Quanti di voi hanno rischiato di finire in acqua dallo scivolo con tutta l'auto? [pag. 8]

Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 71/105
Daria, nel tuo caso dubito faccia una grande differenza, sulle ruote del carrello in varo/alaggio c'è si molto peso ma son quasi sicuramente su punti scivolosi (la fanghiglia di prima).
L'ideale sarebbe un freno a mano dell'auto che agisca come il freno a pedale (su tutte e 4 le ruote).
Comunque visto che il capo ha chiesto le varie casistiche io ho rischiato di finire in acqua sulla rampa ecco la situazione:
Premessa, avevo notato che uno dei cerchi posteriori tendeva a scaldarsi un po', rimaneva frenato; portato dal meccanico e problema risolto.
Quest'inverno dovevo provare il nuovo verricello e quindi me ne sono andato al lago, solita rampa di sempre ma di notte con luce scarsa.
Arrivo tolgo il portatarga mi fermo sulla rampa freno a mano (con auto accesa) con l'idea di scendere a controllare il posizionamento corretto per poi spegnere anche il motore e usare anche la marcia.
Apro lo sportello ma lo richiudo subito, l'auto stava andando all'indietro, il freno a mano non bastava le ruote giravano comunque.
piede sul pedale freno, e mi son rimesso in posizione provando il verricello con: marcia inserita + cunei + freno a mano.
Il meccanico invece che sostituire il cavo del freno a mano che non scorreva più correttamente me lo aveva allentato per diminuire la tensione e sulla rampa con il peso carrello non bastava più.
Si, ho cambiato meccanico, perché se fai una cosa del genere senza avvertire il proprietario sei un idi..a ma addirittura su un auto che ha un gancio di traino sei un completo imb....e.
Marinaio d'acqua dolce.
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 72/105
Credi che non abbia provato più di una volta ?

Purtroppo spesso non basta e devo fare la manovra, che tra l' altro è una cosa che non mi piace per nulla.

Anzi, sono quasi certo che il gommone debba scendere spingendolo a mano, ma purtroppo non riesco.

Con il vecchio Marlin 480 bastava una spinta con la spalla. Con il Bwa no........ Mad Mad
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Grand Chef
marvimar
Mi piace
- 73/105
premetto che per fortuna non sono mai caduto in acqua con la macchina,ma con la c5(anche se la vedo mooolto dura che succeda)se si dovessero alzare le ruote dietro la macchina non penso vada giu,in quanto il freno a mano agisce sulle ruote anteriori Sbellica Sbellica (sono avanti questi francesi)em le sospensioni idrauliche autolivellanti!!!
teos se avevi un gommone serio scendeva con una spintarella come il mio!!!
bwa sixone....yamaha f115 Carmelomade😁
Carrello balbi 1300
https://youtu.be/4bdhWw5Frcg
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 75/105
A parte le nozioni tecniche inerenti all'assorbimento del verricello... Felice Felice Io comunque lascio l'auto in moto, in quanto la differenza di tiro del mio verricello, se questa e spenta e abbastanza evidente.
Il mio vero problema, e stato l'aver considerato la bassa marea un vantaggio e non aver usato i miei cunei, perche dimenticati a casa. altrimenti, non sarebbe mai successo. Ho varato e alato in posti veramente con pendenze da paura, senza mai aver avuto il ben che minimo cedimento, usando questi cunei reperiti a costo zero Razz Razz i quali oltre a tener botta, nel caso ci fosse un piccolo cedimento, quella spece di rampone che si vede sulle foto sottostanti, andrebbe quasi a piantarsi sullo scivolo.

re: Quanti di voi hanno rischiato di finire in acqua dallo scivolo con tutta l'auto?


re: Quanti di voi hanno rischiato di finire in acqua dallo scivolo con tutta l'auto?


re: Quanti di voi hanno rischiato di finire in acqua dallo scivolo con tutta l'auto?


La prossima volta staro piu attento, oltre le zeppe. di non fare salire Daria sul mio gommone... Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 76/105
Guarda che io peso meno di 60 kg!!

E metti in lista oltre al resto anche due ramponi per me Mad
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 77/105
Non sono in vendita, ma ti posso dire dove recuperarli Sbellica Sbellica Sbellica
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 78/105
VanBob ha scritto:
Attento a quello che dici.Diversamente ti chiedo di spiegare perchè in un circuito elettrico equivalente al diminuire della tensione la corrente, che scorre in un resistore, sale.

Appunto. Wink


Però, possiamo rientrare nell'oggetto della discussione?
Quanti di voi hanno rischiato di finire in acqua dallo scivolo con tutta l'auto?[/quote]

Apro OT Solo per diritto di replica....questa era una domanda, non un'affermazione. Per l'altro quesito prova a pensarci.
Scusate ancora e per me chiuso OT
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 79/105
a.slim ha scritto:
Provate a spiegare questo:

https://www.leccesette.it/dettaglio.asp?id_dett=42360&id_rub=253

Un furgone e uno smontabile... Sbellica

Scendo senza inserire il freno, è un attimo!
Pensa che ho visto gente alare, poi ripartire inserendo la retro!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 80/105
In ogni caso credo, per chi usa spesso gli scivoli, dotarsi di cunei adatti alla tipologia delle gomme e dell'auto potrebbe essere una buona norma, Un pò come quei cunei che si vedono nei rimorchi dei camion.
Posto che non si può sapere a priori cosa puoi trovare in uno scivolo e come sarà la marea avere un blocco sulle ruote potrebbe darti una maggior sicurezza. Conta molto anche l'inclinazione dello scivolo. Alcuni hanno inclinazioni minori altre invece come quello del primero già più elevate e su gommoni grandi la forza generata dall'inclinazione potrebbe essere forte.
Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Sailornet