Restaurare semicabinato date info, consigli e quanto serve per trasformare un sogno in realtà. [pag. 11]

Capitano di Corvetta
tarlone
Mi piace
- 101/448
Ottimo lavoro, anche molto pratico... se permetti vorrei darti un consiglio ,passagli sopra una mano di trasparente anche nitro può andare, mio cognato ne aveva cstruito uno con lo stesso materiale del leroy... dopo una settimana in mare era già arruginito, ma tu la userai sul lago... vedi tu!
Tenente di Vascello
djmamo (autore)
Mi piace
- 102/448
....mi sa anche a mè ma infatti non prevedo mare (troppo grande da scorrazzare con la "campagnola" ma nel caso ne replico uno magari in legno, grazie del consiglio sempre ben accetto

ciao ciao
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 103/448
djmamo ha scritto:
re: Restaurare semicabinato date info, consigli e quanto serve per trasformare un sogno in realtà.

Per questioni di simmetria girerei il cuscino destro in modo da avere la linea azzurra all'interno ( come gli altri due).
Oppure girerei il cuscino centrale e il cuscino sinistro in modo da avere la linea azzurra all'esterno (come il destro) Felice

Ma io non ho alcuna vena artistica, magari dal punto di vista estetico c'è qualcuno cui la simmetria non piace Sbellica


Complimenti ancora e continua così, stiamo facendo tutti il tifo per te Thumb Up






PS: devi prevedere, se non c'è già, un sistema di bloccaggio della batteria, con cinghie oppure inscatolandola in qualche modo per non farla sbattere a destra e a sinstra in navigazione.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Tenente di Vascello
djmamo (autore)
Mi piace
- 104/448
ciao in effetti hai ragione...... solo che non riesco a girarlo perchè non è rettangolare non so come abbiano fatto a fare quel cuscino anche a me piaceva girato ma poi non si trova...boh ci riguarderò, per la batteria ok già fatto dopo la foto, gli ho fatto dei fermi di legno in modo che non di muova

ciao ciao grazie per i consigli Laughing Laughing
Tenente di Vascello
djmamo (autore)
Mi piace
- 105/448
l'altra sera ero proprio cotto... effetivamente rileggendo ho capito quale era il problema della simmetria Sbellica

in effetti il cuscino destro non combacia ma mi sono fatto fregare dal fatto che sotto c'è scritto a matita il verso in cui andavano montati e probabilmente la scritta è sbagliata Sbellica (che capra che sono)

boh domani ci guardo , sto incollando l'imbottitura del loculo per poi posare il rivestimento che per ora per le pareti è di PVC bianco mentre per il soffitto o preso del.... (non so cosa sia)..... pitonato rosso costava poco e mi piaceva .......poi ci metto uno specchio e trasformo il loculo in un pied a terr (non so nemmeno se si scrive cosi e non ho voglia di usare il traduttore, tanto ci si è capiti no?)

wav

Cià
Capitano di Vascello
Sam.IT
Mi piace
- 106/448
djmamo ha scritto:
l'altra sera ero proprio cotto... effetivamente rileggendo ho capito quale era il problema della simmetria Sbellica

in effetti il cuscino destro non combacia ma mi sono fatto fregare dal fatto che sotto c'è scritto a matita il verso in cui andavano montati e probabilmente la scritta è sbagliata Sbellica (che capra che sono)

boh domani ci guardo , sto incollando l'imbottitura del loculo per poi posare il rivestimento che per ora per le pareti è di PVC bianco mentre per il soffitto o preso del.... (non so cosa sia)..... pitonato rosso costava poco e mi piaceva .......poi ci metto uno specchio e trasformo il loculo in un pied a terr (non so nemmeno se si scrive cosi e non ho voglia di usare il traduttore, tanto ci si è capiti no?)

wav

Cià

A me sei piaciuto subito......quando parli sei sincero e le persone sincere sono ammirevoli e sempre di meno.....bravo djmamo.
Foto,foto,foto,foto,foto,foto,foto,foto,foto Felice

Sam
Chi va per mare naviga, chi resta a terra giudica!
Tenente di Vascello
djmamo (autore)
Mi piace
- 107/448
Embarassed Embarassed Felice Felice
Tenente di Vascello
djmamo (autore)
Mi piace
- 108/448
questa volta una domanda

1) ma il ventilatore che ho nel vano motore aspira o soffia ?? io l'ho montato in modo che aspira eventuali gas e altro e l'ho convogliato alla presa d'aria rivolta a scarico, poi ho convogliato dall'aspirazione con il tubo che mi rimaneva dell'aria e l'ho diretta al filtro del carburatore cosi dovrebbe rendere meglio (manco so se galleggi e mi preoccupo della resa Sbellica Sbellica )

è corretto ??
grazie
Tenente di Vascello
djmamo (autore)
Mi piace
- 109/448
uela quante risposte alla mia domanda Sbellica Sbellica

comunque oggi na rottura totale (giornata storta)

ricostruire dei pannellimi di copertura e iniziare il rivestimento del soffito è stato un dramma poi reinstallato "l'eco" dei flinston, messo in funzione lo stereo 8 Felice Felice Felice

vabbè oggi è andata cosi buonanotte a tutti e buon inizio settimana

re: Restaurare semicabinato date info, consigli e quanto serve per trasformare un sogno in realtà.


re: Restaurare semicabinato date info, consigli e quanto serve per trasformare un sogno in realtà.


re: Restaurare semicabinato date info, consigli e quanto serve per trasformare un sogno in realtà.


re: Restaurare semicabinato date info, consigli e quanto serve per trasformare un sogno in realtà.


comunque prima era cosi

re: Restaurare semicabinato date info, consigli e quanto serve per trasformare un sogno in realtà.


quindi penso che quello che ho fatto in fondo non sia poi cosi orrido (oddio... forse)

quello che non capisco è perchè manca tutto il tivestimento del loculo, che cosa ne avranno fatto, dove sarà andato perduto,sono misteri che a volte lasciano basiti

Embarassed Embarassed
Capitano di Fregata
dna
Mi piace
- 110/448
ciao! grande!!
per quanto riguarda il motore non conosco il tuo, ma di norma è gisto che la ventola aspiri e butti fuori e per l'aspirazione deve pescare l'aria più fresca e ossigenata possibile (quindi lontano dai gas di scarico) e ovviamente lontano dall'acqua Felice

il rivestimento del loculo potrebbe non esserci mi stato, se non hai trovato tracce di incollaggi che sono stati rimossi probabilmente è sempre stato così, non è raro vedere la resina all'interno delle barche in generale, soprattutto se prima degli anno 90.
A nuoto! Smile
Sailornet