Nuova darsena a Casal Borsetti (Ra) [pag. 2]

Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 11/323
ciao miglio, non ti illudere dalla foto, e' solo un fotomontaggio di come diventera' alla fine!!! se lo diventera', intento gia' da sabato 4 aprile il cantiere nautico dove dentro vi e' la gru', unico modo per andare a bagno in quella zona, riporta all'entrata (chiusa) un bel cartello: CANTIERE NAUTICO SOTTOPOSTO A SEQUESTRO DALLA AUTORITA' GIUDIZIARIA!!! cominciamo ben la stagione nautica 2009.......
Contrammiraglio
stik58 (autore)
Mi piace
- 12/323
GRIZZLY ha scritto:
ciao miglio, non ti illudere dalla foto, e' solo un fotomontaggio di come diventera' alla fine!!!


Non è un fotomontaggio, anzi ti dirò che la foto è stata fatta in una fase antecedente alla situazione attuale. Gli appartamenti sono già abitati e alcune barche sono già "sotto casa". Le zone verdi (poche secondo me) sono già fatte. La situazione del cantiere nautico la conosci meglio tu....io ci sono passato 3 domeniche fà e ho solo girato per la darsena e ho visitato una casa/palafitta poichè il proprietario ci ha fatto entrare e vedere gli interni. La foto è comunque vera non è un plastico montato.
Ciao...Dario
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 13/323
io non ho parlato di "plastico" ma di foto ritoccata, a cui sono state aggiunte strutture non ancora presenti, certamente per far risaltare il prodotto "finito"; cio' non toglie che il colpo d'occhio sia piu' o meno piacevole
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 14/323
Saluti a tutti, cortesemente qualcuno di voi sa' se vi sono sviluppi al recente sequestro dalla Autorita' Giudiziara riguardante il cantiere nautico?
Grazie
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 15/323
altro giro.....
Capitano di Corvetta
Carter
Mi piace
- 16/323
stik58 ha scritto:
Ecco la nuova darsena a Casal Borsetti in provincia di Ravenna.
Per il momento non è previsto uno scivolo pubblico, ma c'è una gru e un cantiere per rimessaggio. E' a circa un km dalla foce del fiume.



Ciao Stik58, un domanda:
dalla foto che hai postato si vede che c'è un ponte tra l'uscita in mare via canale e le bocche di porto...
E per noi poveri velisti con alberi alti alti?
Io mi sono fermato diverse volte a Porto Garibali, ma la prossima volta che sarò in zona
mi piacerebbe venire a vedere questo nuovo marina ma se non ci passo...



Ciao da Patrizio.
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 17/323
ciao carter, mi sa' che stik58, non ci sia, per cui ti rispondo io, magari chiedevi informazioni un po' urgenti per questo w.e., sono il grizzly; il ponte vecchio che vedi in alto nella foto e' presente ma solo parzialmente, la campata centrale e' stata tolta e rimpiazzata con una macchinosa passerella metallica, fortunatamente a meta' stagione 2008 elettrizzata, prima era manuale e non ti dico i tempi di attesa, gia' molto alti a dire il vero anche ora (almeno 20 min.); questa passerella fu' montata per sopperire al precario funzionamento di un traghetto a catena nell'anno passato, utilizzando le 2 navate laterali che non erano state smontate; per il 2009 sono iniziati i lavori per una nuova passerella da ben oltre 2.000.000.000 di lire (che rende meglio) posta ancora piu' verso il mare, certamente piu' alta di quella presente, ma per i velisti siamo sempre "corti", comunque in stagione c'e' sicuramente il personale della marina che apre e chiude, almeno fino a tarda ora; aggiungo pero' che per le barche a vela i problemi sono altri, c'e' pochissimo fondale e la parte finale del molo e' molto stretta (11 mt?), non e' nemmeno segnalata da luci rossa e verde, non c'e' faro, e' difficilissimo anzi impossibile (non c'e' nemmeno una piccola bitta) attraccare per un po' nel molo, scendere a terra e' un incubo
Contrammiraglio
stik58 (autore)
Mi piace
- 18/323
GRIZZLY ha scritto:
ciao carter, mi sa' che stik58, non ci sia, per cui ti rispondo io, magari chiedevi informazioni un po' urgenti per questo w.e., sono il grizzly; il ponte vecchio che vedi in alto nella foto e' presente ma solo parzialmente, la campata centrale e' stata tolta e rimpiazzata con una macchinosa passerella metallica, fortunatamente a meta' stagione 2008 elettrizzata, prima era manuale e non ti dico i tempi di attesa, gia' molto alti a dire il vero anche ora (almeno 20 min.); questa passerella fu' montata per sopperire al precario funzionamento di un traghetto a catena nell'anno passato, utilizzando le 2 navate laterali che non erano state smontate; per il 2009 sono iniziati i lavori per una nuova passerella da ben oltre 2.000.000.000 di lire (che rende meglio) posta ancora piu' verso il mare, certamente piu' alta di quella presente, ma per i velisti siamo sempre "corti", comunque in stagione c'e' sicuramente il personale della marina che apre e chiude, almeno fino a tarda ora; aggiungo pero' che per le barche a vela i problemi sono altri, c'e' pochissimo fondale e la parte finale del molo e' molto stretta (11 mt?), non e' nemmeno segnalata da luci rossa e verde, non c'e' faro, e' difficilissimo anzi impossibile (non c'e' nemmeno una piccola bitta) attraccare per un po' nel molo, scendere a terra e' un incubo

Grazie GRYZZLY.....in effetti ero nel sito am non al computer. E poi non avrei sicuramente saputo rispondere meglio di te.
Ciao
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Capitano di Corvetta
Carter
Mi piace
- 19/323
Ciao GRIZZLY,
ti ringrazio delle tue dettaglite delucidazioni...
Purtroppo a breve non sarò dalle vostre parti, ma terrò ben a mente quello
che mi hai segnalato per il futuro...
Forse quando sarà ultimato definitivamente creeranno una situazione
più consona per chi arriva o intende lascire in marina una barca a vela...

Anche perchè se paragoniamo la costa Italiana a qualla Croata,
è veramente scarsa di approdi per chi è in transito...

Ciao da Patrizio.
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 20/323
il fatto assurdo, e' che si e' costruito una mega darsena senza pensare alla situazione canale, pericolosissimo in caso di mare! infatti , la darsena , ha , oppure aveva, un'accordo con marinara, dove , in caso di mare mosso, le barche potevano usufruire dell'ormeggio!! UT ora non so' se hanno cambiato orientamento, ma all'inizio, il posto barca non lo affittavano, solo vendita!! Sbellica
ma per favore va'! Sbellica
Sailornet