Northstar185: preparazione tenda nautica [pag. 5]

Capitano di Fregata
vittorio66
Mi piace
- 41/182
per fissare la zanzariera ti consiglio la doppia cerniera come vedi, così da dentro puoi tranquillamente aprire l'oscurante anche un pochino ed avere la zanzariera sempre montata, all'inizio avevo messo il velcro ma era più scomodo, leva e metti lazanzarera per aprire la finestra:

re: Northstar185: preparazione tenda nautica
quiksilver 340 + 15cm mercury
BWA 550 + 40/50 Suzuki
Capitano di Corvetta
p_tosoni
Mi piace
- 42/182
Le tende quecha hanno uno spago fissato alla parte bassa del telo e che rientra da un piccolo buco, in alto. Tirando lo spago il telo si alza e viceversa.
Nel caso specifico di pioggia (e non quindi la necessità di abbassare per il sole) effettivamente anche la zanzariera deve avere una apertura, quelle di decathlon hanno una lampo in basso.

Daria, la cosa migliore è vederle dal vivo, se non hai un negozio vicino fotografo una delle mie.
Balocco 5
Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
Mi piace
- 43/182
La doppia cerniera mi spaventa un pò, ovviamente da un punto di vista di doppio lavoro.
Ho un decathlon vicino ed andrò al più presto a vedere come è fatta l'apertura.
Credo che quattro piccole porzioni di velcro potranno andare, alla fine dovrei aprirne solo due, e poi eventualmente la arrotolerei con il classico laccetto con asola che hanno le tende.
Se sto tempo migliorasse, almeno potrei prendere la misura per tagliare i pezzi Confused
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 44/182
Daria ha scritto:
Se sto tempo migliorasse, almeno potrei prendere la misura per tagliare i pezzi Confused


Perchè....cos'ha che non va? re: Northstar185: preparazione tenda nautica

re: Northstar185: preparazione tenda nautica
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
Mi piace
- 45/182
Chicco, t'avverto che oggi è giornata che ce buschi eh, stacce attento Razz
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 46/182
vittorio66 ha scritto:
per fissare la zanzariera ti consiglio la doppia cerniera come vedi,
re: Northstar185: preparazione tenda nautica


Porto Kastos! Ricordo ancora le risate e la spensieratezza di quella serata, nella quale prese vita la famosissima "Teoria del Sombrero" Sbellica

Riguardo alle zanzariere vado controcorrente rispetto a Vittorio, suggerendo il velcro. Le mie con questo sistema funzionano benissimo.
I problemi, prima accennati, della cucitura del velcro sul tessuto k-way, li ho risolti bordando il perimetro interno delle aperture con una fettuccia blu della larghezza di circa due dita e su questa è stato cucito il velcro.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 47/182
Daria ha scritto:
Chicco, t'avverto che oggi è giornata che ce buschi eh, stacce attento Razz


Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Wink
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
Mi piace
- 48/182
Io in realtà avrei un'altra idea, cioè usare il velcro con l'adesivo, senza quindi cucire nulla.
Lo avevo già usato per un telo che avevo fatto per coprire la consolle.
Ovviamente che cosa accade, con il caldo del sole il velcro in tiro veniva colato dal sole e questo tendeva a spostarsi.
Ma sto parlando di una situazione di pieno sole.
Tutto questo non accadrebbe nel normale utilizzo della tenda, che va dalle 19 alle 08, quindi credo che per la zanzariera farò così.
La zanzariera dove si trova?
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 49/182
Daria ha scritto:
Io in realtà avrei un'altra idea, cioè usare il velcro con l'adesivo, senza quindi cucire nulla.

Shame on you Rolling Eyes

Appena sorge il sole le temperature all'interno della tenda, complice anche il colore scuro, salgono tanto.
L'adesivo sarebbe poi difficile da tirar via dal tessuto k-way.
Questo a titolo di consiglio, poi sei libera di provare.

Come materiale per le zanzariere io ho utilizzato quello che vendono nei negozi di Brico per fare le zanzariere a porte e finestre. Costa pochi euro ed è già confezionato. Se ricordo bene per la mia realizzazione fu necessario acquistare due confezioni, una per finestra e l'altra per porta.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
Mi piace
- 50/182
red1 ha scritto:


Appena sorge il sole le temperature all'interno della tenda, complice anche il colore scuro, salgono tanto.
L'adesivo sarebbe poi difficile da tirar via dal tessuto k-way.
Questo a titolo di consiglio, poi sei libera di provare.


Ok, ma tu devi considerare che le forze in gioco sono nulle, perché la pezza applicata a quel velcro peserebbe quanto, un 10 grammi? Così a naso, mi viene da dire che non andrebbe da nessuna parte.
Vero anche il problema di rimuoverlo, impossibile se non rompendo tutto.
Però, e smentitemi se dico cavolate, se vedessi che non regge non dovrei far altro che in seconda battuta, dargli una bella cucita.

Anche il brico è a poca distanza da casa Wink
Sailornet