Filtro decantatore [pag. 8]

Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 71/113
[quote="andreawind"]
coala ha scritto:
predator 49 ha scritto:
OK proverò. La mia cartuccia comunque va cambiata ogni anno proprio perchè non è ispezionabile. Ti ringrazio


ragazzi volevo chiedervi 2 cosucce:

1- se uno ha il filtro a cartuccia stagna, senza cambiare tutto il blocco, possa mettere la cartuccia con il vetrino e spurgo x l'acqua?

2- l' elettrovavola o cos'altro sia , che si vede vicino al filtro, che funzione ha e vorrei sapere se deve essere sempre alimentata (velo chiedo perchè ho preso la nuova barca,usata, e monta il filtro della mercury tutto chiuso e questa valvola, ma non ne so il suo funzionamento.
un saluto


1) Si , si può sostituire la cartuccia chiusa con quella che vedi nella foto , con trasparente e scarico sul fondo , è quello che ho fatto io .

2) L'elettrovalvola che vedi è montata di serie dal cantiere , quando viene installato un serbatoio fisso in acciaio . Si attiva , o apre , quando giri la chiave di accensione , nel caso si guasti la puoi aprire manualmente con la levetta nera che vedi . Confused
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 72/113
coala ha scritto:

1) Si , si può sostituire la cartuccia chiusa con quella che vedi nella foto , con trasparente e scarico sul fondo , è quello che ho fatto io .

re: Filtro decantatore



Ciao Coala, l'attacco per il filtro in foto e originale mercury giusto!! il filtro con lo scarico sul fondo trasparente, dove l'hai preso ??
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Capitano di Corvetta
andreawind
Mi piace
- 73/113
coala ha scritto:


1) Si , si può sostituire la cartuccia chiusa con quella che vedi nella foto , con trasparente e scarico sul fondo , è quello che ho fatto io .

2) L'elettrovalvola che vedi è montata di serie dal cantiere , quando viene installato un serbatoio fisso in acciaio . Si attiva , o apre , quando giri la chiave di accensione , nel caso si guasti la puoi aprire manualmente con la levetta nera che vedi . Confused


1- ok grazie quindi smonto la cartuccia e con la stessa vado a vedere se trovo sempre quella in metallo ma con anche la vaschetta a vista (che secondo me è meglio), ma per risparmiare, mi conviene andare da un autoaccessori oppure direttamente al negozio di nautica? (altrimenti su internet come farei a vedere la compatibilità?)

2- quindi l'eletrovalvola funga tipo da rubinetto, per un eventuale ritorno di fiamma ed altri scopi, mi pare che la mia sia fissa su open, ma visto che ho preso la barca da circa una settimana, quella la devo ancora provare, quindi il suo funzionamento dovrebbe essere:
aprire quando si gira la chiave motore e chiudere quando si spenge il motore.
ex: Lomac 580in-s + Mercury 90cv Fourstroke + Carrello Percontra 750
ex: Bwa America fivefifty 550 + Suzuky DF70 + Carrello Ellebi 720
ex: Saver Manta 620 + Yamaha 115cv 4T + Yamaha 8cv 2T
ex: manò18 + tohatsu 40 mega
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 74/113
[quote="byanonimo"]
coala ha scritto:

1) Si , si può sostituire la cartuccia chiusa con quella che vedi nella foto , con trasparente e scarico sul fondo , è quello che ho fatto io .




Ciao Coala, l'attacco per il filtro in foto e originale mercury giusto!! il filtro con lo scarico sul fondo trasparente, dove l'hai preso ??


Me l'ha fornita il centro assistenza dove ho in garanzia il motore , si trova a Valli di Chioggia , 1 km dallo scivolo di Conche , se conosci la zona . Se ti interessa di mando in pm l'indirizzo . Confused
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 75/113
[quote="coala"]
byanonimo ha scritto:
coala ha scritto:

1) Si , si può sostituire la cartuccia chiusa con quella che vedi nella foto , con trasparente e scarico sul fondo , è quello che ho fatto io .




Ciao Coala, l'attacco per il filtro in foto e originale mercury giusto!! il filtro con lo scarico sul fondo trasparente, dove l'hai preso ??


Me l'ha fornita il centro assistenza dove ho in garanzia il motore , si trova a Valli di Chioggia , 1 km dallo scivolo di Conche , se conosci la zona . Se ti interessa di mando in pm l'indirizzo . Confused

Si grazie, qui in zona non l'ho trovato compatibile con il filtro mercury.
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 76/113
andreawind ha scritto:
coala ha scritto:


1) Si , si può sostituire la cartuccia chiusa con quella che vedi nella foto , con trasparente e scarico sul fondo , è quello che ho fatto io .

2) L'elettrovalvola che vedi è montata di serie dal cantiere , quando viene installato un serbatoio fisso in acciaio . Si attiva , o apre , quando giri la chiave di accensione , nel caso si guasti la puoi aprire manualmente con la levetta nera che vedi . Confused


1- ok grazie quindi smonto la cartuccia e con la stessa vado a vedere se trovo sempre quella in metallo ma con anche la vaschetta a vista (che secondo me è meglio), ma per risparmiare, mi conviene andare da un autoaccessori oppure direttamente al negozio di nautica? (altrimenti su internet come farei a vedere la compatibilità?)



2- quindi l'eletrovalvola funga tipo da rubinetto, per un eventuale ritorno di fiamma ed altri scopi, mi pare che la mia sia fissa su open, ma visto che ho preso la barca da circa una settimana, quella la devo ancora provare, quindi il suo funzionamento dovrebbe essere:
aprire quando si gira la chiave motore e chiudere quando si spenge il motore.


Non credo si trovi in negozio di accessori auto è più specifico per la nautica , non ricordo cosa ho speso , ma non certo una follia Wink
Esatto , l'elettrovalvola funge da rubinetto di sicurezza aperto solo con chiave inserita Confused
Capitano di Corvetta
andreawind
Mi piace
- 77/113
allora questa è la valvola che ho, e dietro mi pare che ci sia una leva manuale che ora è messa su open.
re: Filtro decantatore


mentre questo è il filtro che ho trovato montato, il quale per praticità di ispezione vorrei sostituire la sola cartuccia, con quella con bicchierino ispezionabile
re: Filtro decantatore

su internet sapete dove convenga prendere queste cartucce di ricambio che abbiano anche il bicchierino ispezionabile a vista?
ex: Lomac 580in-s + Mercury 90cv Fourstroke + Carrello Percontra 750
ex: Bwa America fivefifty 550 + Suzuky DF70 + Carrello Ellebi 720
ex: Saver Manta 620 + Yamaha 115cv 4T + Yamaha 8cv 2T
ex: manò18 + tohatsu 40 mega
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 78/113
salve a tutti volevo un vostro consiglio sull'acquisto del filtro carburante. io attualmente non ho nessun filtro però ho letto sul forum che è importante pertanto vorrei acquistarne uno. ho visto che ci sono anche dei filtri decantatori.
sul catalogo osculati ho visto un filtro:

Filtro benzina + separatore acqua / carburante
Testa in lega leggera, vaschetta trasparente, spurgo con sistema rapido. Consigliato per motori fino a 120 HP - Equivalente Yamaha 2W-114-00-00. Completo portagomma 8 mm.

re: Filtro decantatore


voi cosa ne pensate? va bene per il mio motore? il motore è un mercury 80hp 4 tempi EFI.

volevo chiedervi con questo filtro quindi viene sia filtrata la benzina che separata l'acqua? quindi non ho bisogno di altro?
il modello proposto è buono o cosa mi consigliate?
inoltre come devo fare l'impianto cioè la pompetta deve andare prima o dopo il filtro?

grazie
Contrammiraglio
dumenick
Mi piace
- 79/113
Per il tuo motore è ok. Filtra e separa e la pompetta è preferibile metterla prima del filtro...... Wink
Bat Pacific 590 sl (5,90 mt.) - Evinrude Etec 150 - VHF Garmin 215i AIS - Eco-Gps Garmin 922xs - Cresci 1350
video: Optimass
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 80/113
dumenick ha scritto:
Per il tuo motore è ok. Filtra e separa e la pompetta è preferibile metterla prima del filtro...... Wink



ma per il filtro poi ogni quanto va cambiato?
Sailornet