno scivolo non molto agevole ma c'e' alla foce di fiumi uniti, e' piuttosto nascosto ma c'e e per barche o gommoni fino a 5 m. all'incirca si riesce ad utilizzare tranquillamente; meglio se si ha un fuoristrada perche' se il terreno e' bagnato con una normale vettura puo' essere difficoltoso.


scusa tanto ma me lo chiami scivolo?.....ok parliamo di abbassare i costi di gestione con una semplice operazione e cioè costruire scivoli adeguati....ma il tuo esempio cozza con tutto questo...cosa significa scivoli per natanti fino a 5mt e meglio se con fuoristrada?
capisco anche che la tua era una nota informativa infatti non è un attacco al tuo post....ma se sono costretto a farmi un fuoristrada per un gommone da 5mt allora qualcosa non torna.


vabbè ma tanto sono discorsi che muoiono nel nulla vi saluto.

ciao a tutti!
Sailornet