Sono in avaria con l"etec 250 si è spento e non parte più [pag. 10]

Guardiamarina
ultrazzurro (autore)
Mi piace
- 91/102
Non ero a bordo.
Mi è stato detto che dopo la diagnosi non c'era nessun problema.
Il motore caricava ma la corrente non arrivava alle batterie. Era interrotto qualcosa.
Contrammiraglio
Ziomaicol
Mi piace
- 92/102
Quindi non sappiamo se il primo problema era in realtà un unico problema, che in realtà era una sciocchezza. Annamo bene...

Comunque ci pensi che per colpa della mer.... scusate, della lota, ti saltavi tutta l'estate?

Giusto giusto in altro topic si diceva che....
VanBob ha scritto:


Il vero male che affligge noi diportisti non sono i progettisti, per quanto l'obsolescenza programmata sia una realtà in ogni campo, bensì quella moltitudine di meccanici senza coscienza e senza professionalità diffusi ovunque e tra i quali sono ben nascosti quelli bravi davvero.

Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 93/102
L' anno scorso il trim del mio Honda era morto e un fantomatico meccanico Honda si è beccato 450 euro per ripararlo , sostituendo alcuni pezzi a detta sua con i nuovi che poi ho scoperto erano rigenerati. Mi ha chiesto 800 euro per rifarmi l' impianto elettrico , sempre a detta sua fatto male e fatiscente e ha aggiunto che il motore girava male e che doveva rifare la carburazione con tanto di smontaggio.A quel punto l' ho mandato a quel paese. Ho chiamato mio cognato , mago di meccanica ed elettronica dell' auto che ha preso un cacciavite a taglio e ha risolto il tutto in 2 minuti. Ricordate quel gran genio del mio amico di Battisti ? Addirittura mi ha sistemato l' impianto elettrico ( messo in realtà bene ) in un' oretta scarsa.
Quest' anno ho aspettato che si liberasse per farmi il tagliando al motore , mi ha consigliato di non cambiare olio e candele perchè il motore l' Estate scorsa ha fatto poche ore e ha aggiunto che molti meccanici consigliano di cambiare olio e candele ogni stagione così ti lasciano il vecchio , che è ancora pulito e si fregano il nuovo. Che dire.....
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 94/102
Ovviamente sono piuttosto perplesso.
Abbiamo fatto la caccia alle streghe?
Che aveva sto motore?

Posso dire che se il proprietario ancora oggi non sa cosa è successo, la mia perplessità è giustificata?
Intendo dire, se lui stesso non sa, non sa capire, mi sembra persino non sappia spiegare, che tipo di notizie ci stanno arrivando? E quali sono arrivate ai vari sfortunti che hanno messo le mani lì dentro?
Sarebbe bello conoscere la verità, ma nutro seri dubbi.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 95/102
2 cose non capisco.
Come mai quando avevi acqua nel filtro motore,lo strumento non te l'ha segnanalata?
Come mai quando non ti caricava la batteria, lo strumento non te l'ha segnalato?
Hai la diagnosi in pdf?
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Sottocapo
Masrlaatt_9685
Mi piace
- 96/102
mi fa piacere che tutto si si risolto per il meglio, e che siano stati smentiti i complottisti, scherzo ovviamente, l'altro giorno il gommone era ormeggiato vicino al mio, ho sempre la seconda chiave da darti la porto con me così se ci incrociamo te la consegno.
Guardiamarina
ultrazzurro (autore)
Mi piace
- 98/102
Citazione:
Come mai quando avevi acqua nel filtro motore,lo strumento non te l'ha segnanalata?
Come mai quando non ti caricava la batteria, lo strumento non te l'ha segnalato?

Nessun errore in consolle. Si è spento all'improvviso mentre davo gas.

Solo "low battery" al rientro.
E "ingection.... Qualcosa" quando il tipo staccava manualmente gli spinotti degli iniettori.

La diagnosi non ce l'ho ancora.
Domani la chiedo.

A freddo sto ragionando anch'io. Vorrei capire.
Non ero a bordo in entrambi i casi.
Quando è ripartito dopo un giorno intero di tentativi e quando hanno sistemato la carica delle batterie.

13.0 Volt
re: Sono in avaria con l"etec 250 si è spento e non parte più


Fatto sta che ho risparmiato 2 Iniettori e lo statore.
Oggi non ce l'ho fatta ad andare a bordo ma ieri sera ho fatto diverse prove e funziona bene.
Accelerazione graduale e veloce, folle, spegnimento, riaccensione. Va bene.

Il filtro è pulito. Le candele nuove.

La pompa benzina non andava ma prima che rimanessi a piedi spingeva.... E anche tanto. Poi nel pomeriggio si è fermato....
Guardiamarina
ultrazzurro (autore)
Mi piace
- 99/102
Citazione:
Abbiamo fatto la caccia alle streghe?
Che aveva sto motore?


Non so
Centralina ok
Iniettori ok
Ricarica batterie ok
Diagnosi senza errori
Meccanicamente è stato pulito tutto il percorso della benzina tranne il serbatoio. Filtro decantatore, filtro, pompa, e candele.
Addirittura Vito di Nautica Cesare si era portato già un'altra centralina ma non c'è stato nessun motivo per montarla.
Aveva i ricambi tutti disponibili e mi ha liberato con 2 fili.
Guardiamarina
ultrazzurro (autore)
Mi piace
- 100/102
Citazione:
mi fa piacere che tutto si si risolto per il meglio, e che siano stati smentiti i complottisti, scherzo ovviamente, l'altro giorno il gommone era ormeggiato vicino al mio, ho sempre la seconda chiave da darti la porto con me così se ci incrociamo te la consegno.


Si grazie la chiave mi serve.

Ma a te non ha mai dato problemi? Una stagione intera senza nessun accenno di problemi? Le batterie le caricava? 13.0/13.5 volt li avevi? Iniettori? Sempre tutto ok? Pompa benzina? Centralina?
Voglio solo capire cosa sia potuto succedere.
Se l'ho rotto io o sono stato sfortunato.
Sailornet