Quale consumo è esatto per il calcolo carburante

Ammiraglio di squadra
misterpin (autore)
Mi piace
- 1/24
Ciao a tutti, sul libretto del mio Yamaha 100 cv è indicato un consumo orario di 35 lt/h; ma è il consumo alla velocità max quindi il massimo consumo? Se così non fosse quando faccio il calcolo del carburante quale consumo devo considerare visto che se devo utilizzare quello massimo oltre al famoso 30% in più mi ritrovo anche quello consumato in meno non procedendo sempre alla massima velocità?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/24
Non è alla velocità masima ma alla massima potenza.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
misterpin (autore)
Mi piace
- 3/24
Grazie Van per la puntualizzazione; come al solito sei sempre veloce e preciso ma spero che si sia capito che la mia domanda era quale consumo devo usare per il calcolo del carburante
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 4/24
Scusa ma non capisco la domanda, che significa che ti ritrovi quello consumato in meno? E' chiaro che non sarai sempre al massimo della potenza ma in mare per questioni di sicurezza si fanno sempre i conteggi in eccesso. Meglio rimanere con la benza nel serbatoio che non arrivare.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
misterpin (autore)
Mi piace
- 5/24
Non voglio insistere ma io mi trovo meglio con i numeri che con le parole quindi faccio un paio di conti: se il consumo a velocità di crociera (per sentito dire è quasi la metà) 35:2=17,5 lasciamo qualche litro in più e facciamo che il consumo sia di 25 lt mi ritroverei che ho 10 litri in più ogni ora. Considerando che il mio serbatoio contiene 60 lt quindi potrei navigare per circa 2,3 ore e mi troverei nel serbatoio ancora 2,3x10=23 litri se devo considerare anche il 30% in più....mi ritroverei con metà serbatorio o forse più di scorta. Magari sto dicendo delle stupidate e sono qui per togliermi questo dubbio. Scusa la mia richiesta ma avendo sempre navigato senza segnalatore di carburante ma con l'approssimazione del calcolo a vista non sono pratico .
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 6/24
Il tuo calcolo non è sbagliato solo che tiene conto del consumo "per sentito dire" che non è proprio il massimo della sicurezza. Smile Ecco perchè devi tener conto del consumo massimo a libretto. Wink Se alla fine avanza benza meglio.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 7/24
io sul mio rio 600 fish ho un 115 cv 2 tempi e pure io chiedevo al mio meccanico i consumi di questo motore,la risposta è stata:con questo motore è sempre meglio partire con 50 euro di benzina in più se voglio stare tranquillo,poi mi diceva che di solito i consumi scritti sul libretto sono sempre qualcosa di più e poi calcolano a massima potenza,comunque ho potuto constattare che ad una velocità di crociera di 26 nodi il consumo è minimo ma come gli dai la via il portafoglio ti si sfila dalla tasca da solo Sbellica Sbellica Sbellica
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 8/24
8) Ciao, ma il tuo motore è un 2T o 4T?
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 9/24
quindi se ho ben capito quello che c'è scritto sul libretto è il consumo alla massima potenza. io sapevo che la velocità di crociera è all'incirca il 70% della manetta del gas.
ricapitolando se il mio consuma 26lt/h alla velocita di corciera è circa 18,2 lt/h.....

è giusto o sto prendendo una cantonata....
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Ammiraglio di squadra
misterpin (autore)
Mi piace
- 10/24
NITROFUEL ha scritto:
8) Ciao, ma il tuo motore è un 2T o 4T?

a chi ti riferisci?
Sailornet