Serbatoio carburante in vetroresina [pag. 11]

Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 101/160
Psyke73 ha scritto:
Sbellica ooooohhhhh adesso.... se ti prende fuoco non dire che son io che porto sfortuna Sbellica

La mia assicurazione paga i danni da incendio alla mia ed alle barche coinvolte
....certo se salto in aria io ..........non è che me ne freghi più di tanto..... Sbellica


OT

io Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica volevo assicurarla per 56.000 euro

e poi provare il serbatoio Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica




nooooooooooooo poveretta...................... Sad
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Corvetta
Msterx (autore)
Mi piace
- 102/160
dai non esageriamo..... la vetroresina non è autoinfiammabile... è solo che nessuno ce la omologa Sbellica
Le cose belle non stanno ne in cielo ne in terra, ma in mare...
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 103/160
ma, vi chiedo: a che vi serve l'omologa?
mica siete produttori che vendono al pubblico....
lo sapete (immagino) che si può andare legittimamente a giro per mare su una piroga ricavata dal pieno d'un tronco di quercia e con appeso a poppa un qualsiasi fuoribordo....
che c'è d'omologato (o omologabile) in una situazione del genere??? nulla

le regole sulle omologazioni sono più attinenti al tema della "tutela del consumatore" che altro, nel senso che son rivolte ai "produttori-commercianti"

il "faidate" non è regolato, è libero

e nessuna assicurazione (in quanto RC obbligatoria) può rifiutare l'indennizzo del danno a terzi.... semmai (ma solo nei casi di dolo o equiparati) può porsi un problema di rivalse, ma non è il caso del serbatoio non omologato: perchè se me lo faccio da me non necessita di alcuna omologazione.

(piccolo OT: andare a giro con o senza patente, con un 40/60 E' PALESE DOLO, ed in quel caso la rivalsa è quasi garantita!!!!)

imho
Capitano di Corvetta
Msterx (autore)
Mi piace
- 104/160
bobo ha scritto:

il "faidate" non è regolato, è libero

e nessuna assicurazione (in quanto RC obbligatoria) può rifiutare l'indennizzo del danno a terzi....


grazie Bobo, questa è una buona notizia, credevo di non essere in regola Wink
per il fatto dei motori..... Confused siamo in italia,
spero che prima o poi sia d'obbligo un patentino, tipo per i ciclomotori.... poi vedrai che truccare un motore, non avrebbe senso (mi dispiace per chi l'ha fatto) Wink
Le cose belle non stanno ne in cielo ne in terra, ma in mare...
Capitano di Vascello
a902304
Mi piace
- 105/160
Msterx ha scritto:
... TANKERITE o EPOFAN per tutti


per la tankerite mi hanno chiesto 50 euri barattolo da 750 ml + attivatore
Epofan non so quanto costa ma se tanto mi da tanto.....

boh.... con questi prezzi lo faccio di epossidica....che "dovrebbe" essere inattaccabile.... Rolling Eyes
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 106/160
a902304 ha scritto:
Msterx ha scritto:
... TANKERITE o EPOFAN per tutti


per la tankerite mi hanno chiesto 50 euri barattolo da 750 ml + attivatore
Epofan non so quanto costa ma se tanto mi da tanto.....

boh.... con questi prezzi lo faccio di epossidica....che "dovrebbe" essere inattaccabile.... Rolling Eyes


la tankerite te la fanno pagare uno sproposito solo dal fatto che e' nata per il restauro dei serbatoi delle auto-moto d'epoca
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 107/160
continuando con i lavori........ oggi siamo qui............

re: Serbatoio carburante in vetroresina


re: Serbatoio carburante in vetroresina


ho messo diverse paratie , come rompe onda
re: Serbatoio carburante in vetroresina


smoldato
re: Serbatoio carburante in vetroresina
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Corvetta
Msterx (autore)
Mi piace
- 108/160
bello... finalmente prende forma,
che spessore ha per adesso la vetroresina?
come mai le paratie le hai fatte inclinate? sotto sono aperte? Rolling Eyes
Le cose belle non stanno ne in cielo ne in terra, ma in mare...
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 109/160
Msterx ha scritto:
bello... finalmente prende forma,
che spessore ha per adesso la vetroresina?
come mai le paratie le hai fatte inclinate? sotto sono aperte? Rolling Eyes


ciao
lo spessore non è tutto uniforme , varia da 2 a 4 mm.
adesso smontato dello stampo rinforserò le parte più sottili con nuovi stratti , che cmq e abbastanza rigido.
le paratie mi è venuta in mente farli così , perche ipotizavo che il fluido scorre in croce diciamo verso l'asse longitudinale o trasversale, farla inclinata forse lo tiene più fermo.
ovviamente è staccata del fondo di 2 cm.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 110/160
Il problema posto da Ropanda è uno dei più difficili da risolvere in campo aerospaziale.
Il fenomeno si chiama sloshing, clicca qui per ulteriori informazioni.

Fondamentalmente, man mano che il motore consuma carburante, aumentano i possibili movimenti di liquido all'interno dei serbatoi con conseguenti problemi di controllo di assetto. Una soluzione empirica e estremanente semplice per ridurre questo problema prevede l'inserimento di paratie interne. In questo articolo si tratta il problema dello sloshing in un serbatoio di 560 x 160 x 185 mm^3.

Buona lettura Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sailornet