Massa complessiva del carrello superiore alla massa trainabile [pag. 5]

Capitano di Vascello
NaiNoe
Mi piace
- 41/285
...massa massima autorizzata...
Scusa ma non è dichiarata alla voce F2??? Rolling Eyes
Il mare è il mare.
Tutto il resto è acqua.
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 42/285
BUONGIORNO Sbellica Sbellica Sbellica

Non ho resistito... Thumb Up
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Capitano di Vascello
NaiNoe
Mi piace
- 43/285
Sbellica Sbellica cominciavo ad avere cedimenti psico-fisici Sbellica Sbellica
Il mare è il mare.
Tutto il resto è acqua.
Capitano di Corvetta
andre'73
Mi piace
- 44/285
Amici, anche io la interpreto esattamente come Bosone.
Se guardate la circolare che citate, e pure quella abrogata, si riferiscono chiaramente solo ed esclusivamente alle patenti di categoria B.
Ne l'una, ne l'altra, riguardano la guida con patente BE.
Tenente di Vascello
sing71
Mi piace
- 45/285
BosonediHiggs ha scritto:
byanonimo ha scritto:


Massa rimorchiabile

Per viaggiare in sicurezza e nel rispetto della legge, la massa rimorchiabile (cioè quella che il veicolo riesce a trainare) deve essere superiore o al limite uguale alla massa effettiva del rimorchio.


MASSA EFFETTIVA del rimorchio= peso gravante sull’asse del rimorchio al momento del transito che per legge deve essere constatato sulla bascula; e non peso massimo complessivo riportato in F2 su libretto di circolazione...quest’ultimo valore entra in gioco soltanto per stabilire (sommandolo al valore F2 della motrice) la correttezza della patente posseduta così come disciplinato dalla 24640 del 26 ottobre 2015.


Scusa se mi intrometto.. ma nella circolare si fa riferimento alla massa massima autorizzata e non effettiva.. quindi iella che é scritta sulla targhetta del rimorchio e quella sul libretto dell’auto.

Se fosse quella deducibile dalla pesa sarebbe specificata quella effettiva... ma così non é..
Sergente
BosonediHiggs
Mi piace
- 46/285
sing71 ha scritto:
BosonediHiggs ha scritto:
byanonimo ha scritto:


Massa rimorchiabile

Per viaggiare in sicurezza e nel rispetto della legge, la massa rimorchiabile (cioè quella che il veicolo riesce a trainare) deve essere superiore o al limite uguale alla massa effettiva del rimorchio.


MASSA EFFETTIVA del rimorchio= peso gravante sull’asse del rimorchio al momento del transito che per legge deve essere constatato sulla bascula; e non peso massimo complessivo riportato in F2 su libretto di circolazione...quest’ultimo valore entra in gioco soltanto per stabilire (sommandolo al valore F2 della motrice) la correttezza della patente posseduta così come disciplinato dalla 24640 del 26 ottobre 2015.


Scusa se mi intrometto.. ma nella circolare si fa riferimento alla massa massima autorizzata e non effettiva.. quindi iella che é scritta sulla targhetta del rimorchio e quella sul libretto dell’auto.

Se fosse quella deducibile dalla pesa sarebbe specificata quella effettiva... ma così non é..


ma è solo e soltanto ai fini dell’individuazione della patente necessaria per il loro traino.
Capitano di Vascello
NaiNoe
Mi piace
- 47/285
[/quote] è solo e soltanto ai fini dell’individuazione della patente necessaria per il loro traino.[/quote]
quale altro fine dovrebbe avere? Continuo a non capire
Il mare è il mare.
Tutto il resto è acqua.
Tenente di Vascello
misterpesca
Mi piace
- 48/285
Byanonimo

ho letto la circolare che hai postato e il testo della circolare , secondo me c'è un po di confusione nella interpretazione , li si parla di Patenti , e dei pesi trainabili con la patente B o altre , la mia circolare interpretava la massa rimorchiabile dalla auto , nel mio caso la mia auto potrebbe trainare fino a 1200 Kg , il carrello è omologato per 1500 Kg , ma se io rimango all'interno dei 1200 Kg non incorro in nessuna sanzione , sempre rimanendo ben inteso nei massimi di patente .

Un saluto
by
Capitano di Vascello
NaiNoe
Mi piace
- 49/285
Però nel caso di patente B la tua auto deve avere massa massima pari o inferiore a 2000 kg..
Corretto?
Il mare è il mare.
Tutto il resto è acqua.
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 50/285
misterpesca ha scritto:
ho letto la circolare che hai postato e il testo della circolare , secondo me c'è un po di confusione nella interpretazione , li si parla di Patenti , e dei pesi trainabili con la patente B o altre , la mia circolare interpretava la massa rimorchiabile dalla auto


E' qui la questione poco chiara che fatica ad essere compresa.

Il titolo del topic, che poi è il quesito posto, riguarda la regolarità o meno di un traino con rimorchio avente MCPC superiore al valore O1 del veicolo trattore, che però alla pesa non supera quest' ultimo valore (O1).

Non viene chiesto che patente è necessaria!!!! Anzi, giusto per precisare, viene premesso che si possiede patente BE.

Le circolari citate, chiariscono e /o interpretano "quale patente è necessaria per..........." .............non riguardano il traino inteso come "regolarità del traino".
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Sailornet