Nuova darsena a Casal Borsetti (Ra) [pag. 6]

Tenente di Vascello
fongio
Mi piace
- 51/323
- Ultima modifica di fongio il 10/11/09 00:53, modificato 1 volta in totale
per isla:
il pazzo che investe in casal borsetti quando vicino c'è marinara ... è lo stesso che ha costruito marinara: CMR, e lo stesso che ha costruito a fiumicino. Il tutto con grandissimi finanziamenti dalla comunità economica europea.
Scherzi e battute a parte, e prescindendo da considerazione "estetiche", ma parlando di puro business, tanto pazzo a mio avviso non è. Il solo fatto che sul lato nord di marina di ravenna si stia per completare un molo di attracco per navi da crociera porterà ad una ulteriore lievitazione di prezzi di tutto ciò che sta in un raggio di 10 km. E' puro business! A noi comuni mortali la scelta: osare, entrarci e rischiare Question o starne fuori e vedere dal davanzale, col senno del poi, quale sarebbe stata la via migliore.
Io ha fatto la mia scelta i mi fanno male le articolazioni delle dita per quanto le incrocio.

P.S.: occhio: io vado la per diletto, non per business. Mi occupo di tutt'altro. Certo mi dispiacerebbe se il posto andasse "in malora".

Per quanto concerne l'affitto ... li affittano, li affittano.
In porto però forse non tutti gli addetti sono istruiti adeguatamente per la risposta.
Se di turno c'è Francesco vedrai che una risposta ti arriverà. In ogni caso la cosa migliore è chiamare marinara di marina di ravenna, perché la gestione è la loro, e i hanno il listino prezzi.
Il senso di ormeggiare li anzichè a Marina di Ravenna:
1 - a marina di ravenna è ormai tutto esaurito.
2 - in estate, da bologna alla periferia di marina di ravenna, ci arrivi in 50 - 60 minuti, ma da qui al tuo natante poi ci metti altri 30 minuti tra code, parcheggi e scarpinata. Però ammetto che li è tutto molto più bello e chic. A casal borsetti ci arrivi in 50 min., e dalla romea al parcheggio di porto reno 1 minuto senza code. Certo, quando tutto sarà a regime forse diventerà tutto più bello e funzionale, ma meno comodo da raggiungere. Ma casal borsetti per ora è più tranquillo e rilassante: "me piacie".
... ri incrocio le dita.
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 52/323
fongio ha scritto:
per isla:
il pazzo che investe in casal borsetti quando vicino c'è marinara ... è lo stesso che ha costruito marinara: CMR, e lo stesso che ha costruito a fiumicino. Il tutto con grandissimi finanziamenti dalla comunità economica europea..


certo, ma a marina c'era gia' una strutura consolidata, un porto com la P maiuscola e molti servizi, quindi molto piu' semplice ampliare.
non avevo mai visto le tariffe di marinara, cavoli sono piu' alte che a cesenatico!!!! UT UT
quest'estate sono andato alcune volte a marinara, ma l'ho visto con molti posti liberi, sei sicuro che sia pieno?
per il resto, se non sistemano l'imboccatura del porto a dovere, credo che per tanti altri anni le cose non cambieranno di sicuro Wink
Tenente di Vascello
fongio
Mi piace
- 53/323
Pieno?
Quando feci la domanda così mi risposero.
N.B.: cercavo misure piccole, < 7m. magari per misure diverse il posto c'era.
Ampliare? già hanno ampliato. Immagino che non possano invadere fino a cesenatico.
Ingresso stretto. Condivido, come ho già scritto.
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 54/323
fongio ha scritto:
Pieno?
Quando feci la domanda così mi risposero.
N.B.: cercavo misure piccole, < 7m. magari per misure diverse il posto c'era.
Ampliare? già hanno ampliato. Immagino che non possano invadere fino a cesenatico.
Ingresso stretto. Condivido, come ho già scritto.


nel senso che hanno costruito marinara, come ben sai prima c'era gia' il circolo velico, il ravenna yacht club e i marinai d'italia Wink
Tenente di Vascello
fongio
Mi piace
- 55/323
Esatto, è quello che intendevo.
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 56/323
Gent.mo Fongio, non e' che il paese risulti deturpato, anzi tutt'altro, pero' con la modernizzazione ha perso il fascino del piccolo villaggio da pescatori che era; il tutto si e' svolto velocemente dal 2002 in poi, con una impennata negli ultimi 3 anni.

Iniziai a frequentare il paese in autunno 1977 quando spianai una fiammante Giulietta e pensa che si riusciva ad entrare nel poligono militare e a salire sulle rampe in cemento sopraelevate, vista mare stupenda stando in macchina ad ascoltare la radio.

Senza passare da nostalgico fino a inizio 2000 era quasi tutto libero, si parcheggiava nella terra del contadino dietro alla chiesa, c'era un camping stupendo (ora lottizzato) a ridosso della pineta nella parte nord, praticamente tra quello esistente e il mare, non si attraversava nemmeno una strada per andare in spiaggia, a 200 mt dal centro...

Il paese aveva solo appartamenti in affitto estivo, spiaggia libera, qualche casotto per gli ombrelloni a noleggio e .... basta! poi inizio' qualche locale di ristorazione e i bagni stessi si attrezzarono andando oltre alle loro possibilita' spacciandosi per ristoranti.

Il vero punto di ristoro (ed era proprio la storica locanda del Passo Primaro, dove coi barchini ti facevano attraversare Reno e si potevano cambiare anche i cavalli) a mio avviso funziono' correttamente come punto di ristoro fino al 2003, poi l'attivita molto stancante da gestire a livello familiare fu' ceduta e trasformata in alta fighetteria, cosi' perse tutti i clienti storici di casa (io in alcuni anni ci mangiai almeno 150 volte) e ora, con una gestione nuova anche se molto alla mano, non riesce a riprendersi.

I vecchi gestori hanno aperto una rosticceria in centro, portandosi tutti i clienti del ristorante, ma in un paio d'anni tutto si e' opacizzato... e il giro si e' dissolto.

Altri tempi quando si alava sotto il ponte della Romea, si andava in spiaggia libera alla foce e rientrando si attraccava al vecchio pontile lato locanda, si entrava in braghini corti e il gioco era fatto, oddio non era proprio come gommonare in mare aperto, ma uscendo si ballava ugualmente (tra i vapori del vinello)

Ora cosa fai? vai in spiaggia a fianco del poligono? se metti piede a terra ti mandano via, puoi rimanere solo se ancorato nel fiume; vai a riva in spiaggia libera per cercare cozze sui frangionde? 1 minuto e arriva il bagnino di salvataggio! Entri nel molo e vai a terra a mangiare qualcosa? dove ti ormeggi!!!!!

Ripeto, non intendevo proprio far credere che il paese sia deturpato, si sta' solo allineando con tutto il vicinato e rimane solo la possibilita' di foce reno per alare il gommino o il barchino in tutta indipendenza (sperando che duri ancora)
Contrammiraglio
stik58 (autore)
Mi piace
- 57/323
zikiki ha scritto:
ciao dario

aggiungo solo che è una vergogna e che più passa il tempo e più mi viene voglia di mollare tutto!!!!!

non sono in grado di concepire uno scivolo pubblico....con un parcheggio.....roba da matti.

e non è un vostro problema qui stiamo molto peggio.

ciao


Non è che non siano in gardo di pensare certe soluzioni, è che alle spalle ci sono interessi economici di cantieri e di circoli nautici che danno lavoro e lustro ai luoghi, ma che in cambio chiedono sicuramente favori, quali la gestione e l'utilizzo privato degli scivoli. Lo scandalo è questo e null'altro.
Perchè a Bellaria lo scivolo è aperto al privato e gratuito con tanto di parcheggio gratuito per 8 mesi all'anno e per i rimanenti 4 a soli 6 euro al giorno auto e carrello con guardiano all'ingresso? Perchè quel comune non ha cantieri a cui interessa lo scivolo da quella parte del canale.!
vabbè....che cosa ci vuoi fare?...
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Tenente di Vascello
fongio
Mi piace
- 58/323
Ciao grizzly
ti confesso che negli anni 70 frequentavo anch'io casal borsetti, ed in particolare il camping romea (poco più a sud), dal quale io e mio padre uscivamo spesso a pescare con un piccolo trimarano spinto da un cucciolo 5hp ... albe e tramonti indimenticabili, e che vongolate!!!.
Ricordo bene l'atmosfera di quei tempi. Mio padre, in quel periodo, attrezzò tutto il camping del carabiniere con dei bungalows in VTR: li ideò e costruì tutti lui. (Non è pubblicità ma solo un tenero ricordo: lui purtroppo non c'è più e la sua ditta neppure.).
Poi, finito quel periodo, per diverse vicissitudini, non ci ho più messo piede, ricominciando solo ora.
Purtroppo però mi rassegno al fatto che quei tempi, quei "quadri", quelle atmosfere, non esistono più ne' li ne' altrove. Si sono evolute (nel bene o nel male... non do un giudizio di merito).
Eppure avere ripreso a frequentare quei luoghi, pur così modificati, mi riempie di gioia e sono veramente fiducioso del fatto che se mai si riusciranno a terminare tutte le opere iniziate, sarà un posto gradevole ... ma mai più quello di prima: è ineluttabile. Insomma, cerco a tutti i costi di vedere il bicchiere mezzo pieno, anzi, vicino all'orlo.
Certo che se l'insediamento fosse stato un po' più "garbato", sarebbe riuscito a rievocare più facilmente l'atmosfera della vecchia romagna.
Grizzly! (e gli altri)! "anden"! Godiamoci quello che c'è: diversamente non possiamo fare. Dunque via i ricordi nostalgici e guardiamo a quando sto rompiglioni di tempo (e di influenza nel mio caso) ci consentirà di fare un'uscita di pesca, che magari una grigliatina improvvisata da qualche parte prima o poi riusciamo ad organizzarla. Occhio: brocco come sono nella pesca, posso contribuire solo con il pinzimonio! Sbellica

A proposito, un mio amico vicino di ormeggio si sta organizzando per costruire una griglia "portuale" per fare un po' di "baracca" nei fine settimana. La prossima primavera vedrai che profumi!

P.S.: era una super 1300 o una gtj? che spettacolo entarmbe!
Guardiamarina
Gulysan
Mi piace
- 59/323
Fongio, la grigla portuale la voglio vedere............. Chef
Io porto il beveraggio e qualche sedia di plastica........
Se poi piove rasferiamo la griglia a casa mia così si cucina e si mangia al coperto.
Per tornare in argometo, sono certo che casalborsetti nel giro di qualche anno diventerà , oppure, tornerà ad essere la casalborsetti che era negli anni dall'82 al 90 . Cioè cn molta gente in giro, con attività frnite di ogni cosa.
Io sono 30 ani che frequento la località, e vi dir che ne ho viste di tutti i colori, da massimo splendore con i VIP in giro per il paese, al mortorio (tranquillità) da mà anni novanta fino a cira il 2000, quando la ripresa è iniziata.
Comunque il porto, quando sarà finito, sono dell'idea che non avrà nulla da invidiare a ben più blsonati porti dell'adriatico . (Almeno spero Laughing
Tenente di Vascello
fongio
Mi piace
- 60/323
Evviva: sento che quel porto, bello ma ancora anonimo, inizia a scaldarsi. E se riusciamo a mettere in piedi la "combriccola della griglia" il porto acquisisce un bel po' di calore (forse "gusto" è più appropriato).
Non sperate che il mio amico della griglia si iscriva al forum, perché è l'antitesi della tecnologia informatica. Non sa nemmeno usare la rubrica del cellulare, ma è sempre una gioia stare in sua compagnia.
Comunque, gulysan, il mio cell cel'hai. Visto che tu vieni da più lontano, quando sai di andare giù fatti vivo.
Resta inteso che il primo di noi che ha news sugli sviluppi di porto, cantiere, scivoli etc. provvede a diffondere agli altri del forum. Tanto sarà chiaro a tutti, spero, che non stiamo facendo pubblicità interessata.
Sailornet