Problemone Suzuki DF40 [pag. 7]

Capitano di Corvetta
Rvn Angelo
Mi piace
- 61/90
[quote="flowerbass"]ciao a tutti...ho un df 40 del 2001 ed ho la testata rotta e purtroppo non è in dubbio.....ho letto di qualcuno che in questo forum lo ha riparato (Rvn Angelo?) vorrei sapere i prezzi della testa nuova ed eventuale manodopera. Grazie[/quote]

Il costo della lavorazione è abbastanza alto,sia per i ricambi(mi pare di ricordare che la testa nuda e cruda,era sui 500 euro),sia perchè bisogna smantellare mezzo motore.
cosi'a memoria,prezzi del 2003,intorno ai 1.500 euro ricambi compresi.
Sottocapo
-TIA- (autore)
Mi piace
- 62/90
E' stata dura e lunga ma.....finalmente l'avventura è finita! wav
Oggi finalmente dopo mille peripezie sono andato con il mio amico a provare in mare il motore rimesso a nuovo!
Fantastico..gira che è una meraviglia! Partyman
Vi racconto un pò come si è evoluta la storia...
Il meccanico nei primi giorni di ottobre 2008 appura che è la testata crepata UT , preventivo per la riparazione circa 2.000 euro. Angry
Il mio amico contatta il concessionario dove l'ha comprato, prima amara scoperta....non è più concessionario Suzuki tuttavia (massima correttezza ed onestà!) prendono a cuore il caso e si propongono di fare da tramite per la risoluzione del problema visto che hanno ancora contatti con Suzuki. Viene fatta periziare la testata che risulta crepata non per negligenza nella manutenzione da parte dell'utilizzatore ma per errore di fusione della lega che la compone.
Viene spedita la testata, la perizia e una bella raccomandata dell'avvocato a Suzuki Italia verso i primi giorni di dicembre 2008....passano le feste e....dopo tempi biblici Sleeping per analizzare il caso finalmente a fine marzo 2009 si decidono a "passare" in garanzia la testata.

Il costo della manodopera e il necessario all'assemblaggio se l'è dovuto pagare il mio amico ma la cifra finale è risultata ben diversa.....costo totale 350 euro!
Cosa dire...Tutto è bene quel che finisce bene! Un ringraziamento va anche a Suzuki cha ha comunque dimostrato serietà e correttezza. Applause
Utente allontanato
alex58
Mi piace
- 63/90
-TIA- ha scritto:
E' stata dura e lunga ma.....finalmente l'avventura è finita! wav
Oggi finalmente dopo mille peripezie sono andato con il mio amico a provare in mare il motore rimesso a nuovo!
Fantastico..gira che è una meraviglia! Partyman
Vi racconto un pò come si è evoluta la storia...
Il meccanico nei primi giorni di ottobre 2008 appura che è la testata crepata UT , preventivo per la riparazione circa 2.000 euro. Angry
Il mio amico contatta il concessionario dove l'ha comprato, prima amara scoperta....non è più concessionario Suzuki tuttavia (massima correttezza ed onestà!) prendono a cuore il caso e si propongono di fare da tramite per la risoluzione del problema visto che hanno ancora contatti con Suzuki. Viene fatta periziare la testata che risulta crepata non per negligenza nella manutenzione da parte dell'utilizzatore ma per errore di fusione della lega che la compone.
Viene spedita la testata, la perizia e una bella raccomandata dell'avvocato a Suzuki Italia verso i primi giorni di dicembre 2008....passano le feste e....dopo tempi biblici Sleeping per analizzare il caso finalmente a fine marzo 2009 si decidono a "passare" in garanzia la testata.

Il costo della manodopera e il necessario all'assemblaggio se l'è dovuto pagare il mio amico ma la cifra finale è risultata ben diversa.....costo totale 350 euro!
Cosa dire...Tutto è bene quel che finisce bene! Un ringraziamento va anche a Suzuki cha ha comunque dimostrato serietà e correttezza. Applause
Wink UT veramente seri
Sergente
JazzyLove
Mi piace
- 64/90
Sono davvero contento per come è andata a finire!!! Grande Suzuki ....
Saluti e buon mare!!! Partyman
" ....n'to mari no ci su taverni..."
Sottotenente di Vascello
bluen
Mi piace
- 65/90
meno male che, ogni tanto, si vede un pò di rispetto per il cliente !

ps: io ho appena comprato un 40 cv suzuki.....
Sergente
Majella
Mi piace
- 66/90
-TIA- ha scritto:
Cosa dire...Tutto è bene quel che finisce bene! Un ringraziamento va anche a Suzuki cha ha comunque dimostrato serietà e correttezza. Applause


WOW ottima notizia per chi ha appena speso un bel 20.000 per un DF250 Smile
"QUEMQUE FABRUM FORTUNAE SUAE" soleva dirmi un vecchio amico...
Tenente di Vascello
luciogianna
Mi piace
- 67/90
Buona notizia anche per me......... Laughing
dall'anno scorso sono possessore di un df 40 e leggendo le prime righe di questo argomento, leggevo toccandomi (per scaramanzia) i cosiddetti!!! Sbellica Sbellica Sbellica
Sottocapo di 1° Classe Scelto
spippy
Mi piace
- 68/90
Ciao Angelo,

ho letto il forum sul problema al suzuki df 40 e vorrei porti un quesito:

posseggo un ENVIRUDE 40 hp 4 tempi del 2001, funziona perfettamente ma ho notato che consuma tanto olio, circa 1,5 cm di olio (misurato nell'astina) per ogni 4-5 ore di funzionamento. Vorrei sapere che tipo di problema potrebbe avere e se può essere risolto con una spesa non esorbitante. Osservando il gas di scarico non sembra che bruci olio piuttosto vi sono tracce di olio nella parte interna del motore coperta dalle carene laterali.

Grazie mille ed a presto
2° Capo
sambade
Mi piace
- 69/90
anche io nuovo possessore di un Suzuki DF 40, acquistato a Gennaio e ancora non è stato messo in acqua, credo che per la fine di Maggio lo metterò in mare.
Felice Felice Felice

GRANDE SUZUKI
Capitano di Corvetta
cirieh
Mi piace
- 70/90
mhà! io in tutto questo vedo solo il fatto che la suzuki non abbia pagato la manodopera... e ancora più grave che si sia verificato quel difetto!
Sailornet