Etec 90 su Mariner 620 che elica? [pag. 4]

Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 31/352
Bravo Fran, impostazione corretta. Dissento solo sul limite di "w" (omega) e sul risultato esposto (d≤13,50" ovvero ≤350 mm). Il limite di d=350 è per me errato per approssimazione in eccesso, che non permetterà al motore di prendere giri, con buona pace del mecca e del suo estimatore, che oltretutto non tengono in alcun conto né il reale peso totale navigante né la dovuta posizione di CGbarca.
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 32/352
Attenzione!
Dai documenti ufficiali Evinrude, il 90 Etec può avere rapporto di riduzione 2:1, oppure rapporto di riduzione 2.25:1
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 33/352
- Ultima modifica di fran il 27/07/19 17:11, modificato 1 volta in totale
Giusto: il gambo lungo ha rapporto di trasmissione pari a 2, l'extralungo ha 2.25, ma dubito che coma66 abbia un xl.
Certo che se il meccanico avesse fatto ciò, sarebbe da rivedere tutta la situazione Sbellica Sbellica
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Corvetta
coma66 (autore)
Mi piace
- 35/352
Confermo che il mio è gambo lungo non extra lungo.
homo sapiens non urinat in ventum
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 36/352
@Fran
Mi è sembrato comunque opportuno segnalarlo. A volte le case costruttrici fanno degli upgrade e cambiano qualcosa...

@Propcalc
Perché hai evidenziato il link di questo stesso topic?

Saluti
Capitano di Corvetta
coma66 (autore)
Mi piace
- 37/352
Comunque a chioosa di tutto, il mio mecca ha agit.
qualora le cose non ndassero a buon fine, chiederò a Propcalc un consulto dietro compenso ovviamente per uno stidio circa l'elica giusta per me perchè onestamente con tutto quello che mi dite c'è qualcosa che non mi quadra.....
Stay tuned.....
homo sapiens non urinat in ventum
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 38/352
Coma, c'è ancora una questioncina riguardo il tuo Etec 90: è il 3 cilindri in linea 1295 cc oppure il 4 cilindri a V 1726 cc?'

Comunque, ti invito ad utilizzare il semplice programmino "calcolo velocità teorica" per renderti conto che l'elica suggerita non ti porterà oltre i 29 nodi, mentre il tuo pacchetto ha un target di 34.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Corvetta
coma66 (autore)
Mi piace
- 39/352
il mio è il 3 cilindri, non è l'HO.
Capisco bene le ragioni del vostro calcolo, resta il fatto che mi pare che la Evinrude disponga di eliche con misure che variano di due passi.
se con la 15 faccio 31 nodi ed arrivo al massimo a 4700 RPM, con la 13 la speranza sarebbe quella di aumentare di 500 giri .
Se allungo ancora di piu il passo, da 4700 arriverei a 4200/4300 e secondo me non va a bene per un motore che ne deve fare come massimo 5500.
Le cose sono due, o è il fatto che l'elica sbeccata incide sulle prestazioni frenando la rotazione ed innescando turbolenze che disturbano il flusso d'acqua, oppure il contagiri è sballato e mancano qualche centinaio di giri.
Va detto che il motore raggiunge quel limite di 4700 con relativa facilità, con progressione lineare......
Boh.....
Le cose sono contrastanti, certo è che se davvero raggiungerò i 29 nodi, lo faro arrivando ai famosi 5500 giri se davvero l'elica è troppo corta.
homo sapiens non urinat in ventum
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 40/352
coma66 ha scritto:
... Se tu hai qualcosa da dire, per favore dillo, se hai qualcosa da vendere, scrivilo o se non ti va di palesarti manda un MP, viceversa il tuo atteggiamento è quella della Tricoteuse della rivoluzione francese

Il mio atteggiamento non ha nulla a che fare con quello di una tricoteuse. Il mio lavoro retribuito è : calcolare eliche per barche da diporto con annessi e connessi. Per tale motivo mi è difficile confrontarmi con chi, essendo a difgiuno della materia, fa discorsi per me senza senso così come in miei scritti appaiono a te. Non scambiare per superbia i miei scritti e non ti offendere se ribadisco che tra noi tre, chi è fuori strada sei tu e il tuo mecca.
Nel particolare ho osservato che:
- il diametro elica è certamente NO GOOD. Ricordo qui che un diametro eccessivo frena i giri molto più del passo. So perfettamente che le eliche in commercio hanno misure di serie, ma non è assolutamente detto che vadano prese per oro colato. Il diametro (se c'è margine) è modificabile molto più facilmente del passo. Se elica in alluminio, è giochino da quattro soldi.
- Non è detto che il 18"P sia quello giusto. Ho infatti molti dubbi circa la tua dichiarazione di 1.000 kg di peso max navigante. Il COASTER 650 (notoriamente leggero) con annessi e connessi, stesse persone imbarcate e stesso motore pesa molto di più. Nel tuo caso, ripeto, è determinante conoscere con la maggior precisione possibile tale dato, che io non posso inventare.
- altro dato mancante è la LWL.
Nella richiamata situazione di incertezza è assolutamente impossibile fare calcoli affidabii ed estremamente facile aprire bocca e dare fiato. Me ne astengo.
Rinnovo la raccomandazione di responsabilizzare il mecca per la gratuita sostituzione dell'elica in caso di scelta sbagliata.
Spero di aver risposto con schietta chiarezza.
P.
Sailornet