Tenda per Zar 43 [Consigli]

Capitano di Fregata
Jumbe71 (autore)
Mi piace
- 1/30
Posto che non ho mai fatto un campeggio nautico; che tuttavia la cosa mi affascina non poco; che questa ultima mia "voglia" è molto paragonabile a quella di un bambino che sogna di dormire nella casetta sull'albero del giardino di casa Embarassed ; che ho un gommone piuttosto "corto" (4,50 m), da totale ignorante in materia, chiedo un pò di consigli alla Grande Famiglia:

1) Lasciando perdere l'originale della Formenti che costa una fucilata ( e in più da quello che ho capito presuppone anche il roll-bar che non ho), esistono delle ditte che vendono delle tende diciamo "universali", insomma adattabili a qualunque gommone, in base alla sua lunghezza?

2) E se effettivamente esistessero, le tende succitate, è comunque sempre necessario avere il roll-bar?

3) Consigliate una tenda integrale o solo una "mezza tenda" di prua, considerando che il mio utilizzo sarebbe giusto quello di portare mio figlio a fare qualche "avventura notturna" a poche miglia da casa (mia moglie e mia figlia senz'altro preferirebbero aspettarci a casa....)

4) Ho letto e visto che alcuni di voi hanno acquistato una tenda "terrestre" alla Decathlon (o tende simili) e poi adattata al gommone (anche se i gommoni che ho visto erano almeno di 5,50 m), come vi trovate? E secondo voi su un 4,50 può avere un senso?

Insomma, nel ringraziarvi anticipatamente per qualunque suggerimento, come avrete capito, ogni consiglio è utile.

Umbe

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Capitano di Corvetta
alberto_67
Mi piace
- 2/30
no so se erano tende di decathlon ma lo scorso anno ho visto degli zar 43 in capraia che facevano campeggio nautico con una igloo a prua.. quindi non ci dovrebbero essere problemi
aquamar bahia 20 - suzuki 140 4t - gps/eco garmin 521s - vhf midland neptune 100
Capitano di Fregata
Jumbe71 (autore)
Mi piace
- 3/30
alberto_67 ha scritto:
...lo scorso anno ho visto degli zar 43 in capraia che facevano campeggio nautico con una igloo a prua...

...ok, ma per caso hai visto come erano posizionati gli igloo? Mi spiego meglio, essendo la prua dello zar interamente in VTR, come erano adagiate le tende sulla prua? Cioè, la base della tenda poggiava solo sulla cuscineria del prendisole o anche sul VTR? E avevano una sorta di "ancoraggio" alle bitte o ai maniglioni?

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Capitano di Fregata
Jumbe71 (autore)
Mi piace
- 4/30
Qualche altra idea/suggerimento?
Grazie

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Capitano di Corvetta
alberto_67
Mi piace
- 5/30
adesso mi chiedi troppo Smile comunque avevano dei tiranti ma non ricordo dove si ancoravano..
aquamar bahia 20 - suzuki 140 4t - gps/eco garmin 521s - vhf midland neptune 100
Guardiamarina
ANGEL
Mi piace
- 6/30
Jumbe, io ho il modello 47 che comunque come spazio di prua è identico al tuo 43.
L'estate scorsa ho fatto diverse nottate in due persone proprio con una Igloo due posti di decatlon sistemata a prua. L'anello perimetrale va posizionato sopra la vetroresina perchè gli ingombri sono superiori al solo prendisole, ma non c'è alcun problema, io l'ho fissato con elastici ragno alle bitte, comunque il peso delle persone (o della persona) che stazioneranno sul telo del pavimento terrà comunque stabile il tutto, è comunque semplice e buona norma fissare il tutto.
Ti consiglio di provare a montarla e fissarla prima a secco (non al mare) in modo da impratichirti.
Se hai un minimo di spirito di adattamento è un'esperienza bellissima, vuoi mettere farti un tuffo alle 7 del mattino di fine giugno, il sole già alto, tutto deserto. Di contro aumenta lo spessore della cuscineria, quella originale una notte va bene, due cominci un pò a risentirne. Chiedi pure altro senza problemi. ciao
Capitano di Fregata
Jumbe71 (autore)
Mi piace
- 7/30
ANGEL ha scritto:
Jumbe, io ho il modello 47 che comunque come spazio di prua è identico al tuo 43.
L'estate scorsa ho fatto diverse nottate in due persone proprio con una Igloo due posti di decatlon sistemata a prua. L'anello perimetrale va posizionato sopra la vetroresina perchè gli ingombri sono superiori al solo prendisole, ma non c'è alcun problema, io l'ho fissato con elastici ragno alle bitte, comunque il peso delle persone (o della persona) che stazioneranno sul telo del pavimento terrà comunque stabile il tutto, è comunque semplice e buona norma fissare il tutto.
Ti consiglio di provare a montarla e fissarla prima a secco (non al mare) in modo da impratichirti.
Se hai un minimo di spirito di adattamento è un'esperienza bellissima, vuoi mettere farti un tuffo alle 7 del mattino di fine giugno, il sole già alto, tutto deserto. Di contro aumenta lo spessore della cuscineria, quella originale una notte va bene, due cominci un pò a risentirne. Chiedi pure altro senza problemi. ciao

Sei stato molto esauriente, grazie.
Visto che, giusto per provare, stavo proprio pensando di prendere l'igloo della Decathlon, ho notato che hanno vari modelli, mi sai dire il nome del tuo.
Grazie

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Guardiamarina
ANGEL
Mi piace
- 8/30
Igloo quechua 2 second. l'anno scorso 38 Euri. Per l'uso saltuario che ne faccio io va alla grande.10 minuti prima del buio totale apro la cerniera e letteralmente in 2 secondi hai la tenda aperta, devi solo fissarla per precauzione come ti ho scritto sopra. Ciao
Capitano di Corvetta
pana79
Mi piace
- 9/30
Ma per la cena, dopocena, doccia, wc come vi organizzate?
Master 750 Cabin + FNM 250 diesel
Gommone Marshall M80 + Envirude 25
Barca a Vela Alpa Brise 3,70
Guardiamarina
ErikS79
Mi piace
- 10/30
io per il mio effelle 57 ho preso una quechua 2 second,credo sia una buona soluzione per 2 giorni di campeggio.onestamente su un 4,50 credo sia difficile farla stare adeguatamente.è lunga 2.10 metri per 1.3 metri
Sailornet