Northstar185: preparazione tenda nautica [pag. 12]

Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 111/182
Hanno sbagliato la misura dell'orlo Rolling Eyes
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Fregata
asso580
1 Mi piace
- 112/182
No fran!
Daria frequenta spesso eventi di gala. Dunque tenda lunga e scura a cui abbinare un filo di perle ed una goccia di Chanel n.5!
Anche il motore ovviamente in nero e tacco, ops .. piede, lungo.
Sbellica
Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
Mi piace
- 113/182
Si fran purtroppo è corta, ma poco male domattina porto un altro pezzo ai sarti di fiducia e risolvo il problema.
Comunque dentro il blu fa un buio pazzesco! Erano le nove di mattina è sembrava notte fonda Razz
Prossimi giorni acquisto anelli e fascia di rinforzo per l'orlo e vediamo se riusciamo a fare un po' di lavoro!
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 114/182
Come è corta? A me sembrerebbe il contrario Rolling Eyes

Che hai deciso per la bordatura lungo il bottazzo? Se metti il PVC puoi segnare perimetralmente la tenda con un gessetto da sarta, appoggiandolo sul dente superiore del bottazzo, e quindi procedere al taglio e alla bordatura.
Se vuoi ripiegare il tessuto su se stesso, e quindi non bordare con il PVC, devi segnare sotto il dente inferiore del bottazzo.
Di anelli in plastica te ne servono un bel po, considera che ne va messo uno ogni 25 cm. Procurati anche la sagoletta elastica, del colore che più ti aggrada.
A tenda già agganciata lungo il bottazzo, quindi ben stirata, potrai decidere l'ubicazione delle finestre e segnarle sempre con il gessetto da sarta.
A prua farei, oltre che un'apertura, anche un lavoro simile a questo in foto intorno al musone, che aiuta durante l'ormeggio.

re: Northstar185: preparazione tenda nautica
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Capitano di Fregata
asso580
Mi piace
- 115/182
Daria ha scritto:
..... ai sarti di fiducia....!


re: Northstar185: preparazione tenda nautica


Dalia Dalia tu ci fai molile con questa tenda!
Capitano di Corvetta
duilio
1 Mi piace
- 116/182
@ Daria

Se posso esprimere un parere...
considerata la leggerezza del tessuto, non borderei con PVC ed occhielli in plastica, che nell'insieme credo farebbero più ingombro di tutto il tessuto, e un po' effetto camion. Borderei invece ad esempio con una cinghia di poliestere come quelle che si usano per i tiranti a cricchetto, più morbida, più facile da cucire, nella quale poi fisserei, previo foro con fustella, occhielli in ottone cromato. Credo che l'ingombro complessivo sarebbe inferiore, la flessibilità migliore, la tenuta alla trazione dell'elastico analoga.
Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
Mi piace
- 117/182
No, non metterò il PVC.
Credo che metterò semplicemente una fettuccia di stoffa come già fatto per la prolunga prendisole, e la metterò all'interno, lasciando il tessuto della tenda all'esterno così da tenere asciutta la fettuccia.
Dopo vi metto foto così capite meglio come intendo.
Quali sono questi occhielli di cui parli duilio e come si applicano?
Capitano di Corvetta
duilio
Mi piace
- 118/182
Ad esempio questi, che si trovano pure nei brico.

re: Northstar185: preparazione tenda nautica


Hanno fori di diverse misure, 8mm /10/12 ...

Si trovano pure online, sempre in ottone cromato, a prezzo molto migliore, dove trattano articoli per vele.

Ci sono anche inox, ma più cari, più difficili da trovare, più 'duri' da montare, e per il tuo "boudoir" Felice forse non necessari.

Sconsiglio quelli d'alluminio e, ovviamente, quelli di ferro ottonato.

Si fissano con una martellata, previo foro. Le confezioni in blister tipo quella in foto contengono anche l'attrezzo idoneo per quel diametro.

L'unica avvertenza è di fare una prova sulla 'lunghezza' del maschio provando ad occhiellare prima qualche ritaglio. L'occhiello risulta ok quando non ruota dopo il fissaggio all'interno del tessuto (sarebbe ribadito troppo poco) e l'anello interno che si è formato risulta altrettanto tondo (se risultano schiacciamenti strani o foro interno non perfettamente tondo è probabile che il maschio sia troppo lungo, e va abbassato o rifilato,magari con una semplice forbice da elettricista, oppure va aggiunto uno spessore)


Se non ti va di forare e occhiellare il tessuto blu(e non sarebbe una cattiva idea...) potresti invece, mentre applichi la bordura, inserire e cucire pezzi doppi o più di bordura, che sporgano tre/quattro cm verso il bottazzo, sui quali applicare poi gli occhielli, magari preinserendo un ulteriore materiale ad irrobustire il tutto. Addirittura potresti anche evitare gli occhielli, ed inserire l'elastico nelle linguette doppie di tessuto, sempre che questo sia robusto, resista al 'taglio' dell'elastico e sia abbastanza 'scorrevole' per l'assestamento dello stesso.
Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
Mi piace
- 119/182
Così è come mi ha fatto la prolunga prendisole mia madre qualche anno fa.
re: Northstar185: preparazione tenda nautica

re: Northstar185: preparazione tenda nautica

Ricreero' la stessa cosa sulla tenda, ma la fettuccia pensavo di farla solo lato tubolari, e farci una sorta di U con il tessuto della tenda, farla doppia credo che irrigidirebbe troppo il tutto al momento di piegarla.
Per gli occhielli valuterò, mi sono trovata molto bene con quelli di plastica come quelli di Red1, economici se non ricordo male e di facile applicazione.
Capitano di Corvetta
duilio
Mi piace
- 120/182
Gli occhielli di plastica sono senz'altro più facili da montare.

Vedo che anche la tua sarta aveva messo gli occhielli...

Ma tanto per chiarire quello che intendevo, e che forse non sono stato in grado di spiegare prima:

Sulla bordura cucire pezzi doppiati
re: Northstar185: preparazione tenda nautica

per poi unirla col tessuto della tenda
re: Northstar185: preparazione tenda nautica

e infine da utilizzare così
re: Northstar185: preparazione tenda nautica

o addirittura così, se il materiale usato è resistente.
re: Northstar185: preparazione tenda nautica

Ho messo una sagola perchè l'elastico è sul gommone, pronto alla partenza per Lussino
Felice

Lo scopo è evitare di forare il tessuto della tenda con gli occhielli, di plastica od altro.
Sailornet