Quanti di voi hanno rischiato di finire in acqua dallo scivolo con tutta l'auto? [pag. 3]

Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 21/105
- Ultima modifica di Daria il 08/05/18 12:17, modificato 1 volta in totale
Ma mi chiedo, è proprio necessario che la macchina sia in moto per azionare il verricello?

E poi, il cambio automatico in questo caso non è la cosa migliore

E poi..... Per favore che nessuno scriva che si è sganciato il carrello dal gancio sennò io non varo piu Embarassed
Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 22/105
a.slim ha scritto:
Post veramente molto utile e istruttivo, da cui ho capito di:
Non mettere mai la zeppa sotto la ruota posteriore ma sempre a quella anteriore.
Dove/Quando possibile motore spento e prima marcia
Altro?

Finalmente uno spunto utile.

Ceerchiamo di compilare una specie di prontuario delle cose da fare e da evitare in fase di varo e alaggio con il carrello.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
Lupino71
1 Wow
- 23/105
posso contribuire con i miei 2 cents?

a me è successo solo una parte di ciò che prevede il topic, circa 2 anni fa, scivolo di tavernola (CO), primo alaggio del gommone sul carrello appena cambiato (il gommone era in acqua da qualche giorno in attesa che prendessi il carrello nuovo (per me, in realtà usato)) quindi con i rulli da regolare.

faccio l'alaggio bene, ho un freelander 4x4 nessun problema con gli alaggi...

mi allontano e vedo che il gommone è un po' troppo indietro, insomma il fermaprua va avanzato di una posizione e per verificare se posso viaggiare così e sistemarlo a casa cosa mi viene in mente di fare? ma naturalmente verificare il peso sul gancio.... che genio, ho sganciato il carrello per sentire il peso sull'anteriore... peccato che ero sullo scivolo.... inutile tirare il freno a mano (che non funzionava)

carrello e gommone in acua, gommone non legato galleggiante e carrello a fondo.

sono entrato con mezzo freelander in acqua e l'ho riagganciato, grande auto
Lupino
Capitano di Fregata
roby.vbi
Mi piace
- 24/105
Daria ha scritto:
Ma mi chiedo, è proprio necessario che la macchina sia in moto per azionare il verricello?

E poi, il cambio automatico in questo caso non è la cosa migliore

E poi..... Per favore che nessuno scriva che si è sganciato il carrello dal gancio sennò io non varo piu Embarassed


Daria i verricelli "grossi" hanno degli assorbimenti importanti (o almeno così dicono Smile), potresti anche dotarti di batteria dedicata per il verricello, io non lo userei mai a motore spento con il rischio che ti "ciucci" tutta la batteria d''avviamento dell'auto, il cambio automatico aiuta sicuramente ma tolti i grossi SUV è limitante per l'omologazione al traino.
Il carrello non si è sganciato, è stato agganciato male dopo una manovra a mano...quello non dipende dal varo Sbellica Sbellica
Finchè c'è Prosecco, c'è speranza!!
Contrammiraglio
roccaste
1 Mi piace
- 25/105
Daria ha scritto:
Ma mi chiedo, è proprio necessario che la macchina sia in moto per azionare il verricello?

E poi, il cambio automatico in questo caso non è la cosa migliore

E poi..... Per favore che nessuno scriva che si è sganciato il carrello dal gancio sennò io non varo piu Embarassed



1- Necessario forse no, ma sicuramente molto consigliabile. Le nostre batterie da auto non sono fatte per avere assorbimenti così grandi in così poco tempo (parliamo anche di 150 A) Tenere l'auto in moto serve per aiutare (per quanto possibile) la nostra batteria a sopravvivere, grazie al supporto dell'alternatore.

2- Il cambio automatico, nella modalità P, è un aiuto senza ombra di dubbio. Avremo infatti, oltre al blocco offerto dal freno a mano, anche un blocco "meccanico" sulla trasmissione. Praticamente si ottiene il vantaggio di avere la macchina in moto, ma come se fosse (se manuale) spenta e con marcia e freno a mano inseriti.

3- Per prova (non avevo altro al momento) ho caricato il defender sul rimorchio attaccato alla Mazda 6. Bene, le ruote posteriori della mazda si sono alzate di circa 50 cm da terra, ma nulla si è sganciato. E per alzare la mazda da dietro servono svariate centinaia di Kg di spinta verso l'alto.


@Vanbob, qualcosa ho aggiunto nel precedente post, magari sarebbe da estrapolarne i contenuti e creare una tabella "sicurezza" allo scivolo da inserire in evidenza da qualche parte.
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 26/105
Lo scivolo in questione è ben fatto.

Però soffre delle notevoli escursioni mareali, anche di 1 metro, che in caso di bassa marea scoprono una fascia di fango scivolosissimo che non ti permette di stare quasi neanche in piedi. In questi casi forse l'alta marea è meglio almeno il trattore ti rimane con le ruote sul cemento devo la presa è massima....
Il giorno del mio arrivo un gruppo di tedeschi stava effettuando il varo di un motoscafo di 6/7 metri con la bassa marea. IL trattore era un pickup della volkswagen. Stessa storia. Nel fare la retro ad un certo punto il pickup ha cominciato a scivolare verso l'acqua e si è fermato solo perche il carrello ormai tutto in acqua ha permesso al motoscafo di galleggiare e liberare il peso.Diversamente andava giù tutto......

Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 27/105
Daria ha scritto:
.................. il mio maggior momento di terrore è quando vedo il gancio del carrello che solleva tutto il retro dell'auto durante lalaggio....


Questo particolare fatto mi terrorizza non poco e devo ammettere che non avrei mai immaginato potesse succedere davvero.................. UT UT

Per sollevare il retrotreno della mia Freelander 2 (pesa a vuoto 1900 Kg), deve generarsi una forza di leva rilevante.

Ne prendo buona nota per il futuro.
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 28/105
In relazione ai rapporti di traino, è bene prendere qualche precauzione in più..
Nelle foto, zoomando, potete notare che ciascuna ruota ha dietro la propria zeppa, con le due più grosse (circa 20cm di altezza) sulle due ruote posteriori.
Quella era una situazione piuttosto particolare, perché il grip offerto dallo scivolo era basso (terra e ghiaino) la barca molto pesante ed in più avendo il verricello elettrico, l'auto era in moto (quel verricello arrivava a 400A nel momento di massimo sforzo) ed ovviamente, essendo manuale, in folle e con il solo freno a mano. Ricordo, in occasioni di vari con pendenze maggiori, di essere rimasto in auto a frenare con forza ed a tenere il motore accelerato per sfruttare tutta la potenza dell'alternatore per aiutare le 2 batterie (optima, adatte quindi allo scopo).


re: Quanti di voi hanno rischiato di finire in acqua dallo scivolo con tutta l'auto?


re: Quanti di voi hanno rischiato di finire in acqua dallo scivolo con tutta l'auto?
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Ammiraglio di divisione
Daria
1 Mi piace
- 29/105
Com'era la questione delle cene al raduno?
re: Quanti di voi hanno rischiato di finire in acqua dallo scivolo con tutta l'auto?


re: Quanti di voi hanno rischiato di finire in acqua dallo scivolo con tutta l'auto? re: Quanti di voi hanno rischiato di finire in acqua dallo scivolo con tutta l'auto? re: Quanti di voi hanno rischiato di finire in acqua dallo scivolo con tutta l'auto?

Non chiamiamo scivolo quella cosa che c'era al campeggio di Chioggia.
Io poi ho alato con la gru, sennò stavo ancora là
Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 30/105
roby.vbi ha scritto:


Daria i verricelli "grossi" hanno degli assorbimenti importanti (o almeno così dicono Smile), potresti anche dotarti di batteria dedicata per il verricello


Ci penso e ci ripenso, ogni tanto mi convinco del si, poi del no. Poi mi dico che pesa, che dovrei movimentarla, che dovrei caricarla, e che in fondo faccio queste operazioni con la macchina che ha già la predisposizione, e desisto.

Fa parte di quei tormentoni gommosi che amo infinitamente, che tengono vive le cene tra noi, e i pomeriggi sul prendisole.

Tutto il meraviglioso di buttare via una marea di soldi Embarassed
Ma visto che a casa ho già tutto, penso che faro farè i due cavi con l'anderson anche per una batteria volante.
Sailornet