Bassi fondali Yamaha top 700

Comune di 1° Classe
POLPOPAUL12 (autore)
Mi piace
- 1/24
Ciao a tutti, vi chiedo che sicuramente sarete più esperti di me, volevo chiedervi qualcuno sa dirmi come si metto i bassi fondali su un top 700 tutto manuale ? Perché non capisco se ci siano o meno.
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 2/24
Scusa ma non ho capito una mazza
Comune di 1° Classe
POLPOPAUL12 (autore)
Mi piace
- 3/24
Volevo capire se il motore ha I bassi fondali cioè per andare sull’acqua bassa esempio mercury super America
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 4/24
Non capisco la domanda...
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Comune di 1° Classe
POLPOPAUL12 (autore)
Mi piace
- 5/24
Alcuni motori hanno il trim manuale, e può essere impostato il motore leggermente alzato per poter correre sull’acqua bassa volevo capire come si fa su quanto motore
Capitano di Corvetta
ilcollega
Mi piace
- 6/24
vado a intuito: sei in navigazione su un basso fondale e ad un eventuale collisione del piede o dell'elica del motore vuoi che si alzi automaticamente per evitare danni?se è cosi devi lasciare il motore sganciato come se lo stessi tirando su
Davide
Comune di 1° Classe
POLPOPAUL12 (autore)
Mi piace
- 8/24
Esattamente, perché so che alcuni motori ad esempio 25 j hanno una leva che li tiene leggermente trimmati per poter andare in acque basse, volevo capire
Se anche il top 700 ha la stessa possibilità
Grand Chef
marvimar
Mi piace
- 9/24
Confermo da ex possessore di yamaha j che esiste la posizione bassi fondali!il 700 non lo ho mai avuto .
bwa sixone....yamaha f115 Carmelomade😁
Carrello balbi 1300
https://youtu.be/4bdhWw5Frcg
Comune di 1° Classe
POLPOPAUL12 (autore)
Mi piace
- 10/24
marvimar ha scritto:
Confermo da ex possessore di yamaha j che esiste la posizione bassi fondali!il 700 non lo ho mai avuto .

Si ma come era fatto il tuo supporto del motore ? Nel senso aveva una leva per sbloccarlo nella parte frontale per capirsi vicino la manetta ?
Sailornet