Restaurare semicabinato date info, consigli e quanto serve per trasformare un sogno in realtà. [pag. 17]

Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 161/448
non ho mica capito...è uscita qualche nuova manovra sui natanti????cmq il natante è anonimo eccetto l'assicurazione....per cui nessuno sa che lo possiedi...
Tenente di Vascello
djmamo (autore)
Mi piace
- 162/448
...pare che usano quella....il passaggio del carrello ecc ecc
speta che cerco il link
Tenente di Vascello
djmamo (autore)
Mi piace
- 163/448
eccolo....

https://www.gommonauti.it/ptopic46436_redditometro_2011_unita_da_diposto_superiori_a_6_mt_bene_di_lusso_ma_la_tabella_di_calcolo.html?highlight= mi ci sono imbattuto ieri per sbaglio magari ho letto oppure capito male, ma a me sembra che sopra i 6 metri... fatemi sapere se sbaglio, non amo leggere a lungo Felice Felice Felice specie le cattive notizie
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 164/448
mi sembra na cavolata...ma sai quanti controlli incrociati dovrebbero fare per scoprire ste cose???na marea....penso non sia fattibile, e poi si parla di barche sopra i 6 metri....come fanno loro a sapere la dimensione dall'assicurazione o il carrello???è impossibile...
Tenente di Vascello
djmamo (autore)
Mi piace
- 165/448
boh non so che dirti... certo è che un entrofuoribordo da 155cv a benzina 5.0 di cilindrata v8 non ci potrà stare proprio dappertutto no? Sbellica Sbellica Sbellica

però che ha 30 anni suonati e non si trova piu una m...a a loro non interessa!

staremo a vedere..... Embarassed Embarassed
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 166/448
beh io ho una barca 5.5 mt è posso montare un 120cv e difatti monto un 115, ma ho visto in una barca come la mia montare un 150, naturalmente non può andare oltre le 6m xk decade l'omologazione....cmq se uno non la dichiara di avere, è difficilissimo scoprire che ha la barca, dovrebbero fare i controlli su tutte le persone residenti in italia....
Tenente di Vascello
djmamo (autore)
Mi piace
- 167/448
mi trovi d'accordo Thumb Up
Tenente di Vascello
djmamo (autore)
Mi piace
- 168/448
bene ...anzi male.......o meglio peggio!!

collettore sx crepato perde acqua

pinnetta inferiore piede inadeguata è quella che c'era prima (timone resta duro) come faceva ad andare??

elica da 21 non adatta (come faceva ad andare prima??)

giri motore 4.000 e rotti dicono siano pochi

si scalda subito e parecchio quando al minimo probabilemente termostato e.......boh

acqua nel filtro benzina

totale preventivato a spanne altri 1000 euro!!!!!!!!!!!!!!!!!!! e le spanne sono molto approssimative !!

gli ho detto che se domani non mi vede arrivare in cantiere ..di portarla in mezzo al lago e togliergli il tappo Sad Sad Sad

per mè comincia veramente a diventare troppo..... la mia pazienza potrebbe anche sopportare.... ma il mio portafogli non resisterà a tanto, maledetto il giorno che ho risposto all' annuncio di quell'idraulico gentil'uomo

e mi si parla pure di redditrometro !!!

scusate lo sfogo ma oggi non è giornata Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil
1300+300+500+800+1800+1000+500= 6200+1950=8150 per aver navigato un pomeriggio in due anni......e non ho ancora finito se calcolate che devo sostituire anche parte degli strumenti motore, il policarbonato del parabrezza e volendo guardare anche i cuscini andrebbero rinfrescati a opera finita avrò passato abbondantemente i 10.000 euro

sono NERO scusate lo sfogo buonaserata a tutti
Sottotenente di Vascello
Douglas801
Mi piace
- 169/448
una mazzata nelle p@@@e fà meno male...lo sò...se vuoi un pò di consigli di come portare a termine l'Opera son qui...certo che non è a breve termine
Capitano di Fregata
dna
Mi piace
- 170/448
dai tranquillo! tanto adesso arriva l'inverno e pensi a tutto con calma pian piano.

tecnicamente comunque se il timone tira da un lato è la pinnetta, e 4000 giri a spanne sembrano pochi per un benzina anche se non lo conosco, il termostato si cambia e il collettore si ripara, non abbatterti!
A nuoto! Smile
Sailornet