Suzuki df250 acqua nel cilindro [pag. 5]

Tenente di Vascello
claudio_l2005
Mi piace
- 41/100
avendo lo stesso motore, seguo con mooolto interesse
Marlin 23 + Suzuki DF250
Capitano di Corvetta
Tugab (autore)
Mi piace
- 42/100
Diagnosi dopo lo smontaggio :

Guarnizioni testata con trasudo nel cilindro e nello scarico !!

Presunto surriscaldamento con le cuffie bel lavaggio del motore a 248ore
Poi pian piano è aumentato fino al cilindro che non bruciava più , ma nessun rilevamento dal ceck !!!


Ora sono da rettificare le testate pulire le condotte acqua .

Guarnizioni nuove e dovrebbe essere il tutto

2500€ 3000€ tutto compreso zinchi lavaggio ecc
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 43/100
Ergo, non ci vuole la testata nuova.
Mi sembra una buona notizia, non solo per te, ma anche per noi che abbiamo il medesimo motore.
Certo il motore deve aver girato per un bel po' con poca acqua Rolling Eyes
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Tenente di Vascello
claudio_l2005
Mi piace
- 44/100
E' strano che non ti sia andato in protezione con il surriscaldamento. Comunque è andata, non che sia una passeggiata, ma poteva andare anche peggio.

Se vuoi provare una 3x16x20 fammi un fischio, che per me è troppo corta...
Marlin 23 + Suzuki DF250
Capitano di Corvetta
Tugab (autore)
Mi piace
- 45/100
Il motore ha girato per circa 5 muniti con acqua corrente !! E dopo era andato in allarme ,

Comunque appena finito fra un mesetto possiamo provare l’elica se lo rimetto in acqua , ma credo che ormai se ne parla ad aprile 😡
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 46/100
I meccanici di solito se ne accorgono dal test degli iniettori durante la diagnosi, poi smontano la candela e ravvisano la colorazione caratteristica, data dalla presenza di acqua nel cilindro.
Per curiosità, il numero del cilindro incriminato?
Se hai foto della testata smontata postale, please.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Capitano di Corvetta
Tugab (autore)
1 Mi piace
- 47/100
re: Suzuki df250 acqua nel cilindro



Il cilindro è il 3 al ceck dei attuatori che avevo fatto ma anche la testata di sx è molto incrostata

re: Suzuki df250 acqua nel cilindro
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 48/100
Grazie per le foto.
Probabilmente, prima dello smontaggio doveva esserci una scolatura di sale sul fianco della testata. Hai foto prima dello smontaggio, anche vecchie?
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Capitano di Corvetta
Tugab (autore)
Mi piace
- 49/100
Da fuori nessun segno , me ne sono accorto che in decelerazione tremava è una sola volta mi si è spento , poi ho pensato un po’ d’acqua nel serbatoio quindi ho cambiato filtri !! Lì per lì pareva che funzionava la mia idea ma subito la sera comincia ad andare bene e poi di nuovo 5 cilindri , in navigazione passava da 22 nodi a 18 non decelerando , poi ho pulito gli iniettori pensando fosse uno di quello perché dal ceck se spengevo quell’iniettore non cambiava nulla , poi ho pulito ma niente ! Allora ho tirato via la candela e puf trovato acqua !!! È da lì mi sono preoccupato .
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 50/100
Inter nos, tanto non ci legge quasi nessuno Liar
In tutto, ci saranno 500 € di guarnizioni + la spianatura della testata.
È brutto ribadirlo, ma 2500/3000 € mi sembrano tanti.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Sailornet