Filtro decantatore [pag. 9]

Contrammiraglio
dumenick
Mi piace
- 81/113
gigio.russo ha scritto:
dumenick ha scritto:
Per il tuo motore è ok. Filtra e separa e la pompetta è preferibile metterla prima del filtro...... Wink



ma per il filtro poi ogni quanto va cambiato?


Personalmente lo cambio ogni stagione e comunque mi porto sempre con me una cartuccia nuova di scorta (il prezzo comunque non è esagerato). Tieni comunque presente che io faccio un mese di Grecia e non amo fare rifornimento su strada con taniche ergo, appena posso, mi rifornisco in banchina, con tutte le problematiche che può comportare.
Bat Pacific 590 sl (5,90 mt.) - Evinrude Etec 150 - VHF Garmin 215i AIS - Eco-Gps Garmin 922xs - Cresci 1350
video: Optimass
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 82/113
gigio.russo ha scritto:
dumenick ha scritto:
Per il tuo motore è ok. Filtra e separa e la pompetta è preferibile metterla prima del filtro...... Wink



ma per il filtro poi ogni quanto va cambiato?


- Dipende da quante ore di navigazione all'anno fai , se ti capita di togliere acqua dal tappo d'ispezione , questo tipo di filtro ti aiuta a valuatare il suo stato di salute Wink
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 83/113
coala ha scritto:
gigio.russo ha scritto:
dumenick ha scritto:
Per il tuo motore è ok. Filtra e separa e la pompetta è preferibile metterla prima del filtro...... Wink



ma per il filtro poi ogni quanto va cambiato?


- Dipende da quante ore di navigazione all'anno fai , se ti capita di togliere acqua dal tappo d'ispezione , questo tipo di filtro ti aiuta a valuatare il suo stato di salute Wink


faccio una media di 35-40 ore all'anno. cmq visto che adesso acquisto il filtro, posso già adesso acquistare le cartucce di ricambio così risparmio sulle spese di spedizione? o si rovinano nel tempo le cartuccie di ricambio se non utilizzate?
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 84/113
gigio.russo ha scritto:
coala ha scritto:
gigio.russo ha scritto:
dumenick ha scritto:
Per il tuo motore è ok. Filtra e separa e la pompetta è preferibile metterla prima del filtro...... Wink



ma per il filtro poi ogni quanto va cambiato?


- Dipende da quante ore di navigazione all'anno fai , se ti capita di togliere acqua dal tappo d'ispezione , questo tipo di filtro ti aiuta a valuatare il suo stato di salute Wink


faccio una media di 35-40 ore all'anno. cmq visto che adesso acquisto il filtro, posso già adesso acquistare le cartucce di ricambio così risparmio sulle spese di spedizione? o si rovinano nel tempo le cartuccie di ricambio se non utilizzate?


Non sono molte ore , secondo me la cartuccia la puoi tenere 2-3 anni , o per 100 - 120 h di motore ,logicamente tenendo sempre sottocontrollo il trasparente per vedere se c'è acqua o si depositano impurità ; per la cartuccia non ha scadenza ne si deteriora se la conservi nella sua confezione .
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 85/113
gigio.russo ha scritto:
salve a tutti volevo un vostro consiglio sull'acquisto del filtro carburante. io attualmente non ho nessun filtro però ho letto sul forum che è importante pertanto vorrei acquistarne uno. ho visto che ci sono anche dei filtri decantatori.
sul catalogo osculati ho visto un filtro:

Filtro benzina + separatore acqua / carburante
Testa in lega leggera, vaschetta trasparente, spurgo con sistema rapido. Consigliato per motori fino a 120 HP - Equivalente Yamaha 2W-114-00-00. Completo portagomma 8 mm.

re: Filtro decantatore


voi cosa ne pensate? va bene per il mio motore? il motore è un mercury 80hp 4 tempi EFI.

volevo chiedervi con questo filtro quindi viene sia filtrata la benzina che separata l'acqua? quindi non ho bisogno di altro?
il modello proposto è buono o cosa mi consigliate?
inoltre come devo fare l'impianto cioè la pompetta deve andare prima o dopo il filtro?

grazie


ma ho visto che questo filtro è lungo 210mm. non sono un pò tanti? pensavo a qualcosa di più piccolo. ma sono tutti così grandi?
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 86/113
gigio.russo ha scritto:
gigio.russo ha scritto:
salve a tutti volevo un vostro consiglio sull'acquisto del filtro carburante. io attualmente non ho nessun filtro però ho letto sul forum che è importante pertanto vorrei acquistarne uno. ho visto che ci sono anche dei filtri decantatori.
sul catalogo osculati ho visto un filtro:

Filtro benzina + separatore acqua / carburante
Testa in lega leggera, vaschetta trasparente, spurgo con sistema rapido. Consigliato per motori fino a 120 HP - Equivalente Yamaha 2W-114-00-00. Completo portagomma 8 mm.



voi cosa ne pensate? va bene per il mio motore? il motore è un mercury 80hp 4 tempi EFI.

volevo chiedervi con questo filtro quindi viene sia filtrata la benzina che separata l'acqua? quindi non ho bisogno di altro?
il modello proposto è buono o cosa mi consigliate?
inoltre come devo fare l'impianto cioè la pompetta deve andare prima o dopo il filtro?

grazie


ma ho visto che questo filtro è lungo 210mm. non sono un pò tanti? pensavo a qualcosa di più piccolo. ma sono tutti così grandi?


Sinceramente non ho le dimensioni del mio , ma mi sembra un pò più corto di questo .
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 87/113
- Ultima modifica di byanonimo il 07/05/10 09:21, modificato 1 volta in totale
coala ha scritto:


ma ho visto che questo filtro è lungo 210mm. non sono un pò tanti? pensavo a qualcosa di più piccolo. ma sono tutti così grandi?

Sinceramente non ho le dimensioni del mio , ma mi sembra un pò più corto di questo .

Ti confermo che e leggermente piu lungo, ma in compenso e piu stretto. siccome non trovavo la cartuccia con bicchierino che si adattasse al mio, (originale Mercury) ho acquistato proprio quello in foto e montato Felice il costo non e eccessivo, il solo filtro circa 7 euro e come ricambio, si puo acquistare, anche il solo bicchierino Thumb Up
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 88/113
- Ultima modifica di gosbma il 07/05/10 09:25, modificato 1 volta in totale
gigio.russo ha scritto:

ma ho visto che questo filtro è lungo 210mm. non sono un pò tanti? pensavo a qualcosa di più piccolo. ma sono tutti così grandi?

Puoi prendere quello da 185 mm.
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 90/113
byanonimo ha scritto:
coala ha scritto:


ma ho visto che questo filtro è lungo 210mm. non sono un pò tanti? pensavo a qualcosa di più piccolo. ma sono tutti così grandi?

Sinceramente non ho le dimensioni del mio , ma mi sembra un pò più corto di questo .

Ti confermo che e leggermente piu lungo, ma in compenso e piu stretto. siccome non trovavo la cartuccia con bicchierino che si adattasse al mio, (originale Mercury) ho acquistato proprio quello in foto e montato Felice il costo non e eccessivo, il solo filtro circa 7 euro e come ricambio, si puo acquistare, anche il solo bicchierino Thumb Up


ciao bayanomino volevo chiederti visto che abbiamo lo stesso filtro, siccome domani vorrei montarlo perchè sto completando l'impianto di carburante, volevo chiederti i raccordi in ottone vanno semplicemente avvitati? sulla filettatura hai messo qualcosa?
Sailornet