Northstar185: preparazione tenda nautica [pag. 2]

Capitano di Corvetta
aliu
Mi piace
- 11/182
Sicuramente tutto si deteriora, e se le movimenterai in continuazione sicuramente perderanno un po di forza, ma se il tessuto è leggero potrebbero durare. Si tratta sempre di stabilire l'uso che ne farai, se intensivo le cerniere andranno meglio perchè, utilizzandole spesso, rallenterai la produzione di quelle escrescenze saline.
Al contrario se credi di tenerle riposte in gommone inutilizzate per parecchio tempo meglio il velcro
ciao
Ex achilles 430 Johnson 521
Ex fiart brezza evinrude 737
Ex Marshall m100 Yamaha top 700 poi 80 cv
Beluga 20 young ex Yamaha 80cv 2t
chi tene 'o mare 'o sape ca è fesso e cuntento
chi tene 'o mare o ssaje nun tene niente Pino
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 12/182
aliu ha scritto:
buon giorno mi intrometto, al posto delle cerniere lampo, che con il tempo e la salsedine diventano macchinose e tendono a rompersi, non sarebbe meglio usare tessuto strech, che credo sia anche più economico?
Ciao

daria ha scritto:
Intendi il velcro? Io ne sono una grandissima fan, tanto è vero che la prolunga per il sole di prua è fissata al tendalino con il velcro, ma questo tessuto della tenda non sopportarebbe a mio avviso le sollecitazioni continue dello strappo.


Il mio parere è in questo post, in risposta a quest'altro dove
Daria ha scritto:
scusatemi se dirò una cavolata, ma usare del velcro al posto delle cerniere come ho fatto per la prolunga nnon andrebbe bene?
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Corvetta
aliu
Mi piace
- 13/182
Fran non lo avevo letto, grazie.PPagella dettata dalla esperienza quindi apprendo
Ciao
Ex achilles 430 Johnson 521
Ex fiart brezza evinrude 737
Ex Marshall m100 Yamaha top 700 poi 80 cv
Beluga 20 young ex Yamaha 80cv 2t
chi tene 'o mare 'o sape ca è fesso e cuntento
chi tene 'o mare o ssaje nun tene niente Pino
Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
Mi piace
- 14/182
Credo che optero' per le cerniere, il tessuto kway per me non è abbastanza forte.
Quindi fran, queste cerniere impermeabili dove si acquistano cortesemente?

Che ne dite allora del mio disegno, potrebbe essere come soluzione?

La storica macchina da cucire di mia madre, sopportera' lo sforzo?
Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
Mi piace
- 15/182
Piero, ecco la sagoma del tendalino di prua
re: Northstar185: preparazione tenda nautica


Così fatta, il salpa ancora resta libero, i due elastici vanno presi sulle maniglie davanti e il resto con le manine, così fatto calza come un guanto
Il tutto rinforzato con un doppio strato di stoffa per rendere più forte il tessuto dove più sollecitato.
Capitano di Corvetta
p_tosoni
Mi piace
- 16/182
però così la tenda arriva ad altezza zero sul muso di prua, invece dovresti alzarla un poco con degli archetti, credo che anche solo mezzo metro sopra i tubolari permetterebbe di dormire più comodi e con più aria nella tenda.
Balocco 5
Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
Mi piace
- 17/182
Quello che dici è vero, non si sta neanche seduti in prossimità del musone, ma per ora non mi pare un problema.
Ho scoperto che si dorme molto meglio con la testa verso poppa, almeno per me.
La punta estrema del tendalino è molto alta, dando a metà gommone un'altezza alla tenda almeno di 1.80 se non di più, ed è lì davanti alla consolle che ci sarebbe eventualmente anche il tavolo dove mangiare, e il telo andando a memoria non da fastidio a chi è seduto intorno al tavolo.
Ma farò comunque delle prove per esserne certa.
Nel caso, prevedero' un arco che ho già in mente come fissare.
Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
Mi piace
- 18/182
Ecco, trovato questa
re: Northstar185: preparazione tenda nautica
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 19/182
@ Daria
Con la Singer ci abbiamo cucito di tutto, anche il crystal e il telo da camion. L'unica difficoltà è il velcro quello con gli artigli, per cui cerco di evitarlo.
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Tenente di Vascello
gommoncino2002
Mi piace
- 20/182
posso chiedere se sapete chi è il produttore del tessuto , o chi lo commercializza ? grazie, sono anche io in procinto di realizzare la tenda.
Sailornet