Nuova darsena a Casal Borsetti (Ra) [pag. 4]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
andy67
Mi piace
- 31/323
Se a qualcuno può interessare sono stato a Marina di Porto Reno all'ormeggio tutto il giorno e ho speso 18 €.
Per un natante di 5 metri.
8)
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 32/323
Cortesemente qualcuno di Voi ha novita' sul cantiere nautico posto sotto sequestro alla marina di porto reno?
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 33/323
andy67 ha scritto:
Se a qualcuno può interessare sono stato a Marina di Porto Reno all'ormeggio tutto il giorno e ho speso 18 €.
Per un natante di 5 metri.
8)


visto il successo che ha avuto, pensavo che l'ormeggio fosse gratis Sbellica Sbellica Wink
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 34/323
Ciao isla, per caso sei della zona e sai qualche novita' sul cantiere sequestrato?
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 35/323
GRIZZLY ha scritto:
Ciao isla, per caso sei della zona e sai qualche novita' sul cantiere sequestrato?


ci sono a molto vicino, magari se riesco vado a vedere, per ora non so nulla Wink
Tenente di Vascello
fongio
Mi piace
- 36/323
Ciao ragazzi.
Scusate ma ho visto solo ora questo topic.
io in quel porto ci ormeggio da maggio il mio jacuzzino. Non ho preso in affitto ma ho acquistato il posto in piena proprietà 8non è una concessione demaniale. I risparmi che avevo da parte mi bastavano per un box auto in zona poco prestigiosa di Bologna, allora li ho "buttati" li.
Superato la depressione del conto bancario (ho lo sfiato piccolino), ora me lo godo alla grande.
Il cantiere: è ancora sotto sequestro o giù di li. C'è una controversia in corso tra chi aveva preso il posto in affitto e chi ora lo ha acquistato. Non ci è dato conoscere il dettaglio ma il problema è il giudice, che per non far torto a nessuno lo ha chiuso, così oltre ai 2 litiganti, tutti gli altri per far carena si attaccano al ... gancio.
So che è prossima una soluzione, ma so anche che chi ha acquistato ci farà un bel capannoncino per rimessaggi e/o manutenzioni.

il ponte: questa estate il vecchio ponte mobile è stato rimosso e poco più in la (verso il mare) è stato installato un ponte levatoio. Bellissimo, ma c'è un problema per i velisti: l'apertura è comandata dal guardiano di porto reno. Apre a tutte le ore (dice) ma bisogna sapere dove chiamare. Raccolgo maggior info poi vi aggiorno.

I prezzi per gli ormeggi: non li so, ma ci si può informare al marinara di marina di ravenna. So che a prima vista sono da capogiro, ma so anche di chi ha spuntato prezzi "addomesticati".

Al momento non c'è molta "vita" nel porto, e molti appartamenti sono sfitti o invenduti. Sono però certo che entro qualche anno le cose cambieranno.

Il fondale in ingresso è sempre superiore ai 2m. Mesi fa era peggio ma è stato dragato. Il vero problema è l'ingresso nella bocca del canale quando c'è mare mosso: è strettissimo. Una minima straorzata e sei contro il molo.
Per chi va a motore bisogna entrare in velocità con molta decisione affinché il controllo direzionale di motore e timone prevalga sul mare. poi appena dentro di 5 m si può levare manetta.
Esiste comunque una convenzione che stabilisce che chi detiene un posto barca (proprietà o affitto) in caso di mare mosso ha diritto ad essere ospitato al marinara di marina di ravenna fino a quando il meteo non rende accessibile il canale. Di scarsa utilità, a mio avviso, ma piuttosto che niente....

Il ricambio d'acqua mi sembra accettabile ed il guardiano passa periodicamente a pulire lo specchio d'acqua.
Da Maggio che sono li ho subito zanzare solo in un fine settimana, ma erano principianti rispetto a zone del delta del po.

Non c'è gurdiania notturna, ma solo qualche passaggio di guardie giurate.
Questo è un grosso problema: guai ad avere un ausiliario nuovo perchè non dura più di 4 settimane.
E' in corso di costruzione un supermercato su lato Est del bacino.
E' prevista, successivamente, la costruzione di un luogo più accogliente delle attuali baracche di cantiere per i frequentatori ma temo che per questo passerà moooolto tempo.

Se necessitate altre info fatemelo sapere, mi informo e vi riferisto.
Per chiarezza e correttezza: io ormeggio li ma non ha interesse alcuno nella vendita e/o affitto di posti barca. Vado li per andare per mare, nulla di più.
Ciao a tutti.
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 37/323
Fongio salve, trasmetti proprio un bel po' di sano ottimismo! l'apparenza infatti e' bella, pero' sembra che la "sostanza" non sia proprio cosi', purtroppo i buchi nell'acqua fatti risulterebbero 2, uno e' la darsena, l'altro e' la mancata vendita dei complessi abitativi e non solo costruiti a servizio del porto.

I porti infatti vanno costruiti sul mare, non nei campi dove c'eran patate; di per se la darsena avrebbe anche una motivazione di esistere, ma l'allacciamento al mare e' insostenibile e questo sarebbe uno dei principali motivi per cui non si e' venduto nella parte attigua...

Se attraversi lo stradone di accesso al paese noterai che l'ultima lottizzazione e' invece stata bene o male venduta, pero' trovi spazio, i posti auto, il verde, la macchina sotto o dentro casa;

certamente hai fatto bene a investire nella tua passione (che e' anche la mia e anche sabato ero a zonzo in bici dentro al porto a fare pensierini sulle palafitte o appartamentini attigui), nel tempo le cose miglioreranno, ma ti sembra possibile che abbiano autorizzato una darsena di quelle dimensioni su un canale a mare che non presenta nemmeno le luci rosso/verde all'ingresso? nemmeno una bitta sui moli per fermarti un attimo a caricare o far scendere una persona? nemmeno uno scivolo in cemento per buttare in acqua un barchino o un gommoncino? un distributore? (il fatto che abbiano riaperto il distributore automobilistico in paese che era stato dismesso purtroppo e' un brutto sintomo) una terza passerella si' bellissima, ma interminabile come funzionamento?

E il ponte vecchio che e' stato privato solo della campata centrale e non ancora rimosso? Era sufficiente una apertura idraulica mobile sui piloni rimasti e il traffico del paese non sarebbe stato deviato, i cittadini piu' contenti..

Come vedi io quel paese lo amavo veramente, ora lo amo ancora un po', ma non mi da' piu' la gioia di godermelo come prima con il mio gommone, peccato per le bellissime zone naturali che lo circondano.....
Tenente di Vascello
fongio
Mi piace
- 38/323
C'ero anchio sabato, a fare lavoretti sulla jacuzzi. Peccato non esserci incontrati.
Che l'intervento fatto da CMR a Casal Borsetti sia opinabile non lo discuto, ma comunque l'opera c'è e difficilmente verrà abbattuta. Inoltre è difficile trovare buone soluzioni quando l'interesse economico di un imprenditore si incrocia con la spesso totale irrazionalità ed incompetenza del mondo politico (di qualsiasi colore) e li gli ingredienti ci sono entrambe.
Comunque non so com'era il paese prima dell'intervento, perché non lo frequentavo, ma non mi sembra poi così deturpato.

Gli appartamenti invenduti è logico che rimangano tali dato il prezzo esorbitante al quale sono proposti e dato il periodo economico certamente non prosperoso che stiamo vivendo.

Per quanto riguarda gli aspetti pratici per noi diportisti, concordo che la mancanza delle luci di segnalazione del porto siano una grave mancanza, ed auspico che rimedino quanto prima.
Idem per lo scivolo di alaggio, e purtroppo sono certo che è cosa fatta ad arte per monopolizzare l'uso della gru ... quando verrà installata ... così io pago...!
I distributore ... concordo pienamente sul fatto che ci vorrebbe, però siamo realisti: è irrealizzabile.
L'installazione di un distributore costa assai e l'investimento deve essere ammortizzato con gli utili di esercizio. A pelle direi che, visto il bacino di utenza nautica di Casal Borsetti, l'opera non solo non si ammortizzerebbe, ma non riuscirebbe nemmeno a coprire i costi di esercizio ... a meno di non far pagare la benzina 4€/l (si fa per dire).
Io sarei già contento se riuscisse a sopravvivere il distributore paesano, a 50m dal porto (taniche a mano) che è appena stato riaperto. Da settembre in poi, infatti, quanta gente ci va nonostante il prezzo della benzina sia molto attraente?.
Ma ribadisco che il problema + grosso è l'imboccatura stretta del canale con mare mosso.
Comunque, senza voler difendere l'intervento edilizio di CMR e dell'arch Gruber (si, il padre della giornalista) su Casal Borsetti, a me il posto piace perché è ad un tiro di schioppo da Bologna e fuori dalla direttrice di massimo traffico nel periodo estivo. Se infatti ci arrivi da Ferrara / Comacchio è raro trovare code.
Da diversi anni andavo prima a Barricata, poi a Goro, ma era più il tempo che passavo in macchina che quello che passavo sulla barca.
Tenente di Vascello
salvy.70
Mi piace
- 39/323
spurto ha scritto:
poi aggiungo che a cervia ci sono alaggi gratuiti tipo magazzino del sale l'altro giorno ci ho messo giu il gommo se uno cerca trova e c'è uno scivolo pure ai fiumi uniti...... Sbellica


ciao superpaglia come si va ad alare a cervia , a me sembra un pò molto ripido e corto? il ponte quanto è alto?
spero di non essere in OT[/quote]


OT Allora a cervia di scivoli ce ne sono due uno libero e uno del cantiere navale. quello libero si trova difronte al gommista dietro al vecchio magazino del sale, è un pò ripido il problema è il ponte mobile, se c'è alta marea dalla superfice dell'acqua fino sotto il ponte ci sono 100cm, quindi se l'imbarcazione dalla linea di galleggiamento è più alta non ci si passa, lo so per certo, ho la barca in acqua tutto l'anno vicino al ponte mobile...
per quanto riguarda le sponde in ferro che chiudono il canale, queste entrano in funzione in automatico, sotto il ponte ci sono dei sensori, quando il livello dell'alta marea supera un certo limite (altezza sotto il ponte inferiore ad un metro) si chiudono in automatico, si riaprono dopo 30 minuti che cala il livello dell'alta marea.

Prima di prendermi la barca ho girato un pò per valutare le spese di varo e alaggio, essendo che mi piace pescare calcolando circa 6/7uscite al mese, mi chiedevano minimo 30 euro per varo e alaggio ad ogni uscita 30€x7uscite=210€ x 10mesi= 2100€ ho optato di prendere una barca che passi sotto il ponte, la tengo giù tutto l'anno spendendo solo 21euro al mese con i soldi che risparmio li riinvesto in manutenzione e benzina...... Fine OT
Sono i matti che fanno vibrare il mondo!!!!!
Capitano di Vascello
zikiki
Mi piace
- 40/323
ciao dario

aggiungo solo che è una vergogna e che più passa il tempo e più mi viene voglia di mollare tutto!!!!!

non sono in grado di concepire uno scivolo pubblico....con un parcheggio.....roba da matti.

e non è un vostro problema qui stiamo molto peggio.

ciao
Sailornet