Serbatoio carburante in vetroresina [pag. 8]

Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 72/160
@VanBob
Fatto, chiedo scusa, ciao.
Capitano di Corvetta
Msterx (autore)
Mi piace
- 73/160
@tec: lo trovi nei negozi di nautica oppure online alla voce "boccaporto ispezione serbatoio carburante"
il prezzo si aggira intorno ai 40 €
Le cose belle non stanno ne in cielo ne in terra, ma in mare...
Sottocapo
sacsomane
Mi piace
- 74/160
misterx hai preso in considerazione che il gelcoat o la vetroresina possano, a contatto con la benzina, deteriorarsi e rilasciare materiale dannoso per gli iniettori o per il motore in generale??
Capitano di Corvetta
Msterx (autore)
Mi piace
- 75/160
non credo che si deteriori il gelcoat a contatto con la benzina, se anche dovesse essere, credo che succeda in maniera cosi lieve che la benzina non se ne accorgerà neanche Wink
lo so che non sono omologati, ma dalle mie parti, un buon 50% di diportisti ha il serbatoio in vetroresina e non ha mai avuto problemi...
speriamo di non essere io il il primo Confused
Le cose belle non stanno ne in cielo ne in terra, ma in mare...
Sottocapo
sacsomane
Mi piace
- 76/160
grazie per la celere risposta ma ti assicuro che non sarà l'ultima che dovrai darmi....ti spiego...anche io a causa del tuo stesso problema sono costretto a spostare il serbatoio al centro del gommone(ho un sacs 440 del '91 con bel gavone al centro dello scafo), le normali tanche non entrano quindi dovrò farlo su misura, fino a qualche giorno fa pensavo di farlo in acciaio ma fortunatamente sono venuto a sapere della vetroresina con i pro e i contro...Quasi tutti i dubbi me li ha levati questo topic ma in corso di lavorazione non esiterò a chiederti consulenza.
Grazie
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 78/160
i serbatoi in VTR si usano anche per le moto custom quindi....
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Sottocapo
sacsomane
Mi piace
- 79/160
ieri sono stato al cantiere SAVER per prendere del materiale e mi sono fatto dare dei consigli da un'ingegnere per quanto riguarda questo benedettissimo serbatoio in vetroresina per il carburante che dovrei realizzare nel gavone al centro del gommone per bilanciarlo visto che ho comprato un SELVA DORADO XSR il quale pesa un po d+ dell' evinrude 737 che avevo l'anno scorso (il gommone è un sacs 440 del '91)


re: Serbatoio carburante in vetroresina


questo ingegnere molto gentile mi ha convinto a non fare il serbatoio carburante in pochissimo tempo, mi ha soltanto detto:"Ma secondo te se era sicuro farli in vetroresina, non li facevamo noi invece di farmeli fare su misura in polietilene(o una cosa del genere)??"

In qualche modo lo dovrò bilanciare sto gommone visto l'eccessivo peso a poppa cosa mi consigliate?? io avevo pensato di fare un serbatoio per metà gavone, diciamo la metà di prua, dell'acqua e in più mettere le batterie.
che ne dite??
Capitano di Corvetta
Msterx (autore)
Mi piace
- 80/160
@sacsomane

secondo me l'unico problema dei serbatoi in vetroresina è che non sono omologati in quanto autocostruiti (come daltronde quelli in acciaio inox fatti dal fabbro Wink )...
comunque alla fine di tutto, se devo scegliere un serbatoio autocostruito, preferisco quello in vetroresina, di quelli in acciaio ho un po paura che possa cedere una saldatura o che si crei un foro a causa della corrente galvanica e mi ritrovo il gavone allagato di benzina (gia successo ad un mio amico Confused )

se alla saver si fanno fare i serbatoi su misura, approfittane e fattene fare anche uno per te, prenderai due piccioni con una fava, serbatoio su misura + omologazione.... (fatti fare un preventivo)..
io alla fine non ho superato i 100 euro tra resina, fibbra, gelcoat e boccaporto d'ispezione.
Le cose belle non stanno ne in cielo ne in terra, ma in mare...
Sailornet