Filtro decantatore [pag. 2]

Utente allontanato
Brown
Mi piace
- 11/113
... un piccolo filtro dovrebbe averlo anche già il motore prima del carburatore. Se prorpio ci tieni potresti mettere un filtro decantatore ma del tipo senza la pompa elettrerica!!! Chissa cosa costerebbe??? Poi nn serve comunque Felice
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 12/113
Spiky ha scritto:
Caspita !!!! vista la foto ..... credevo fosse una cosa più semplice.
E dove lo metto sul mio gommoncino?? E come alimento la pompa elettrica ??....

Spiky


di quella foto devi guardare solo il filtro,lascia stare le altre cose collegate come la pompa! Wink

qui' e' piu' chiaro

re: Filtro decantatore
Capitano di Corvetta
Rvn Angelo
Mi piace
- 13/113
Mi permetto di fare un osservazione(senza offesa).
I filtri è meglio istallarli distanti dalle batterie(nella foto mi pare che la batteria sia proprio sotto il filtro).
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 14/113
figurati,lo so,ma ho grossi problemi di pesi,e per il momento non vedo tante altenative,forse potrei spostrare la batt servizi di 20 cm piu' a poppa,oppure avevo pensato di isolare il tubo e filtro con una paratia di legno a C,pero' poi non vedo il filtro!!!
Capitano di Corvetta
Rvn Angelo
Mi piace
- 15/113
E'sempre un problema con le batteria trovare la giusta collocazione.
Buttaci l'occhio ogni tanto per vedere se il filtro ha qualche perdita(quel modello con la campana in plastica,dopo qualche anno tende a fare delle crepe in prossimita'dello spurgo).Nel caso notassi le crepe,sostituisci la campana Wink
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 16/113
Rvn Angelo ha scritto:
E'sempre un problema con le batteria trovare la giusta collocazione.
Buttaci l'occhio ogni tanto per vedere se il filtro ha qualche perdita(quel modello con la campana in plastica,dopo qualche anno tende a fare delle crepe in prossimita'dello spurgo).Nel caso notassi le crepe,sostituisci la campana Wink


ne ho sempre una di scorta,ogni anno lo apro,ma basta non esagerare col serrraggio,ormai e' li' da diversi anni,ed e' ancora a posto,comunque lo tengo sempre d'occhio Wink
Sergente
tramontana
Mi piace
- 17/113
salve, aprofitto dell' argomento per chiedervi un consiglio su quale decantatore comprare:
cercando su internet ne ho visti di 2 tipi :
come questo
re: Filtro decantatore


o come quello da voi precedentemente illustrato
re: Filtro decantatore


qui a sassari in un negozio di nautica avevano solo di un tipo simile a quello nella prima foto e mi hanno assicurato che fosse il migliore in circolazione ( ...ma! se lo dicono loro!?.....forse per giustificare i 120€ che mi hanno chiesto, quando su internet costa circa la metà Evil or Very Mad ) ma ho notato che qui sul forum il piu usato è quello col bicchierino in vetro con filtro di carta;

quale mi consigliate per il mio yamaha 40 a carburatori?
Capitano di Fregata
labarcarolla
Mi piace
- 18/113
Scusate l'intromissione...ma io ho questo filtro (credo decantatore) montato sul mio gommone.
Ormai è più di un anno che stà lì...bono bono...zitto zitto... Rolling Eyes
Sono un pù preoccupato perchè non vorrei che sta lì solo per bellezza Sbellica , senza assolvere ormai ai compiti ch gli sarebbero demandati.
Che dite, mi conviene aprirlo e dargli una controllata?
E poi sarei proprio curioso si sapere un pò come funzionano sti filtri (come il mio), cioè se supera la capacità di acqua che può contenere..straborda??
GRAZIE E SCUSATE ANCORA

re: Filtro decantatore
La mancanza di qualcosa che si desidera è una parte indispensabile della felicità. (Bertrand Russell)
Capitano di Corvetta
Rvn Angelo
Mi piace
- 19/113
Il filtro a cartuccia(come quello che hai tu),di norma si sostituisce una volta l'anno(costo circa 15 euro).
Dipende molto dal motore che il filtro deve acudire,per un piccolo fuoribordo va bene un piccolo filtro a campana con elemento filtrante in carta.

Dai 40 cv in su,io istallo:
Per 2 tempi iniezione,2 tempi con miscelatore,4 tempi carburati,4 tempi iniezione.
Un prefiltro come quello che ha postato Isla(con l'elemento filtrante in metallo)+subito a seguire,un filtro a cartuccia come il tuo(da sostituire una volta l'anno).

Per i 2 tempi a miscela pronta,bisogna stare attenti riguardo ai micron di filtraggio del filtro istallato(avevo una tabella a riguardo che al momento non mi ritrovo).

Il filtro a cartuccia,se ragguinge la capacita'massima ,poi traborda.
Sottotenente di Vascello
iuston
Mi piace
- 20/113
tramontana ha scritto:
salve, aprofitto dell' argomento per chiedervi un consiglio su quale decantatore comprare:
cercando su internet ne ho visti di 2 tipi :
come questo
re: Filtro decantatore


o come quello da voi precedentemente illustrato
re: Filtro decantatore


qui a sassari in un negozio di nautica avevano solo di un tipo simile a quello nella prima foto e mi hanno assicurato che fosse il migliore in circolazione ( ...ma! se lo dicono loro!?.....forse per giustificare i 120€ che mi hanno chiesto, quando su internet costa circa la metà Evil or Very Mad ) ma ho notato che qui sul forum il piu usato è quello col bicchierino in vetro con filtro di carta;

quale mi consigliate per il mio yamaha 40 a carburatori?


Correggo. il mio è uguale a quello sopra.Quali manutenzioni richiede esattamente? Io apro la valvolina sotto una volta al mese e faccio uscire un pò di benzina, sempre pulita.Faccio bene?
Sailornet