Calcolo posizione del baricentro [pag. 2]

Ammiraglio di squadra I.S.
fran (autore)
Mi piace
- 11/54
Da una LOA 620, ho misurato una LWL 500, giustificata da 60 cm sbalzo tubolari a poppa e 60 a prua.
Inoltre, la mia carena è SVM (stepped variable monohedron) assimilabile (?) a poliedrica.
Si vede qui https://www.gommonauti.it/ptopic46702_flusso_idrodinamico_sulla_carena.html?sp_pid=644239#644239
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 12/54
fran ha scritto:
... ho misurato una LWL 500 ... assimilabile (?) a poliedrica. Si vede qui https://www.gommonauti.it/ptopic46702_flusso_idrodinamico_sulla_carena.html?sp_pid=644239#644239

Hai fatto bene a mettere il ?. Infatti per deadrise crescente (carena poliedrica) intendo un angolo β che aumenta progressivamente da poppa a prua, mentre dalle foto non sembra il tuo caso.
Se β costante da poppa a prua o almeno fino a 0,60 LWL, anche con LWL 5,00 il CG a 1,85 farebbe correre il battello un po' appoppato (=frenato di poppa).
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 13/54
Con un equipaggio di 4 persone (300 kg) su Led 540 gs + Selva/Yamaha 100 cv:

massa navigante 1220 kg
posiz. baricentro 184 cm dallo specchio di poppa

Per essere meno appoppato ho recentemente spostato il serbatoio doccetta sotto la consolle, a circa 200 cm dallo specchio di poppa, ho fatto bene?
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Capitano di Vascello
a902304
Mi piace
- 14/54
Scaricato il file. Mi viene un baricento a 187 cm dalla poppa
ottimo post
Bravo Francesco... Smile
Chi non ride mai, non è una persona seria...!!!
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 15/54
VanBob ha scritto:
Yatar1963 ha scritto:
notando che il gruista mette sempre le cinghie spostate verso più poppa se no la barca sbilancia in avanti

Non sarà forse verso prua?

No a poppa: credo che il problema sia il "quadrato" della gru piccolo, ma anche una esigenza di bilanciamento del peso sulle cinghie

@Fran: nel mio conteggio ho diviso piede e motore (motore ho fatto una media) ma non ho considerato il peso della tuga (come quantificarlo?????) la cui forma necessiterebbe forse di un calcolo apposito.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 16/54
Sono sicuro che più sposti le cinghie a poppa e più tenderà a cadere di prua... Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
Frik
Mi piace
- 17/54
Yatar, le cinghie vengono spostate a poppa, per non farla sbilanciare a poppa
Contrammiraglio
effelle
1 Mi piace
- 18/54
VanBob ha scritto:
Sono sicuro che più sposti le cinghie a poppa e più tenderà a cadere di prua... Wink

mi sembra ovvio..
interessante immaginare come, avendo una gru ed utilizzando una cinghia sola, alzando di pochi cm il mezzo dal carrello, sarebbe facile trovare il baricentro...


comunque quando iniziano a cadere le poppe è un casino..
Sbellica Sbellica Sbellica

scusi prof.. Embarassed
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 19/54
effelle ha scritto:
... interessante immaginare come, avendo una gru ed utilizzando una cinghia sola, alzando di pochi cm il mezzo dal carrello, sarebbe facile trovare il baricentro...

Bravo "effelle. E' uno dei sistemi per verificare la posizione del baricentro e poterla confrontare con la posizione dovuta. Occorre tuttavia osservare che tale verifica è condizionata dalla posizione dei serbatoi e da quanto contenuto da questi al momento del sollevamento. Accade spesso che cambi tutto con serbatoi quasi vuoti o pieni.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 20/54
Frik ha scritto:
Yatar, le cinghie vengono spostate a poppa, per non farla sbilanciare a poppa

probabilmente la causa è dovuta al fatto che il centro di forza cade perpendicolarmente nel centro del "quadrato" della gru (che ad occhio corrisponde al risultato che ho ricavato) e che il quadrato è piccolo

Il tendere a cadere in avanti (verificato con i miei occhi Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad ) potrebbe essere dovuto all'oscillazione che provoca il moto della gru
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet