Eliche con mantello (dette anche intubate) [pag. 11]

Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 101/117
un aiutino

re: Eliche con mantello (dette anche intubate)


scia molto particolare , direi unica .
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Ammiraglio di squadra
andimar
1 Ah ah ah
- 102/117
Ropanda dire "eliche intubate" e "risultato positivo" di questi tempi non è il massimo. Quindi vieni al dunque .....e fa che i risultati si contrappongano a quanto detto prima!
SbellicaSbellicaSbellica
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Capitano di Corvetta
vo_lentino
Mi piace
- 103/117
non "opinio" niente SbellicaSbellica mi basta sapere se funziona o no, se e quanto hai migliorato. non fraintendete, nessun senso critico alla mia risposta a Fran, non ho le capacità per criticare
Mano Marine 21.50 Sport Fish
Suzuki DF150TGL
Garmin Gpsmap 527xs
VHF Lowrange Link-5
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
2° Capo
mimmoox
Mi piace
- 104/117
Spero che il risultato sia paurosamente migliorativo sia delle prestazioni che dei consumi, così Ropanda potrà arricchirsi vendendo il brevetto alle case costruttrici che lo metteranno in un cassetto col benestare delle compagnie petrolifere Sbellica

Ironici complottismi a parte, non ho purtroppo le competenze per farmi un'idea ben ragionata, attendo il risultato ufficiale
Bestway mirovia pro 330 + Honda BF15
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 105/117
La mia considerazione non deriva da conoscenze specifiche, anzi Sbellica , ma il ragionamento che faccio è simile ai ragionamenti per assurdo che si facevano nelle dimostrazioni di geometria.

Se funzionasse, perchè le case costruttrici di fuoribordo non lo utilizzano? Idea
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 106/117
Ne parlai con Ropanda tempo fa, io avevo ipotizzato che perdite di sicuro ne avrebbe introdotte parecchie.
Aggiunsi anche che senza un calcolo più che preciso che mettesse a paragone i vantaggi (sicuramente esistenti) con le perdite, non sarebbe stato possibile sapere nulla senza un test.
Ma soprattutto, sarebbe stato davvero difficile, senza fare calcoli, fare un progetto efficiente.
Tuttavia, poiché conosco le capacità e le follie di Ropanda, potrei non sorprendermi di riscontrare vantaggi in alcune condizioni (e svantaggi in altre).

Poiché la resistenza aumenta sempre al qudrato della velocità, mi aspetto che entro determinate velocità possa anche avere dei pro.

Ropanda... spara il risultato!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 107/117
se mi permettete risponderò con una risposta del tipo fantozziana Embarassed
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Ammiraglio di squadra
ropanda
2 Mi piace Ah ah ah
- 108/117
allora, allora..........
questo il mio progetto e costruzione , dico mio e che si capisca bene .
è UNA GAGATA PAZZESCA SbellicaSbellicaSbellicaSbellicaSbellicaSbellicaSbellicaSbellicaSbellica
Crying or Very sadCrying or Very sadCrying or Very sadCrying or Very sadCrying or Very sadCrying or Very sadCrying or Very sad
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Ammiraglio di squadra
ropanda
2 Mi piace
- 109/117
vediamo con le prove.
provato giorni prima a secco , andava tutto bene nessun rumore strano, nessuna vibrazione, quindi mancava la prova in acqua .
uscito dal ormeggio, comincio a manovrare , rispondeva bene nei giri , anche stretti sia avanti che in retromarcia.
ho fatto quasi un miglio in dislocamento , nessun rumore tutto ok, già osservavo una scia diversa , voleva dire che qualcosa di diverso c'era.Embarassed
bene allora ho detto il momento della verità .....mare calmo, senza vento, il solito mio peso navigante, trim neutro. ecc, ecc.
do gas e vedo la scia come della foto postata, ma la velocità completamente DELUDENTE.
nella mia velocità di crociera , la solita , a parità di giri storici PERDO LA BELLEZZA DI 6 nodi .Evil or Very MadEvil or Very MadEvil or Very MadEvil or Very Mad

quindi questa è l'ultima volta che lascerò che nella mia mente assorba qualsiasi cosa tendenziosa a migliorare quello che non hanno migliorato la gente che veramente studia queste cose. ( ipotesi Franniana Sbellica)
l'unica cosa che consiglio per migliorare un pochettino è modificare l'eliche nelle aziende tipo tecnoelica o simile , esperienza propria sempre hanno raggiunto quello richiesto.
tutto il resto sono FAVOLE Confused
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 110/117
Il fatto di aver ottenuto risultato peggiorativo non è una "cagata pazzesca", ma la dimostrazione che dalle operazioni afferenti la matematica spesso si possono ottenere anche risultati col segno -
Ora che mi sono capito da solo, ti faccio i complimenti per la perseveranza e la dimostrazione che bisogna trovare altre strade, ovvero altre scie.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Sailornet