Restaurare semicabinato date info, consigli e quanto serve per trasformare un sogno in realtà. [pag. 12]

Tenente di Vascello
djmamo (autore)
Mi piace
- 111/448
grande dna....
allora mi dici che poteva non esserci stato il rivestimento del loculo ...ma dai ....comunque sotto ci sono segni di colla e gomma piuma però mancavano parti di chiusura laterali ecc ecc,

quindi mi dici che si poteva acquistare una barca con loculo senza finitura, ottima informazione .... per il motorino allo ho fatto giusto l'ho messo in posizione in modo che possa aspirare eventuali gas e fumi

ok grazie Felice
Capitano di Fregata
dna
Mi piace
- 112/448
se hai trovato segno di colla e gommapiuma allora la tua ce l'aveva, magari dovevano rifoderare una poltrona e te l'hanno portato via Laughing comunque sì, specialmente le pilotine si potevano scegliere senza rivestimento interno, soprattutto perchè i materiali di una volta (gommapiuma e fintapelle) assorbivano l'umidità e la salsedine e tendevano a marcire, quindi molti preferivano solo resina per avere la barca più sana, quindi era sì verniciata, ma si vedeva la trama del tessuto di vetro. Poi con il fatto che una volta era meno usuale carrellare la barca, questa restava in acqua e subiva tutto! Oggi invece non si trovano più barche non rivestite perchè i nuovi materiali delle imbottiture sono formati da tante cellule chiuse, che quindi non assorbono acqua e rimangono sane nel tempo.
A nuoto! Smile
Tenente di Vascello
djmamo (autore)
Mi piace
- 113/448
ok ottima spiegazione
aggiungo che la mia non era nemmeno verniciata tanto è vero che lavorare li dentro è allucinante esci che "pungi " in ogni dove ti appoggi come se ti fossi vestito di lana di vetro è anche dopo la doccia a volte punge lo stesso

finirà aaaaaaaaaaaa finirà prima o poi Felice Felice
Sergente
gozzo68
Mi piace
- 114/448
Complimenti per i lavori... posso capirti!!!
Prima di rivestire la cuscineria hai cambiato il celofan che riveste la gommapiuma? Te lo dico perchè quando ho rifatto i miei, il celofan era bucato e l'ho cambiato in tutti.
Per la bulloneria sicuramente sai che a Curno c'è la bulloneria bergamasca che oltre ad avere prezzi super onesti trovi di tutto e di ottimo acciaio.
Se hai bisogno di qualche consiglio, elettrico o meccanico...gelcoat.... chiedi pure.
Gozzo in legno cabinato 12 metri, VM 140cv (mare)
Mayland 20 (lago)
Tenente di Vascello
djmamo (autore)
Mi piace
- 115/448
ciao gozzo68,

la Bulloneria l'ho scoperta quando avevo gia preso tutto in wurth (bagno di sangue) ormai il grosso è fatto (sono settimane che ripeto la stessa cosa Laughing )

la plastica non l'ho messa per due motivi, il primo è che ho rifatto tutta la sigillatura del bottazzo e pertanto spero non vi siano infiltrazioni, la seconda purtroppo è dovuta al fatto che incollare la plastica poi la spugna ed infine la finitura in PVC, mi sarebbe costato un botto che adesso proprio non potevo permettermi (vedi post precedenti)

grazie anche te per i consigli, ma fammi capire bergamo o catania? a bergamo dove?
se si può chiedere naturalmente
Tenente di Vascello
djmamo (autore)
Mi piace
- 116/448
oopppsss ho sbagliato parlavi di cuscineria.... io parlavo delle pareti tu intendi quella del loculo, perchè gli altri non li ho rifatti (per ora)

i cuscini interni sono sani seppure il rivestimento originale sia ormai inguardabile mamma li ha rivestiti di materiale comunque idrorepellente poi quando avro collaudato tutto svelerò un po di misteri sui materiali ah h ah ha ha

sempre che non ne sia impossibilitato........... Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

re: Restaurare semicabinato date info, consigli e quanto serve per trasformare un sogno in realtà.
Sergente
gozzo68
Mi piace
- 117/448
Sono di Catania ma vivo a Berghem city Smile
Gozzo in legno cabinato 12 metri, VM 140cv (mare)
Mayland 20 (lago)
Tenente di Vascello
djmamo (autore)
Mi piace
- 118/448
gozzo68 ha scritto:
Sono di Catania ma vivo a Berghem city Smile


a ok ma spiegami hai due "mezzi" uno giu e uno su ?
se dovessi avere bisogno di un compagno per la prima uscita "tecnica" potrei contare su di una tua eventuale partecipazione?
Tenente di Vascello
djmamo (autore)
Mi piace
- 119/448
che tristezza oggi non ho fatto nulla Confused

però è arrivato il tagliando adesso è ufficialmente assicurata online Razz

ma della borsa kit che ho acquistato non se ne sa nulla Crying or Very sad

vabbè tanto domenica prossima sono impegnato qui

"piccolo OT di cui chiedo venia"



"fine OT"

buona serata a tutti
Tenente di Vascello
djmamo (autore)
Mi piace
- 120/448
ueee buonasera me ne sono andato una attimo e tutto tace, allora effettivamente sto un po cincischiando perchè siamo in vista del traguardo ma purtroppo adesso devo svolgere attività che da solo mi sono impossibili....

pertanto non ho nuove foto, una news però c'è.... ho sbagliato la misura del tendalino (tra tubo e tubo) ed è uscito una chiavica la mami deve rifarlo tutto da capo Crying or Very sad

poi ho sistemato ancora parte delle finiture del loculo mancanti, adesso manca di terminare il rivestimento soffitto e quello laterale, ho messo mano ancora all'impianto elettrico per aggiungere dei cavi prima di montare l'ultima sezione delle panche e poi boh vedremo ci sono un pacco di caz......ine da rifinire

...buonaserata a tutti
Sailornet