Northstar185: preparazione tenda nautica [pag. 8]

Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 71/182
Che poi è una nota rivista romana "a marco" Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
I due fanno campeggio nautico "ner Tevere" Embarassed
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
Mi piace
- 72/182
@simoc: e ci sono altre bellissime foto su quell'articolo. Hai ragione comunque, a volte quando devo raccontare le mie notti a bordo, sono in difficoltà a trovare le parole.

Complice il bel tempo, ho preso un paio di misure per incominciare a tagliare.
Circa 1.80 mt dal bottazzo al punto più alto del tendalino, più la larghezza del tendalino, e poi di nuovo giù dall'altra parte.
Quindi direi che 6 metri sono più che sufficienti.
Nei prossimi giorni si incomincia a tagliare Razz
Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
Mi piace
- 73/182
Allora, ho tagliato 4 strisce di tessuto da 5 mt, il gommone è lungo 5.70 mt, il tessuto è largo 1.50 per un totale di 6 mt.
Ora volevo capire come procedere alla cucitura, cioè faccio un risvolto su entrambi i teli? E di quanti cm?
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 74/182
Potrebbe servirti anche una quinta striscia di tessuto, tutto dipende dall'idea che vuoi realizzare.
Per la cucitura dei teli non so aiutarti in maniera precisa in quanto non ho provveduto personalmente. Credo che la mia sarta abbia sovrapposto i due lembi per circa 3 cm e li abbia ripiegati insieme su se stessi prima di passare a macchina.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 75/182
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
Mi piace
- 76/182
Molto benissimo! Mi sembra corretto e sensato.
Sto valutando di far fare il lavoro da una sartoria di cinesi che c'è qui vicino, purtroppo mia madre non è in forma e non voglio gravarla di altri pensieri.
Mi avevano già cucito il velcro sul tendalino e il lavoro non è affatto male.
L'unica cosa che devo capire è se riesco a parlarci e farmi capire da loro Laughing.

Red, se servirà ancora stoffa non c'è problema, ne ho avanzata in abbondanza Wink
Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
Mi piace
- 77/182
Volevo farvi vedere dove ho messo il velcro a cui applico la prolunga prendisole, a dx o a sx in base alla necessità.
Questo mi ha sempre fatto pensare di poter applicare lo stesso principio anche per la tenda nautica, e in verità non ho escluso del tutto la cosa, solo che finché non vedo con i miei occhi non riesco a capirne effettivamente la fattibilità.
E come già detto, mi preoccupa la sollecitazione del tessuto allo strappa e riattacca.
Muble Muble
E poi il telo a poppa? Ci vorrebbe un velcro anche lì....
E allora mi chiedo, data la leggerezza del "pacchetto tenda" se avrebbe senso

re: Northstar185: preparazione tenda nautica
Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
Mi piace
- 78/182
Oggi ho fatto un altro step, preso il filo, intanto 200 mt.
Vediamo se nel week end riesco a convincere la mamma a fare un tentativo Wink
Capitano di Corvetta
p_tosoni
Mi piace
- 79/182
Salta cinese non capile cosa cucile? Tloppo complicato impalale lolo lingua pe plogetto tenda nautica? Pelchè salta cinese no palla italiano?
Spesso toliendo ele quando palla italiano lolo capile, tu fale tentativo?
Balocco 5
Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
1 Mi piace
- 80/182
Sbellica Sbellica Sbellica
Penso che sia entrato in gioco il suo orgoglio di sarta, perché quando le ho detto che andavo dai cinesi per non disturbarla ha insistito per provare Razz
Tanto, se poi non va, la sartoria dell'estremo oriente sta proprio sotto casa sua Wink

Vi aggiorno
Sailornet