Northstar185: preparazione tenda nautica [pag. 10]

Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
Mi piace
- 91/182
Per accellerare i tempi mia madre ha portato il tutto dalla sartoria cinese, ma il filo da me acquistato mi dicono, è troppo fino.
In merceria ho trovato solo quello, che posso fare?
Filo da pesca potrebbe essere una soluzione?
Capitano di Corvetta
duilio
Mi piace
- 92/182
@Daria
Mi sono fatto negli anni diverse cose per il gommone. Modifiche al tendalino, riparazioni di cuscineria, sacche e custodie per canne da pesca, per le pinne ecc.
Ho usato anch'io, a volte,non avendo altro a disposizione, filo da pesca in nylon, ma non mi è piaciuto per nulla. Col sole si deteriora, non è 'morbido', sembra non voler aderire al tessuto, si sente al tatto. Non ho provato ad usare il multifibra, che magari potrebbe andare(preferisco usarlo per i pesci Felice)
Poi ho iniziato ad usare il filo in poliestere delle mercerie (lo usano per i jeans), specie per le cuciture 'robuste'. Ottimo. Ma per rifare il telo da notte ho scelto invece un filo specifico per vele, in poliestere trattato anti UV. Una meraviglia. L'ho scoperto leggendo siti di velisti fai-da-te. E m'è piaciuto talmente che non appena ho fatto un ulteriore ordine di altre cose ne ho preso, anche se non mi serve, un secondo rocchettone da 2500 metri.
Non so che tempi hai per la realizzazione, che consistenza ha il tessuto che devi fra cucire, che misura d'ago devi usare, che colori servano, ma se vuoi essere certa di cuciture perfette e durature, il mio consiglio è di andare sul poliestere. Il massimo sarebbe quello specifico per vele, ma in alternativa eventualmente anche quello che trovi in merceria.
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 93/182
Allora, il filo che ho utilizzato io è questo. Credo che la mia sarta lo abbia trovato senza grosse difficoltà in una comune merceria.
È di produzione tedesca.
Prova a fare una ricerca su Google inserendo marca e codice. Magari online è più facile reperirlo.
Se proprio non riesci a trovarlo, fammi sapere.
Per il filo da pesca non saprei consigliarti.

re: Northstar185: preparazione tenda nautica
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Capitano di Corvetta
duilio
Mi piace
- 94/182
@red1
Quello preso in merceria (c'è pure al supermercato) è proprio questo Thumb Up
Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
Mi piace
- 95/182
Bene bene bene!
Grazie ragazzi, domani torno in merceria e poi vado dai cinesini.

Pomeriggio farò anche un salto da leroy merlin, mi è venuta un'idea super fantastica per la navigazione invernale Idea Idea Idea
Capitano di Corvetta
duilio
1 Mi piace
- 96/182
Beh, in navigazione il tiraggio d'aria per una stufa a legna o pellet sarebbe garantito Felice
Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
Mi piace
- 97/182
No no, niente fonti di calore Razz
Contrammiraglio
dolce*11
3 Mi piace
- 98/182
Daria ha scritto :


Citazione:
Pomeriggio farò anche un salto da leroy merlin, mi è venuta un'idea super fantastica per la navigazione invernale


Hai intenzione di spiaggiare anche qui?



Procurati le maree del polo sud.......

Sbellica
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
Mi piace
- 100/182
UT
E com'è che io non sapevo dell'esistenza di questo negozio?
Andrò in avanscoperta Cool
Sailornet