Etec 90 su Mariner 620 che elica? [pag. 6]

Capitano di Corvetta
coma66 (autore)
Mi piace
- 51/352
13.5 x 3,14 ( diametro per pi greco) e si trov la circonferenza = 42,39
13 x 3.14 = 40,82

Ho sbagliato qualcosa? Naturalmente questo è in pollici.
Un pollice mi risulta essere 2,54 quindi

13,5 = cm 107.6
13 = Cm 103.6

Che ne dici?
homo sapiens non urinat in ventum
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 52/352
ne dico che Tu stai utilizzando il perimetro di una circonferenza che non centra nulla con la velocità tangenziale del diametro massimo del elica
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Vascello
aureliods
Mi piace
- 53/352
coma66 ha scritto:

Ho sbagliato qualcosa? ....


Beh penso proprio di si Rolling Eyes Rileggi bene !
Sgommonauta
NJ Prince 33'CC Au Mercury 2 x 300 V8 " la Luì "
NJ Prince 25' Au Mercury V6 2xF200
NJ Prince 30'Au Evinrude 2x300 G2
NJ Prince 25', Evinrude 2 x 150 HO G2;
Marlin 23' Top, Honda 225;
Asso 62 exl, Verado 150;
Sacs 590IT, Ficht Ram 150;
Capitano di Corvetta
coma66 (autore)
Mi piace
- 54/352
ropanda ha scritto:
ne dico che Tu stai utilizzando il perimetro di una circonferenza che non centra nulla con la velocità tangenziale del diametro massimo del elica


Ho seguito il ragionamento che dice che, se la circonferenza è piu grande, a parità di tempo per fare un giro, l'acqua che scorre sul bordo estremo della pala di u'elica da 13,5 sarà di certo piu veloce di quella che scorre sul bordo estremo di una pala da 13.


Mi sa che faremo fare qualche risata a Propcalc....
homo sapiens non urinat in ventum
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 55/352
Fossi in voi approfondirei il concetto di "resistenza"... e come aumenta in funzione della velocità.

Questo vale sia per il mezzo che avanza nell'aria (o nell'acqua) che per le pale di un'elica. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
coma66 (autore)
Mi piace
- 56/352
m'arrendo!
homo sapiens non urinat in ventum
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 57/352
Fai tornire la tua è togli 6 mm 1/4.
Poi prova e vedi i rilevamenti...
Tanto è già sbeccata 😋
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Capitano di Corvetta
coma66 (autore)
Mi piace
- 58/352
Ottima idea, poi debbo raccordare lo spigolo che si crea asportando la parte superiore dell'elica o lo lascio com'è venuto?
homo sapiens non urinat in ventum
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 59/352
Sono semplici regole della fisica.

Facile immaginare un'elica grande che frulla veloce... sposta velocemente molta acqua quindi spinge parecchio...
Ma come recita (grosso modo) la terza legge della dinamica, ad ogni azione corrisponde una reazione (uguale e contraria), da cui dovrebbe essere facile immaginare che se le ruote dell'auto, le eliche di un natante o le ali di un aereo vengono dimensionate in fase di progetto, un motivo ben preciso ci deve pur essere. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 60/352
Come preferisci tu, sinceramente con il raccordo e senza non avevo rilevato differenza. In caso fatti una dima di plexiglass o simile.
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Sailornet