Massa complessiva del carrello superiore alla massa trainabile [pag. 8]

Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 71/285
no, cosa ?

o meglio perchè ?

Perchè non hai la patente visto che viene esclusa o no perche la mapc del rimorchio è superiore al peso rimorchiabile del trattore ?
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Ammiraglio di squadra
byanonimo
1 Mi piace
- 72/285
proposta di legge da domani verrà abolito sul libretto la voce F1 F2 F3... cosi i gommonauti non verrano tratti in inganno da numeri messi a caso..


E' Un Presidio Medico Chirurgico Leggere Attentamente IL Foglio illustrativo


Sbellica Sbellica Sbellica
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 73/285
byanonimo ha scritto:
Cosi e piu chiara la domanda.... Sbellica Sbellica Sbellica

Non ti hanno capito.
Adesso ci provo io.

Se la massa complessiva a pieno carico supera la massa complessiva autorizzata e la massa effettiva è minore della massa rimorchiabile, e, allo stesso tempo, se la tara del rimorchio è superiore alla sua portata ma inferiore alla tara del veicolo trainante, cioè senza considerare il conducente, di peso pari a 75 kg, e ammesso che la portata del veicolo trainante sia superiore alla sua tara, ma compresa fra la massa rimorchiabille e la massa complessiva a pieno carico, purchè inferiore a 3500 kg, posso guidare il veicolo trainante con la patente B? In alternativa, serve la BE o la B96?
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 74/285
circondati ha scritto:
no, cosa ?

o meglio perchè ?

Perchè non hai la patente visto che viene esclusa o no perche la mapc del rimorchio è superiore al peso rimorchiabile del trattore ?


Io tempo fa andai alla stradale per domandare se con il citroen berligo con traino 900 kg potevo agganciare il mio carrello vuoto con massa complessiva 1300 kg e peso di 300 kg per spostarlo da un luogo ad un altro e dopo essersi consultati in parecchi hanno deciso di informarsi bene e successivamente mi hanno risposto che non potevo farlo anche se il carrello in caso di controllo era evidentemente scarico ma loro avrebbero preso il peso complessivo e quindi fuori dai 900 kg ammessi. (sono rimasti stupiti/di Sbellica pure loro)
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 75/285
Noooo ma che dici UT UT UT sono notizie false e tendenziose...
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 76/285
byanonimo ha scritto:
Noooo ma che dici UT UT UT sono notizie false e tendenziose...


A me hanno detto così poi che ne so?
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 77/285
Sembra che dal 4 marzo in poi in base a chi vince... Felice Felice per chi ha la patente B da più di 10 anni possa condurre un imbarcazione oltre i 20 metri a motore 25 se a vela.
Sbellica Sbellica Sbellica
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 78/285
E dicono anche che te la passano loro Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Capitano di Corvetta
wiz
1 Mi piace
- 79/285
capisco che ripetere le stesse cose più e più volte sia demoralizzante, ma su un argomento così complesso è facile non comprendere quale sia il precetto che la norma di legge vuole stabilire.
Soprattutto sull'italica penisola, dove pare si faccia apposta a complicare a più non posso anche le cose semplici, proprio per non farle capire agli interessati.
In materia le norme sono cambiate più volte.
L'ultima versione dispone che il traino di un rimorchio con massa complessiva a pieno carico ( F 2 ) pari ad X può essere trainato da una motrice con massa massima a rimorchio ( O 1 se rimorchio frenato, O 2 se rimorchio non frenato ) uguale o maggiore di X.
Tutto ciò fatti salvi i limiti di peso max previsti per la patente di cui si è in possesso.

Sappiate gommonauti che in caso di incidente l'assicurazione ci mette un secondo a capire se le condizioni sono rispettate, leggendo i libretti dei due veicoli.
Non vi porta certo in pesa e non scomoda un docente universitario per interpretare le cose in "punta di diritto".
Semplicemente non paga il danno subito (se avrete ragione) e paga poi rivalendosi (se avrete torto).

Per farla breve : se avete un gommone grande (beati voi) .... cambiate auto. Fatevi un regalo e dormite sonni tranquilli.

Questo è il mio consiglio.
coelum non animum mutant qui trans mare currunt
Capitano di Corvetta
andre'73
Mi piace
- 80/285
Fabio, puoi citare l'articolo al quale ti riferisci? Cosí ce lo stampiamo bene tutti.
Sailornet