Sono in avaria con l"etec 250 si è spento e non parte più [pag. 3]

Guardiamarina
ultrazzurro (autore)
Mi piace
- 21/102
Niente ragazzi...torno a casa col traghetto.

Ho sempre risolto. Questa è la prima volta.

Abbiamo la macchinetta per la diagnosi ma l'adattatore arriva domani.
Crying or Very sad
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 22/102
Ma se avevi acqua nel filtro, perchè non te l'ha seganalata sullo strumento?
Quale pompa della benzina ti hanno cambiato quella insieme al separatore dei vapori?
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Capitano di Corvetta
cix977
Mi piace
- 23/102
Non è detto che sia la centralina, magari è solo colpa del carburante annacquato. A questo punto temo per gli iniettori.
Vega con mercury 25 hp;
Saver 540 TC con Mariner 60 cv;
Blu line 640 con Evinrude 225 D.I.;
Ranieri Voyager 24 con Suzuki DF 250;
Tecno Noisy 66 con Yamaha 200.
Sergente
Paolo.75
Mi piace
- 24/102
Se c'era acqua nel filtro anche io indicherei gli iniettori come indiziati principali, tra l'altro quelli degli Evinrude E-TEC sono notoriamente delicati in caso di presenza di acqua nella benzina.

Non conosco il costo degli iniettori del 250 però l'anno scorso un conoscente ha cambiato 1 iniettore al 115 E-TEC spendendo 600 euro.
Contrammiraglio
alcione
Mi piace
- 25/102
non è per fare "dietrologia" ma in questi momenti penso a quando si stava "peggio": motori carburati, accensione a puntine, avviamento a corda ovvero l'inaffidabilità totale! Almeno, allora, lo sapevamo in partenza e ci si "armava" di ogni sorta di rimedi...
che tristezza! Sad
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Tenente di Vascello
robertopi
Mi piace
- 26/102
Inizia a versare nel serbatoio un paio di lattine di bardhal water remover, ovviamente rispetto a quanta benzina hai nel serbatoio
Inoltre stacca l'alimentazione e fai una bottiglia di miscela con un additivo per iniettori e prova a farlo girare.
Curiosità, premesso che l'acqua nel serbatoio ha diverse cause, dove hai fatto benzina?
saluti
Guardiamarina
ultrazzurro (autore)
1 Wow
- 27/102
A Nisida.
Ho fatto il pieno a 2,24 euro al litro...
Guardiamarina
ultrazzurro (autore)
Mi piace
- 28/102
Citazione:
Ma se avevi acqua nel filtro, perchè non te l'ha seganalata sullo strumento?
Quale pompa della benzina ti hanno cambiato quella insieme al separatore dei vapori?


Nulla. Gli strumenti non hanno segnalato nulla.
Ho visto i sensori nel filtro ed ho capito anche il loro funzionamento ma nulla.
La pompa quella ad alta pressione. Prima girava a 0,5 bar. Ora sta a 4!
Guardiamarina
ultrazzurro (autore)
Mi piace
- 29/102
È in moto!... Io però sto in ufficio.

Iniettori smontati e puliti!
Senza reset centralina.

Una serie di eventi che hanno portato al disastro.

La pompa alta pressione benzina ha lavorato male. La benzina usciva nera. Inoltre stava a 0,5 bar. Ora è stata sostituita e sta a 4 bar
Gli iniettori completamente tappati
3 candele bruciate.
Filtri pieni d'acqua.

Se vi posso consigliare Patrizio. Il meccanico di Procida!
Forse uno dei pochi che sa ancora fare il meccanico... ad orecchio.
Contrammiraglio
Ziomaicol
Mi piace
- 30/102
Beh dai tutto sommato ti è andata bene... Pensa se trovavi qualche disonesto ti faceva cambiare centralina, iniettori ecc... roba da pensare di sostituire il motore direttamente!

Comunque la benzina a € 2,25....io vado per fortuna ancora di taniche, e la benza dovrebbe essere migliore di quella che si trova di solito nelle banchine italiane....
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Sailornet