Serbatoio carburante in vetroresina [pag. 13]

Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 121/160
lo specialista ha scritto:
ma quella placca d'acciaio come la fissi?

sikaflex?
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Vascello
Sam.IT
Mi piace
- 122/160
Ciao Rop.. ma non era meglio prendere a questo punto uno di questi :
re: Serbatoio carburante in vetroresina
Chi va per mare naviga, chi resta a terra giudica!
Utente allontanato
lo specialista
Mi piace
- 123/160
Solo il sika, lo vedo un po' deboluccio...

L.S.
se c'è tempesta, ogni porto è buono...
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 124/160
lo specialista ha scritto:
E bravo ropanda,
il lavoro sembra robusto, ma quella placca d'acciaio come la fissi?

L.S.



in quel settore ho fatto uno spessore di 10 mm prevedendo che metterò le viti inox autofillettanti.

farò una guarnizione con cartone speciale per la benzina, e ho comprato un tubetto di mastice addatto per la benzina.
avvitto tutto e pronto per riempirlo Sad si potrà Question Sad Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica per il costo dico Evil or Very Mad .

dati tecnici.

peso 12 kg

capienza stimata 85 litri

ore di lavoro appross. 30

costo materiali 130 euro
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Utente allontanato
lo specialista
Mi piace
- 125/160
Citazione:
in quel settore ho fatto uno spessore di 10 mm prevedendo che metterò le viti inox autofillettanti.


Ora si che si ragiona Wink
Caspita, 30 ore mi sembranotantine pero'!
Bel lavoro: ora lo voliamo vedere montato Felice

L.S.
se c'è tempesta, ogni porto è buono...
Capitano di Vascello
Sam.IT
Mi piace
- 126/160
Citazione:
peso 12 kg

capienza stimata 85 litri

ore di lavoro appross. 30

costo materiali 130 euro

UT
Serbatoi in polietilene alta densità, 93 litri, adatti agli acidi e ai carburanti, completi di boccaporto di ispezione senza indicatore. Il boccaporto dotato di tappo con sfiato, pescante, portagomma 3/8” per sfiato aria, inoltre predisposto per il montaggio dell’indicatore di livello elettrico o meccanico, portagomma da 1/4” per un secondo pescante per bimotore o diesel per installazioni fisse. Dimensioni 950x390x290 di altezza- costo 150,00€
re: Serbatoio carburante in vetroresina


Ropa ne è valsa la pena? 130,00€ e 30 ore di lavoro duro sono po tantini e non hai tra l'altro la sicurezza di un serbatoio omologato....
E' un mio modestissimo parere. Razz
Saluti Sam
Chi va per mare naviga, chi resta a terra giudica!
Utente allontanato
lo specialista
Mi piace
- 127/160
Concordo sugli aspetti della sicurezza (che non sono certo cosa da poco Exclamation ),
e se invece di questa forma

re: Serbatoio carburante in vetroresina




avesse avuto questa forma

re: Serbatoio carburante in vetroresina




Sicuramente ropa si sarebbe risparmiato il "disturbo"...


L.S.
se c'è tempesta, ogni porto è buono...
Capitano di Vascello
Sam.IT
Mi piace
- 128/160
Hai ragione, ma la forma non vale il rischio, dici bene quando sostieni che non è cosa da poco la sicurezza
specialmente parlando di 85 litri di benzina Wink
Chi va per mare naviga, chi resta a terra giudica!
Utente allontanato
lo specialista
Mi piace
- 129/160
Sulla sicurezza non si transige (e fin qui siamo d'accordo),
ma se ha fatto bene il lavoro (vedi spessore della vetroresina e corretto posizionamento delle paratie interne)
e sprattutto se fissa bene il serbatoio in modo da eliminare ogni movimento,
credo che i rischi effettivi di rottura siano trascurabili.
Piuttosto io mi preoccuperei delle sostanze cha si possono disciogliere nella benzina
e delle quali a lungo andare non conosco i danni che possono provocare ai tubi e al motore...
Non mi convince troppo l'idea del gelcoat e bagno permanentemente.

L.S.
se c'è tempesta, ogni porto è buono...
Capitano di Vascello
Sam.IT
Mi piace
- 130/160
lo specialista ha scritto:
Sulla sicurezza non si transige (e fin qui siamo d'accordo),
ma se ha fatto bene il lavoro (vedi spessore della vetroresina e corretto posizionamento delle paratie interne)
e sprattutto se fissa bene il serbatoio in modo da eliminare ogni movimento,
credo che i rischi effettivi di rottura siano trascurabili.
Piuttosto io mi preoccuperei delle sostanze cha si possono disciogliere nella benzina
e delle quali a lungo andare non conosco i danni che possono provocare ai tubi e al motore...
Non mi convince troppo l'idea del gelcoat e bagno permanentemente.

L.S.

Super Thumb Up
pienamente d'accordo e in più aggiungo la piastra del boccaporto in metallo. (AISI 316 ??)
Sam
Chi va per mare naviga, chi resta a terra giudica!
Sailornet