Problema raffreddamento a minimi giri Suzuki 300

Sottocapo
Ngsatservice (autore)
Mi piace
- 1/12
Ciao a tutti,ho un motore Suzuki df300ap xx ed è stato appena effettuato un tagliando completo generale comprensivo di gommini vari e lavaggio motore interno, ma si è presentato un problema,il motore fino a 1000/1200 giri va in protezione per mancato raffreddamento,facendo varie prove notiamo che l'acqua quei giri non arriva su,oltre quei giri va benissimo,ho sostituito le termostatiche e tutto ciò di cui necessitava,qualcuno sa darmi consigli in merito?
Grazie in anticipo per le risposte
Sottocapo
eg
Mi piace
- 2/12
Fatto da solo o da meccanico? Nel secondo caso torna da chi ti ha fatto il lavoro!

Nel caso lo hai fatto da solo, rismonta tutto e controlla se hai montato tutto correttamente.
La girante l'hai inserita nel verso corretto?
Le alette sono piegate dentro il loro alloggiamento nel senso corretto?
La chiavetta è presente? Non è che si è tolta mentre hai montato la girante?
SACS 490S E-TEC 40
Sottocapo
Ngsatservice (autore)
Mi piace
- 3/12
Grazie per la risposta
Fatto da meccanico,ha rismontato e controllato tutto per lui è tutto montato perfetto,le alette si sono piegate e sono nel verso giusto,non riesce a capire il motivo che l'acqua solo al minimo non sale...
Sottocapo
eg
Mi piace
- 4/12
Sicuro che il meccanico è competente? Modello di girante sbagliata?
Hai cambiato solo girante o usato tutto il kit di manutenzione pompa acqua (dove ci sono di solito anche varie guarnizioni)?
Potrebbe esserci qualche guarnizione che non fa tenuta e quindi al minimo non c'è sufficiente pressione.

Ma lo hai scoperto tu quando eri in acqua il problema o il meccanico appena finito il lavoro?
Se il meccanico non se ne è accorto, vuol dire che non l'ha provata, e già qui non indica serietà e professionalità...
SACS 490S E-TEC 40
Sottocapo
Ngsatservice (autore)
Mi piace
- 5/12
Il meccanico è un meccanico che porta una buona nomea,è stato sotituito tutto il kit completo,ha smontato e ricontrollato e non nota nulla di anomalo,il problema lo fa nella vasca di prova,dopo il problema ha controllato e vede che a minimo l’acqua non arriva sulle testate.
Ci stiamo perdendo la testa e stiamo bloccati
Altri meccanici non hanno tempo visto il periodo..
Ho pensato di sostituirgli nuovamente la girante ma a parere della Suzuki (dove abbiamo acquistato tutti i ricambi originali) non serve..
Sottocapo
eg
Mi piace
- 6/12
Prima di fare i lavori lo faceva?
Hai fatto altri lavori contemporanei?
Kit nuovo ha un difetto?

Di al meccanico che se ha montato tutto correttamente, di usare un nuovo kit, forse quello ha difetti...
SACS 490S E-TEC 40
Sottocapo
Ngsatservice (autore)
Mi piace
- 7/12
E' proprio il suo lavoro,fa da meccanico a diversi conoscenti e si trovano bene,lui esclude che il kit possa avere difetti.
Nel ringraziarla ancora per le risposte,mi consiglia di provare a sostituire il kit?
Perchè a dire del meccanico e del negozio Suzuki mi dicono che è molto improbabile, ma non le nascondo che ci sto pensando anche io a un difetto del kit.
Sottocapo
Ngsatservice (autore)
Mi piace
- 8/12
mi sono dimenticato di dirle che lui sostiene che ci sia qualche passaggio della testata ostruito,ma la mia domanda se sale dopo i 1.500 giri non dovrebbe essere pulito?
Capitano di Corvetta
MBMarco
Mi piace
- 9/12
Non conosco nel dettaglio il motore ma al 90% dovrebbe essere presente una valvola che regola la pressione dell'acqua in circolo nel motore, potrebbe essere lei la causa (molla starata o rotta, intasata di calcare, non correttamente montata). Perdendo un po di tempo sul web si dovrebbero riuscire a reperire gli schemi e capire se tale valvola sia presente e dove sia posizionata
MBMarco
Sottocapo
eg
Mi piace
- 10/12
La diagnosi cosa riporta?
Ormai i motori moderni sono sempre più complicati ed elettronici, ma i meccanici anche bravi che siano, non si aggiornano alla stessa velocità...

Se prima di fare il cambio andava perfetto, il meccanico deve risolvere...

Che intendi per "gommini vari"?

Gli farei fare una prova... piede smontato, ma con tutta la pompa acqua correttamente montata, cuffie ed acqua del tubo aperta e vedrei se dalla pompa acqua trafila acqua da dove non dovrebbe (guarnizioni varie) o esce solo dal foro che poi si collega al blocco motore.

L'oring quando lo ha messo ci ha messo il grasso? Altrimenti si muove ed esce dalla sede mentre lo monti.
Fagli controllare che l'oring sia sano e non sia danneggiato o rovinato, se è vecchio o secco si potrebbe essere crepato, se lo tiri leggermente (senza romperlo) vedi eventuali crepe. Basta che quello non è messo perfetto e la scatola della pompa non tiene e quindi la minimo non ha pressione...

Anche la chiavetta ci ha messo il grasso prima di metterla? Non è che gli è saltata e la girante non gira solidale con l'asse?
SACS 490S E-TEC 40
Sailornet