40/60 [pag. 9]

Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 81/119
Albertpd ha scritto:
era per fargli capire la storia del diesel!
resta il fatto che se il certificato dice che la potenza max è a 6000 giri è cosi e basta!non varia nessun dato cambiando l'elica.


anche perchè quello che conta è la potenza che si sviluppa a 6000 giri, ma di quest'ultimi non frga niente a nessuno, se tu riesci a settare la eprom del tuo motore e cavarci 40cv fissi già a 3000 giri nessuno ti rompe le balle, ma se il motore fa più cavalli sono caxxi nonostante le vostre onanistiche elocubrazioni mentali Rolling Eyes
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Capitano di Fregata
labarcarolla
Mi piace
- 82/119
Citazione:
Non glie ne frega niente al costruttore e alle assicurazioni dove monti il tuo motore e che elica ci monti!


Scusa:
c'è stato un incidente grave, una richiesta di risarcimento di 100.000 euro all'assicurazione in seguito al decesso di un bagnante: tu dici che non gli frega niente all'assicurazione su che elica monti e dove monti il tuo motore??

Mi permetto ancora di dubitare.
Wink
La mancanza di qualcosa che si desidera è una parte indispensabile della felicità. (Bertrand Russell)
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 83/119
labarcarolla ha scritto:
Citazione:
Non glie ne frega niente al costruttore e alle assicurazioni dove monti il tuo motore e che elica ci monti!


Scusa, :
c'è stato un incidente grave, una richiesta di risarcimento di 100.000 euro all'assicurazione in seguito al decesso di un bagnante: tu dici che non gli frega niente all'assicurazione su che elica monti e dove monti il tuo motore??

Mi permetto ancora di dubitare.
Wink


non esiste normativa in materia quindi..... i tuoi dubbi sono fuori luogo
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 84/119
Vabbè, me ne vado a magnà che è tardi ...................................
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 85/119
labarcarolla ha scritto:
Allora,
secondo alcuni di voi si può variare quanto certificato nella dichiarazione di potenza, mantenendo tuttavia nel range indicato i kw massimi erogabili all'albero (portaelica).
Va bene?
Giusto?
Dunque cambiando l'elica non ci sono problemi, anche in caso di incidente dove ci scappa i morto, state sicuri che vi sequestrano il motore ve lo controllano da cima a fondo... ma l'assicurazione paga.
Ok

E' lecito dubitarne.
Embarassed


NO!!!

Sono tre pagine abbondanti che cerchiamo di farti capire che quella indicata sul certificato è la potenza MASSIMA ... sai cos'è una curva di erogazione della potenza? evidentemente no.

Il tuo motore eroga la potenza di 29,kw SOLO A 6000 giri.... se non ci arriva, ne eroga meno, se li supera, idem.

Tu invece evidentemente sei convinto che i 29 kw si possano avere a qualsiasi regime, basta buttar giù manetta.. anzi, più giri faccio più cavalli ottengo....

Un'elica che non permetta di arrivare a 6000 giri (con le relative tolleranze) a tutta manetta è un'elica SBAGLIATA... PUNTO.

Se tu ne dubiti, affari tuoi.
Puoi anche dubitare che la terra sia rotonda o che i bambini li porti la cicogna... chi sa di cosa si sta parlando , non ha dubbi
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 86/119
Labarcarolla, a Roma ci sarà un avvocato degno della tua stima?
Pagagli la parcella ed ottieni il tuo parere.
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 87/119
bobo ha scritto:
Labarcarolla, a Roma ci sarà un avvocato degno della tua stima?
Pagagli la parcella ed ottieni il tuo parere.


questo è corporativismo bello e buono!!!! Sbellica
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 88/119
Ma che c'entro io?
Io prendo alla lettera il regolamento.
Io faccio il traghettatore, l'ormeggiatore... non altro!
Capitano di Fregata
labarcarolla
Mi piace
- 89/119
Dolce, non metto in dubbio quello che tu dici.
Anzi credo che tu dica cose sacrosante e le abbia chiarite molto bene.
Volevo solo conoscere il criterio in relazione al quale è ammissibile riscontrare una variazione dei dati della dichiarazione di potenza, che, secondo voi è ininfluente se non c'è aumento di KW massimi erogati.
Tutto qui. Ho detto bene?
Wink

p.s.: secondo me, in caso di incidente sono caxxi a prescinde...(ho variato la formula dubitativa che, in effetti, aveva stancato)
Laughing

p.s.s.: quello che chiederò, non ad un avvocato ma al Min. Trasporti, è se per variare la dichiarazione di potenza basta rivolgersi alla Casa costruttrice.
La mancanza di qualcosa che si desidera è una parte indispensabile della felicità. (Bertrand Russell)
Capitano di Corvetta
brio (autore)
Mi piace
- 90/119
si concordo sull'elica, la potenza del motore è un'altra cosa.
ma rimane il fatto che spiegare le cose con serenità e dire la propria opinione è sicuramente di aiuto a tutti, sopratutto a quelli meno saccenti come me che cercano di stimolare persone di esperienza, con il semplice scopo non di fregare o raggirare qualcuno, ma solo di cercare di chiarire un ambito "molto particolare".
Vi ricordo che un ciclomotore di 50 cmc, al quale viene levata una semplice rondella e tocca i 90 km orari, non viene piu' coperto dall'assicurazione perchè il codice parla chiaro non puo' superare i 45 km orari.
Rimane il fatto di base che per la tutela del cittadino (sopratutto se ignorante Laughing ), lo stato dovrebbe proibire alle case costruttrici questi "giochetti".
Per una assicurazione la polizza per un 40cv o un 60 cv è identica, quindi il rischio è il solito.
Rimango dell'idea che se uno non ha la patente, non è assicurato, viceversa bisognerebbe trovare una sentenza, perchè penso che anche per una assicurazione non è cosi' facile attaccarsi a tutto davanti ad un giudice.
Sailornet

Argomenti correlati