Massa complessiva del carrello superiore alla massa trainabile [pag. 18]

Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 171/285
Non l'hanno abrogato.. e stato proprio cancellato Felice Felice
1) foto Min. dei trasporti, fa riferimento all'art. 58 ora non esiste piu si parla del art 63,
2) foto il prontuario commentato che hai postato, non e il prontuario ufficiale della PS, infatti e di libera vendita, su quello ufficiale marchiato Ministero dell'interno, (Se lo stampa da solo e non e in vendita) Il commento che tu evidenzi non esiste fidati........... Felice Felice Felice
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 172/285
Eeeee ma io San Tommaso......non mi fido proprio per niente.

Byanonimo sostieni quindi che il prontuario di Egaf è sbagliato ? cioè riporta una norma in pieno contrasto con il codice della strada ?.....ti faccio umilmente notare che queste edizioni sono scritte con la consulenza e la supervisione della persona che avete indicato come uno delle più esperte voci del settore.....
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Capitano di Vascello
faustinotnz
Mi piace
- 173/285
Guarda, quando ho fatto la B96, una delle domande dell’esaminatore prima di partire è stata: “Lei ha verificato che la massa rimorchiabile dal trattore sia maggiore o uguale della massa complessiva a pieno carico del rimorchio? E che ciò non ecceda i 4250 che la patente b96 permette di condurre?”

Secondo il mio parere fai riferimento a normative non recenti.
Ammiraglio di squadra
byanonimo
1 Mi piace
- 174/285
Il codice della strada e una cosa, il prontuario e un altra.. infatti non tiporta neppure tutti i comma degli articoli, ma solo i piu usati, inoltre riporta commenti d'interpretazioni personali. lo puo scrivere e vendere chiunque..
Circondati, quello che tu descrivi come norma e un commento.. come ve lo devo spiegare.. prendi un qualsiasi art Codice Penale, della Strada etc..etc.. e cercalo sulla Gazzetta Ufficiale, vedrai che non esistono commenti.



PS: Comunque sia, volevo precisare che se pur dovessimo sbagliare su quanto interpretato io in prima persona e chi la pensa come me, di sicuro non incorriamo in nessuna contravvenzione, mentre viceversa, da chi bisogna portare il verbale per il rimborso. Rolling Eyes
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Capitano di Corvetta
wiz
Mi piace
- 175/285
byanonimo ha scritto:




PS: Comunque sia, volevo precisare che se pur dovessimo sbagliare su quanto interpretato io in prima persona e chi la pensa come me, di sicuro non incorriamo in nessuna contravvenzione, mentre viceversa, da chi bisogna portare il verbale per il rimborso. Rolling Eyes


Proposta : nel caso in cui qualche amico del forum indotto in errore sia destinatario di un verbale di contestazione o peggio di un mancato risarcimento post sinistro chiederà idoneo contributo a chi lo ha indotto in errore
(Circondati e bosone che ne dite ?)
coelum non animum mutant qui trans mare currunt
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 176/285
Ognuno di noi si deve comportare secondo la propria coscienza. Non si tratta quindi di pagare o meno una multa ad altri, permettimi, questa è una stupidata.

Si tratta di stabilire cosa si può e non si può fare su un comportamento che, ripeto sarà chiaro e ovvio per voi, non lo è per altri.

Tra questi altri ad esempio c'è anche un produttore di carrelli ad esempio....e se proprio devo credere a qualcuno cosi sulla fiducia , sono più propenso a credere a lui che ad un wiz e compagnia.....

Inoltre affermare che una pubblicazione come Egaf sia sbagliata e la può scrivere chiunque , cosa che non credo assolutamente, non mi sembra aiuti alla risoluzione della questione nè tanto meno sostenere che i testi in uso alla PS sono differenti, magari è anche cosi , ma senza però dimostrarne il contenuto.
Dopo una 20ina di pagine di topic dire fidati non ha più senso.

La questione a mio avviso rimane irrisolta. A una norma pubblicata sulla gazzetta piuttosto lacunosa che non affronta il caso in questione vi sono diverse evidenze che sostengono il contrario.Se si desidera dare una informazione corretta è necessario andare a fondo diversamente questo topic avrà dato proprio quello che non si desidera una informazione sbagliata.
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 177/285
Conoscendoli io credo piu a wiz e Sandro che alle foto di un costruttore di carrelli
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 178/285
misterpin ha scritto:
Conoscendoli io credo piu a wiz e Sandro che alle foto di un costruttore di carrelli


stavo per postare la stessa cosa. Non conosco wiz, spero di poterlo fare, ma su byanonimo credi è sicuramente più "ferrato" del sig. Cresci Wink
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 179/285
Chicco04 ha scritto:
misterpin ha scritto:
Conoscendoli io credo piu a wiz e Sandro che alle foto di un costruttore di carrelli


stavo per postare la stessa cosa. Non conosco wiz, spero di poterlo fare, ma su byanonimo credi è sicuramente più "ferrato" del sig. Cresci Wink


Scusate ma se questo topic deve finire con ""chi grida di più la vacca è sua """ è veramente fuori dallo spirito di un forum.

Io non conosco nessuno dei gommonauti che hanno scritto qui e che hanno fatto affermazioni, tantomeno il Sig. CRESCI. Allora cosa dovrei fare ?

Credo che l' unica soluzione sia postare una norma di legge o regolamento o una circolare Ministeriale sull' argomento, precisa e non interpretabile, visto che i prontuari, note varie ecc. sulla materia, vengono messi in dubbio in ogni modo.

Diversamente io continuerò a pensare che la questione è dubbia e quindi, onde non cadere in errore, non attaccherò mai un rimorchio che supera "sulla carta" il peso rimorchiabile alla mia auto. Se invece ciò mi era consentito pazienza, sopravvivo.

Spero che con il tempo qualche documento sensato esca.
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 180/285
Chicco04 ha scritto:
misterpin ha scritto:
Conoscendoli io credo piu a wiz e Sandro che alle foto di un costruttore di carrelli


stavo per postare la stessa cosa. Non conosco wiz, spero di poterlo fare, ma su byanonimo credi è sicuramente più "ferrato" del sig. Cresci Wink


Scusate ma se questo topic deve finire con ""chi grida di più la vacca è sua """ è veramente fuori dallo spirito di un forum.

Io non conosco nessuno dei gommonauti che hanno scritto qui e che hanno fatto affermazioni, tantomeno il Sig. CRESCI. Allora cosa dovrei fare ?

Credo che l' unica soluzione sia postare una norma di legge o regolamento o una circolare Ministeriale sull' argomento, precisa e non interpretabile, visto che i prontuari, note varie ecc. sulla materia, vengono messi in dubbio in ogni modo.

Diversamente io continuerò a pensare che la questione è dubbia e quindi, onde non cadere in errore, non attaccherò mai un rimorchio che supera "sulla carta" il peso rimorchiabile alla mia auto. Se invece ciò mi era consentito pazienza, sopravvivo.

Spero che con il tempo qualche documento sensato esca.
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Sailornet