Quanti di voi hanno rischiato di finire in acqua dallo scivolo con tutta l'auto? [pag. 2]

Capitano di Corvetta
tistac
Mi piace
- 11/105
Anche a noi è successo qualcosa di simile... scivolo di Migliarino (Fe) molto bello ma tanto ripido. Gommone appena preso e carrello ancora da bilanciare, decidiamo di andare a provarlo e mentre lo mettiamo in acqua complice anche una marea molto bassa, quando il gommone pesa tutto sulla parte posteriore del carrello si vedono le ruote posteriori della macchina che quasi si sollevano e la macchina scende a ruote inchiodate dallo scivolo! Entro in auto al volo e freno subito anche perché eravamo in 4 persone, alla fine le ruote del carrello entrano di appena 1/2 metro (purtroppo con l'argano elettrico tengo il motore in moto quindi non posso tenere la marcia inserita). Alla fine solo un po' di paura per quelli che stavano facendo scendere il gommone che si sono visti la macchina venirsi addosso
2° Capo
Alf.A
Mi piace
- 12/105
scivolo pubblico del Muggiano (la spezia). metà dello scivolo è occupato da un torrentello naturale/scarico acqua/tubo rotto o altro, quindi c'e' del muschio, oltre ad acqua corrente costante, e sabbietta. Le gomme slittano. ho dovuto scollegare il carrello, portare il veicolo quasi fuori dallo scivolo, tirare una cima tra gancio traino e carrello, tirare il carrello fuori dallo scivolo.
Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 13/105
roccaste ha scritto:
Qualcuno del recente raduno di grado potrebbe contribuire... Laughing


Già, ma vediamo se ce l'ho racconta Cool
Ammiraglio di squadra
byanonimo
1 Mi piace
- 14/105
Come qualcuno mi ha ricordato... Mad Mad

Premesso che lo scivolo in questione, lo considero un ottimo scivolo per come e fatto, pendenza, larghezza etc..etc..inoltre a circa 1,5/2,0 metri dal mozzo della ruota, c’è un gradino di circa 50 cm, affinché durante il varo agevoli la discesa della carena senza che questa tocchi sotto.
La foto e stata scattata verso le 13.00 con l'alta marea circa a meta.

re: Quanti di voi hanno rischiato di finire in acqua dallo scivolo con tutta l'auto?



il 1 maggio alla mattina di buon’ora, circa le 7.30 decido di effettuare l'alaggio del mio joker 650 con l'aiuto di Daria (sicuramente la colpa di quanto accaduto e stata la sua.. ) Arrivato allo scivolo noto subito che c’è la bassa marea.

La foto e solo per darvi un idea.
re: Quanti di voi hanno rischiato di finire in acqua dallo scivolo con tutta l'auto?


il livello dell'acqua arrivava circa dove ho tirato una linea rossa, praticamente a 50 cm dal gradino finale dello scivolo, dentro di me mi son detto "meglio cosi, non bagno nemmeno i cerchioni". Posiziono il carrello per l'alaggio, poco dopo Daria arriva con il mio gommone, lo aggancio al verricello elettrico, freno a mano di entrambi auto e carrello tirato un ciocco di legno sulla gomma posteriore e inizio l'alaggio, l'auto in moto affinché il verricello non perda potenza. e inizio il recupero con Daria sopra. Arrivato a circa 3/4 dell'alaggio, (sicuramente e stato il sovrappeso di Daria, visto le cene di quei giorni) . ...... inizia il disastro, vedo il carrello e l'auto con le ruote bloccate, scivolare verso l'acqua... UT UT Con un balzo felino (dico bene Daria Felice ) salto in auto e tento d'inserire la marcia e frenare in qualche modo, per contrastare l'aderenza delle gomme, ma sinceramente il tentativo non e servito a nulla. UT UT Fortunatamente
la discesa si e arrestata poco dopo, in quanto il carrello, appena sceso il gradino che delimita lo scivolo, se letteralmente appoggiato sul cemento. Embarassed Embarassed
Ripreso dallo spavento, ho di nuovo varato il gommone in acqua, recuperato il carrello, che praticamente era sommerso, riposizionato il tutto, ma con l'accortezza di mettere delle zeppe sulle ruote anteriori, perché in quella circostanza, erano le uniche che erano all'asciutto.

Ragionando sull'accaduto, il mio errore e stato di aver considerato la bassa marea un vantaggio, mentre invece sì e rilevato un disastro totale. La bassa marea ha lasciato uno strato di limo lungo il percorso fino le gomme posteriori dell'auto e sebbene ci fosse un ciocco di legno come blocco, queste non avendo l'aderenza, lo hanno fatto scivolare portandolo dietro. Evil or Very Mad Evil or Very Mad
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Capitano di Fregata
roby.vbi
Mi piace
- 15/105
Successo anche a me, scivolo di Luino (VA), molto ripido e con bassa marea (sul lago è sempre marea? UT Sbellica Sbellica ) data dal basso livello del lago in quel momento.
Manovra standard con carrello e auto frenati e zeppa di legno dietro alla ruota posteriore....visto il basso livello dell'acqua apro la bascula del carrello e inizio l'alaggio, nel momento di massimo sforzo l'effetto leva sul carrello mi ha letteralmente alzato il timone del carrello e con lui tutto il retrotreno del Voyager UT UT facendo scivolare lungo lo scivolo (ecco perchè si chiama così) trattore e rimorchio (l'auto era in folle perchè avevo il motore acceso per il verricello elettrico).
Attimi di panico terminati quando il gommo ha ripreso a galleggiare e tutto si è fermato.
Da allora sono cambiate molte cose, gommoni, carrelli, auto, ecc...ma per mia moglie quando usiamo lo scivolo per alare è sempre un momento di tensione....
Finchè c'è Prosecco, c'è speranza!!
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 16/105
byanonimo ha scritto:
l'alaggio del mio joker 650 con l'aiuto di Daria (sicuramente la colpa di quanto accaduto e stata la sua.. )

......



(sicuramente e stato il sovrappeso di Daria, visto le cene di quei giorni) . ......



Sbellica Sbellica Sbellica
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 17/105
roccaste ha scritto:
byanonimo ha scritto:
l'alaggio del mio joker 650 con l'aiuto di Daria (sicuramente la colpa di quanto accaduto e stata la sua.. )

......



(sicuramente e stato il sovrappeso di Daria, visto le cene di quei giorni) . ......



Sbellica Sbellica Sbellica


Che sia stato perché dovevo ancora andare in bagno, data l'ora? Sbellica

Mica me lo ricordavo che eri saltato in macchina, pensavo ti fossi semplicemente levato di mezzo. Comunque non è stato bello per niente, e il mio maggior momento di terrore è quando vedo il gancio del carrello che solleva tutto il retro dell'auto durante lalaggio, proprio quello descritto da roby.vbi
Capitano di Vascello
a.slim
Mi piace
- 18/105
Post veramente molto utile e istruttivo, da cui ho capito di:
Non mettere mai la zeppa sotto la ruota posteriore ma sempre a quella anteriore.
Dove/Quando possibile motore spento e prima marcia
Altro?
Capitano di Fregata
regolo
Mi piace
- 19/105
Porto di Bagnara Calabra al momento di uscire dallo scivolo la frizione dell'auto slitta quindi tutto il treno arretra,l'asse del carrello scavalca il cemento dello scivolo,il carrello sparisce sotto il livello del mare. L'asse posteriore dell'auto in acqua,sul fondo dello scivolo un tondino d'acciaio mi buca un pneumatico del carrello. Vengo soccorso da un fuoristrada che con una catena trascina il carrello fuori dall'acqua piegando naturalmente il ruotino. Naturalmente benedico il momento che ho deciso di dotare il carrello della ruota di scorta.
Salpa Soleil 23 strumentazione Lowrance motore Yamaha 200 XCB carrello Satellite 2200
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 20/105
a.slim ha scritto:
Post veramente molto utile e istruttivo, da cui ho capito di:
Non mettere mai la zeppa sotto la ruota posteriore ma sempre a quella anteriore.
Dove/Quando possibile motore spento e prima marcia
Altro?


Verificare il grip offerto dallo scivolo nei punti dove si preveda di mettere le ruote dell'auto, ma anche del rimorchio.

Considerare (ma questo vale anche per il traino su strada, il rapporto tra auto e rimorchio, più il valore è alto, e minore sarà la possibilità che il peso del gommone/barca si porti dietro tutto.

In caso di scivolo "da naso", può essere una buona usanza tirare il freno a mano del rimorchio (a patto di ricordarsi di riabbassarlo quando poi si sposta il trenino.. Laughing )
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Sailornet