Serbatoio carburante in vetroresina [pag. 4]

Capitano di Corvetta
M40
Mi piace
- 31/160
e non c'è proprio modo di eliminare quest'inconveniente dell'odore? da dove viene, dalla valvola di sfiato del serbatoio? In tal caso non potresti deviarla con un tubetto fino a poppa?
Marshall M40 con Yamaha 25 hp 496 cc, bicilindrico a carburatore. Piccolo ma buono!
Capitano di Corvetta
Msterx (autore)
Mi piace
- 32/160
M40 ha scritto:
e non c'è proprio modo di eliminare quest'inconveniente dell'odore? da dove viene, dalla valvola di sfiato del serbatoio? In tal caso non potresti deviarla con un tubetto fino a poppa?


ho collegato il tubo di sfiato direttamente al gavone dell'ancora, ma questo inconveniente si manifesta anche con le poche gocce che cadono mentre fai rifornimento e da trasudazioni del tappo e dal gallegiante del serbatoio...

se l'odore non ti da fastidio, fallo pure, io ho lo stomaco delicato Wink


aveva ragione Isla Sad
Le cose belle non stanno ne in cielo ne in terra, ma in mare...
2° Capo
andrearepsol
Mi piace
- 33/160
io ho un problema simile, forse peggiore:lo sfiato del mio serbatoio è montato nella murata destra appena sotto il bottazzo. anche se è difficile immaginarecome possa succedere oltro la cattivo odore di benzina che puo dare fastidio, mi pesca acqua in navigazione, morale della favola l anno scorso se no avevo il mio fido ausiliario da 8 cavalli CON SERBATOIO SEPARATO sarei rimasto a 7 miglia dalla costa aspettando la capitaneria.dato che è successo alla fine della scorsa stagione ho montato un filtro decantatotre, ma adesso devo trovare una soluzione. sicuramente annullo lo sfiato gia presente e ne istallo un altro di diversa tipologia in un altro posto lontano dall acqua, qualcuno può darmi qualche suggerimento?
Tenente di Vascello
dox
Mi piace
- 34/160
allora ragioniamo un attimo tu hai chiuso completamente il serbatoio nel gavone col tubicino di sfiato al gavone dell ancora. 1 il tubo raccoglie i bapori interni del serbatoio che potresti risolvere portando a poppa il tubo.
2 gli odori provenienti dalle gocce a dall evaporazione della benzina che trapassa il serbatoio fa creare una cappa all interno del gavoneche ovviamente esce dalle fesure degli sportelli ecc e ovviamente essendo a prua li senti quando vai, ora se prendi una ventola di aspirazione a cui attacchi un tubo collegato allo sfiato precedente (così vai a poppa con un solo tubo e non 2) in teoria dovrebbe aspirare il 90% dei vapori e non dovresti sentirli più.. il concetto è quello di creare una cappa tipo come quelle che si hanno in cucina in casa prova e facci sapere.. Wink

capito cosa intendo?
dox
Capitano di Corvetta
Msterx (autore)
Mi piace
- 35/160
dox ha scritto:
allora ragioniamo un attimo tu hai chiuso completamente il serbatoio nel gavone col tubicino di sfiato al gavone dell ancora. 1 il tubo raccoglie i bapori interni del serbatoio che potresti risolvere portando a poppa il tubo.
2 gli odori provenienti dalle gocce a dall evaporazione della benzina che trapassa il serbatoio fa creare una cappa all interno del gavoneche ovviamente esce dalle fesure degli sportelli ecc e ovviamente essendo a prua li senti quando vai, ora se prendi una ventola di aspirazione a cui attacchi un tubo collegato allo sfiato precedente (così vai a poppa con un solo tubo e non 2) in teoria dovrebbe aspirare il 90% dei vapori e non dovresti sentirli più.. il concetto è quello di creare una cappa tipo come quelle che si hanno in cucina in casa prova e facci sapere.. Wink

capito cosa intendo?



sisi... ho capito, ma il serbatoio l'ho gia smantellato, non lo sto usando piu Wink
ho rimontato il serbatoio originale da 40lt e quando devo allontanarmi molto aggiungo nel gavone un serbatoio da 25lt di quelli portatili, se dovesse servire piu benzina, stacco il serbatoio da 40 e collego quello da 25...
con questo sistema navigo leggermente peggio in quanto il peso è tutto a poppa e devo ricorrere all'aggiunta di un serbatoio volante per i lunghi traggiti... Confused

ma ne guadagno in salute... Felice
Le cose belle non stanno ne in cielo ne in terra, ma in mare...
Capitano di Corvetta
M40
Mi piace
- 36/160
mi sembra una decisione saggia, soprattutto considerando che il benzene è altamente cancerogeno...
Marshall M40 con Yamaha 25 hp 496 cc, bicilindrico a carburatore. Piccolo ma buono!
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 37/160
M40 ha scritto:
mi sembra una decisione saggia, soprattutto considerando che il benzene è altamente cancerogeno...


Msterx le sta provando tutte prima dell'8 settembre!! Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Capitano di Corvetta
Msterx (autore)
Mi piace
- 38/160
Nicasta ha scritto:


Msterx le sta provando tutte prima dell'8 settembre!! Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica


Sbellica Sbellica Sbellica A I U T O O O O O O O O O
Le cose belle non stanno ne in cielo ne in terra, ma in mare...
Capitano di Corvetta
Msterx (autore)
Mi piace
- 39/160
posto le foto dei lavori al servatoio in VTR:


re: Serbatoio carburante in vetroresina

questo il gavone in questione



re: Serbatoio carburante in vetroresina

questa la prima passata di vetroresina, ho realizzato uno spessore di circa 1 cm appoggiato alla carena, sollevato i bordi laterali per 10cm circa e realizzato un volume interno pari a 75 decimetri cubici (75 lt)...




re: Serbatoio carburante in vetroresina

questo il serbatoio ultimato, completo di boccaporto d'ispezione,buco per l'inserimento del galleggiante, tappo di rabbocco, pescaggio e sfiato.... naturalmente da qualche parte sfiatava anche puzza di benzina..... quindi solo dopo qualche uscita è stato deciso di smantellarlo...
.....meglio cambiare ne?


n.b. tutto il serbatoio all'interno ed esterno è stato verniciato con gelcoat, non so se sia una buona vernice a prova di benzina, ma qualcuno ha detto si altri ni... io Rolling Eyes non so 8)
Le cose belle non stanno ne in cielo ne in terra, ma in mare...
Tenente di Vascello
dox
Mi piace
- 40/160
non è male come è venuto...però cavolo 75 lt di benzina per 1.32 che costa la benza fanno esattamente
UT 99 euro UT
e quanto cavolo ti costa una uscita!? Confused
dox
Sailornet