Serbatoio carburante in vetroresina [pag. 5]

Capitano di Corvetta
gommo 70
Mi piace
- 41/160
Ma è il gavone di prua?Non è che pesa troppo? Rolling Eyes
Bsc 46 Evinrude 70cv 2t
Capitano di Corvetta
Msterx (autore)
Mi piace
- 42/160
dox ha scritto:
non è male come è venuto...però cavolo 75 lt di benzina per 1.32 che costa la benza fanno esattamente
UT 99 euro UT
e quanto cavolo ti costa una uscita!? Confused


solo il primo pieno ti costa un po, ma l'importante è avere autonomia a bordo, poi sucessivamente aggiungi solo ciò che hai consumato, ma metti che una volta devi fare un giro piu lungo o andare a soccorrere qualcuno, hai la sicurezza anche di rientrare a terra tranquillamente Felice





gommo 70 ha scritto:
Ma è il gavone di prua?Non è che pesa troppo? Rolling Eyes


al contrario, il peso è lo stesso, che lo porti a poppa o a prua, ma col serbatoio a prua navighi molto meglio in quanto il carico è ben distribuito, considera che ora lo tengo a poppa, aggiungi 2 persone (90kg io e 85 il mio socio) peso del motore (60hp 2t, credo 90kg) roolbar etc....
navigo un po appoppato e per uscire dall'acqua devo trimmare completamente in negativo... mentre prima usciva dall'acqua in un attimo, anche navigando a 10 nodi...
Le cose belle non stanno ne in cielo ne in terra, ma in mare...
Capitano di Corvetta
Msterx (autore)
Mi piace
- 43/160
inizio OT

@ VanBob
Sad chiedo umilmente scusa a VanBob per aver postato le foto del serbatoio il giorno prima del trasferimento del sito...
ci hai chiesto di non caricare file in quei giorni che precedevano il trasferimento, ma io credevo che il trasferimento fosse stato gia fatto Sad

mi autopunisco offrendoti una cena a base di culurgiones dell'ogliastra, cannonau e porceddu arrosto, appena metterai piede in terra sarda Wink

per tutti gli altri c'è mastercard Sbellica Sbellica

fine OT
Le cose belle non stanno ne in cielo ne in terra, ma in mare...
Capitano di Corvetta
gommo 70
Mi piace
- 44/160
gommo 70 ha scritto:
Ma è il gavone di prua?Non è che pesa troppo? Rolling Eyes


al contrario, il peso è lo stesso, che lo porti a poppa o a prua, ma col serbatoio a prua navighi molto meglio in quanto il carico è ben distribuito, considera che ora lo tengo a poppa, aggiungi 2 persone (90kg io e 85 il mio socio) peso del motore (60hp 2t, credo 90kg) roolbar etc....
navigo un po appoppato e per uscire dall'acqua devo trimmare completamente in negativo... mentre prima usciva dall'acqua in un attimo, anche navigando a 10 nodi...[/quote]
Scusa non avevo capito che lo tenevi a poppa.Sono d'accordo con tè riguardo al carburante imbarcato,in mare non si sa mai
Bsc 46 Evinrude 70cv 2t
2° Capo
artù
Mi piace
- 45/160
s Rolling Eyes cusa non ho capito molto bene i vari passaggi della costruzione.. cioè il fondo ho capito che ha la forla della sentina ma il resto della struttura come l'hai tirata su? mi interesso molto perchè anche io dovrò costruirne uno.... poi volevo sapere quanto hai speso in materiale e cosa hai usato...
tutto sto sbattimento perchè modellandolo io avrei la possibilità di sfruttare al meglio lo spazio in sentina senza dover affrontare spese esorbitanti di uno in acciaio o ancor meglioo in alluminio..
Cop scusa per il terzo grado ma sono proprio curioso Razz
grazie mille
Indian Chief Mattia Indian Chief
2° Capo
artù
Mi piace
- 46/160
nessuno? Crying or Very sad
Pirate Captain Indian Chief M€t Indian Chief Pirate Captain
Capitano di Corvetta
Msterx (autore)
Mi piace
- 47/160
................riparto da qua

nonostante il fallimento del vecchio serbatoio in vetroresina, stanco di viaggiare appoppato a causa del nuovo motore (30kg più pesante del vecchio e glorioso mercury 60hp 2t).....
ho deciso di smantellare il serbatoio in acciaio inox da 80lt alloggiato a poppa e costruirne uno su misura da circa 70lt per il gavone di prua...


re: Serbatoio carburante in vetroresina
re: Serbatoio carburante in vetroresina


questo è il serbatoio allogiato a poppa, prima di smantellarlo, cercherò di costruirne uno a prua....
comincio col prendere le misure e gli angoli della carena e cerco di non costruirlo più grande del foro del gavone

re: Serbatoio carburante in vetroresina


con l'ausilio di un programma cad che uso a lavoro, mi proggetto il serbatoio in dxf

re: Serbatoio carburante in vetroresina
re: Serbatoio carburante in vetroresina


ne sviluppo le misure dei vari lati e dopo di che taglio e assemblo tra loro col nastro per pacchi dei pezzi di cartone pressato, per realizzare uno stampo (o qualcosa che gli assomiglia Wink )

re: Serbatoio carburante in vetroresina
re: Serbatoio carburante in vetroresina
re: Serbatoio carburante in vetroresina


il cartone pressato è abbastanza duro e liscio, speriamo che la vetroresina si stacchi bene..... non mi rimane che provarlo all'interno del gavone

re: Serbatoio carburante in vetroresina


per adesso il lavoro sembra che stia venendo come ci si aspettava.....
prima di cominciare a resinare lo stampo, all'interno dello stesso ho dato 3 mani di cera per tubolari, in cantina ne avevo un flacone da 4 soldi e non vedevo l'ora di trovare il modo per farlo fuori
Laughing

re: Serbatoio carburante in vetroresina



re: Serbatoio carburante in vetroresina


per il coperchio del serbatoio e per la paratia all'interno dello stesso, ho realizzato una lastra di vetroresina che poi taglierò in due pezzi a misura (del coperchio e della paratia)

re: Serbatoio carburante in vetroresina


prima di distaccare il serbatoio dallo stampo, provedo di tagliare col flex tutta la vetroresina in eccesso, cioè quella che sborda dallo stampo

re: Serbatoio carburante in vetroresina



re: Serbatoio carburante in vetroresina


re: Serbatoio carburante in vetroresina


il distacco dello stampo diciamo che è andato benissimo, con la lastra in vetroresina ho realizzato il coperchio del serbatoio e la paratia, che sucessivamente ho incollato all'interno del serbatoio

re: Serbatoio carburante in vetroresina


re: Serbatoio carburante in vetroresina


prima di incollare anche il tappo, ho proveduto a verniciare la parte interna dello stesso e l'interno del serbatoio con del gelcoat (dovrebbe resistere alla corrosione della benzina)


re: Serbatoio carburante in vetroresina



re: Serbatoio carburante in vetroresina


una volta verniciato il tutto, ho messo il tappo al suo posto, sigillato con della carta gommata e capovolto il serbatoio, in questo modo il gelcoat che cola verso il basso incollerà meglio le parti tra loro

dopo che il gelcoat ha terminato la catalizzazione, il tappo è rimasto incollato al serbatoio ed ho cominciato a rinforzare l'incollaggio alla parte esterna

re: Serbatoio carburante in vetroresina


re: Serbatoio carburante in vetroresina


questo è il risultato del lavoro per ora......
la settimana prossima rimane da verniciare col gelcoat la parte esterna, forare il serbatoio per montare la flangia (rabbocco, pescaggio, sfiato, strumento) ed il gioco è fatto...
Le cose belle non stanno ne in cielo ne in terra, ma in mare...
Capitano di Vascello
a902304
Mi piace
- 48/160
che bel lavoro. proprio ben fatto.
hai usato resina epossidica o poliestere?
come pensi di risolvere il problema dei vapori che la volta scorsa ti aveva fatto abbandonare l'idea?

ciao Maxx Felice
Sottotenente di Vascello
lucap
Mi piace
- 49/160
Complimenti, bel lavoro. Exclamation
L'anno scorso ho fatto lo stesso identico procedimento per il serbatoio dell'acqua ricavando la forma esattamente come hai fatto tu da un gavone centrale. Devo dire che il tutto è venuto una bomba. Felice
Pesce grosso mangia pesce piccolo !!!
Esca grossa pesce grosso !!!
Capitano di Corvetta
Msterx (autore)
Mi piace
- 50/160
a902304 ha scritto:
che bel lavoro. proprio ben fatto.
hai usato resina epossidica o poliestere?
come pensi di risolvere il problema dei vapori che la volta scorsa ti aveva fatto abbandonare l'idea?

ciao Maxx Felice



ho usato resina poliestere,
per i vapori ho pensato di portare il tubo di sfiato a poppa, come mi è stato consigliato in questo topic qualche anno fa.... per eventuali vapori che si creano all'interno del gavone del serbatoio, ho pensato di incollare una guarnizione intorno al coperchio dello stesso.... speriamo non sia un ennesimo fallimento Wink


lucap ha scritto:

L'anno scorso ho fatto lo stesso identico procedimento . Devo dire che il tutto è venuto una bomba. Felice


speriamo non sia lo stesso anche per me Sbellica ( in questo senso re: Serbatoio carburante in vetroresina )
Le cose belle non stanno ne in cielo ne in terra, ma in mare...
Sailornet