Problemone Suzuki DF40 [pag. 2]

Capitano di Fregata
sialansa
Mi piace
- 11/90
labarcarolla ha scritto:

Certo 500 ore non sono pochissime però se è già successo allora forse il motore in questione ha qualche problemone proprio a monte... Evil or Very Mad


E allora se c'è un difetto di fabbricazione, non è che la Suzuki deve riconoscere qualcosa?
Mar.co 57 altura Suzuki 140
Sottocapo
-TIA- (autore)
Mi piace
- 12/90
Sono stato dal mio amico a vedere il motore.... Embarassed
mah..che dire...nulla darebbe da pensare ad un motore con qualche problema dovuto a cattiva manutenzione.
Il motore dentro la calotta è impeccabile, nessun segno di ossidazione o cose simili. Non so veramente che dire e pensare !!!
Domani sentirà il venditore...avendolo comprato in luglio ed avendo un anno di garanzia scritta se dovesse avere un problema relativo alla testata ne dovrà rispondere lui...almeno spero !
Per quanto riguarda le 500 ore di moto non sono poi così tante come qualcuno diceva...
Con quello che costano i motori al giorno d'oggi se dovessi cambiarlo ogni 500 ore per me sarebbe un disastro...Ne faccio circa 200 l'anno...
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 13/90
quando va' l'acqua nell 'olio,non e' un buon segno!
Capitano di Corvetta
Rvn Angelo
Mi piace
- 14/90
Dolcenera ha scritto:
carlobarillari ha scritto:
Dai sintomi che descrivi direi proprio che è partita la guarnizione della testata.


Oppure si è proprio crepata la testa...

Non sarebbe il primo Suz 40 che fa quella fine....Confused


Purtroppo devo darti una cattiva notizia,è lesionata la testata in un intercapedine interna,e va sostituita con una nuova(quel modello non ha gli anodi sulla testa).
Ne ho riparati parecchi con quel problema e bisogna intervenire subito,dato che l'acqua ha raggiunto praticamente tutti i componenti interni del motore.
La serie successiva è stata modificata con l'aggiunta degli anodi e non crea quel difetto(sempre che vengano puliti/sostituiti ad intervalli regolari).

PS.La riparazione costa un botto Sad
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 15/90
Rvn Angelo ha scritto:

Purtroppo devo darti una cattiva notizia,è lesionata la testata in un intercapedine interna,e va sostituita con una nuova(quel modello non ha gli anodi sulla testa).
Ne ho riparati parecchi con quel problema e bisogna intervenire subito,dato che l'acqua ha raggiunto praticamente tutti i componenti interni del motore.
La serie successiva è stata modificata con l'aggiunta degli anodi e non crea quel difetto(sempre che vengano puliti/sostituiti ad intervalli regolari).

PS.La riparazione costa un botto Sad


Io ho un evinrude 40cv 4 t del 2000. Mi dicono che è un suzuki travestito. Potrei avere lo stesso problema quindi?
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 16/90
ecco Angelo col macete!colpo finale!altro che guarnizione he?

ma conviene ripararlo? Wink
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 17/90
stik58 ha scritto:
[Io ho un evinrude 40cv 4 t del 2000. Mi dicono che è un suzuki travestito. Potrei avere lo stesso problema quindi?


cambia motore finche' sei in tempo Sbellica
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 18/90
isla ha scritto:
stik58 ha scritto:
[Io ho un evinrude 40cv 4 t del 2000. Mi dicono che è un suzuki travestito. Potrei avere lo stesso problema quindi?


cambia motore finche' sei in tempo Sbellica


Mi sa che vado dal nostro amico C......i e prendo uno yamaha 40/60 !! Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Che ne dici Isla....?
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 19/90
stik58 ha scritto:
isla ha scritto:
stik58 ha scritto:
[Io ho un evinrude 40cv 4 t del 2000. Mi dicono che è un suzuki travestito. Potrei avere lo stesso problema quindi?


cambia motore finche' sei in tempo Sbellica


Mi sa che vado dal nostro amico C......i e prendo uno yamaha 40/60 !! Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Che ne dici Isla....?


io non perderei un'attimo,pecunia permettendo! Wink
Capitano di Corvetta
Rvn Angelo
Mi piace
- 20/90
isla ha scritto:
ecco Angelo col macete!colpo finale!altro che guarnizione he?

ma conviene ripararlo? Wink


L'ultimo mi pare che l'ho riparato nel 2005.
Se non ricordo male solo di testata(viene fornita una modificata con 2 anodi sulla testa),era circa 500 euro.
Poi c'è da considerare tutto il lavoro di pulizia(il motore va sbancato tutto),smerigliatura valvole(la testata è fornita nuda),ricalibrare le pastiglie dei bicchierini .........................
Insomma ci vuole un bel po di lavoro.
Sailornet