Northstar185: preparazione tenda nautica [pag. 6]

Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 51/182
A cucire il velcro autoadesivo si impasta l'ago. Se lo devi cucire meglio quello normale.
Ritorno un attimo sul tessuto: DEVE essere impermeabile, anche se si pensa di usarlo una volta all'anno. Il cotone mono spalmato costerà un po' di più, ma è leggero, si cuce bene, non sfilaccia, è resistentissimo, si piega bene quando lo si ripone ed è molto impermeabile
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
Mi piace
- 52/182
Grazie stinger, comprendo che veramente le hai provate tutte Smile
Però io ci voglio provare, provvederò di conseguenza se non lavorerà a dovere, ovviamente non lo cuciro'.
Non capisco perché stiamo parlando dell'impermeabilita', non mi pare che il mio tessuto non lo sia, o sbaglio?
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 53/182
Daria, tempo fa (se non sbaglio proprio su tua indicazione) ho acquistato il telo copri auto della lidl, leggero, impermeabile e già sagomato..... Potresti valutare di modificare un telo esistente piuttosto che iniziare da zero..... Rolling Eyes
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 54/182
Daria ha scritto:

Non capisco perché stiamo parlando dell'impermeabilita', non mi pare che il mio tessuto non lo sia, o sbaglio?


Prima di realizzare la tenda feci anche una prova di impermeabilità e di resistenza alla trazione del tessuto k-way.

https://www.gommonauti.it/ptopic68616_allestimento_gommone_per_campeggio_nautico_dalla_a_alla_z_tenda_wc_ecc.html?sp_pid=953606#953606

Sia chiaro che il tessuto monospalmato è assolutamente superiore al tessuto da noi utilizzato. Come già ribadito da Vittorio le nostre tende sono state realizzate per fare "qualche" notte in CN.
Comunque, dopo due stagioni di utilizzo, non sono affatto pentito di avere realizzato la tenda con il tessuto k-way.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
Mi piace
- 55/182
Dada77 ha scritto:
Daria, tempo fa (se non sbaglio proprio su tua indicazione) ho acquistato il telo copri auto della lidl, leggero, impermeabile e già sagomato..... Potresti valutare di modificare un telo esistente piuttosto che iniziare da zero..... Rolling Eyes

Quel telo sta facendo il suo sporco lavoro egregiamente, nulla da eccepire.
Ma anche nella sua misura più grande, mai riuscirebbe a coprire tutto il gommone.

Leggo con piacere dell'impermeabilita, ma ne ero certa Wink
Contrammiraglio
Goku
Mi piace
- 56/182
re: Northstar185: preparazione tenda nautica


re: Northstar185: preparazione tenda nautica


Ecco. Come vedi devo aggiungere una zanzariera elastica, probabilmente attaccata col velcro e che nasconda.... Wink
attualmente appiedato!

...dalle vette delle mie Dolomiti 'miravo l'infinito e pensavo al mare...
Dentro le sue onde dall'orizzonte rapito, si sublima ogni pensier .. e il quotidiano scompare...
Tenente di Vascello
SimoC
2 Mi piace
- 57/182
red1 ha scritto:
Daria ha scritto:

Non capisco perché stiamo parlando dell'impermeabilita', non mi pare che il mio tessuto non lo sia, o sbaglio?


Prima di realizzare la tenda feci anche una prova di impermeabilità e di resistenza alla trazione del tessuto k-way.

https://www.gommonauti.it/ptopic68616_allestimento_gommone_per_campeggio_nautico_dalla_a_alla_z_tenda_wc_ecc.html?sp_pid=953606#953606

Sia chiaro che il tessuto monospalmato è assolutamente superiore al tessuto da noi utilizzato. Come già ribadito da Vittorio le nostre tende sono state realizzate per fare "qualche" notte in CN.
Comunque, dopo due stagioni di utilizzo, non sono affatto pentito di avere realizzato la tenda con il tessuto k-way.


Ciao Giuseppe, ottimo il lavoro/test da te effettuato sul tessuto, non saprei se possa equivalere ad un test da temporale intenso da almeno un paio d'ore.. Tuttavia resterebbe sempre un ottimo compromesso da cui chi ha le stesse esigenze tue e di Vittorio66, potrebbe sicuramente prendere spunto. Aggiungerei, non so se lo avete fatto, di spalmare sulle cuciture un prodotto vulcanizzante che è venduto a tubetto (appena posso posto una foto), serve a tappare tutti i buchi quasi invisibili creati dall'ago in fase di cucitura. Questi ultimi con il tessuto tirato dagli elastici di fissaggio tendono ad allargarsi e sicuramente sono i primi punti di infiltrazione.
L'importante è andar per mare
Ammiraglio di divisione
red1
1 Mi piace
- 58/182
- Ultima modifica di red1 il 03/02/16 17:00, modificato 1 volta in totale
Ciao Carmelo.
Ottimo il suggerimento del prodotto per impermiabilizzare le cuciture.
Ma il prodotto è trasparente? Postalo a vantaggio di tutti quanti noi.Wink
Naturalmente la mia tenda non è mai stata testata sotto un temporale ma confido nel fatto che la struttura su cui poggia, tendalino e sua prolunga, è realizzata in tessuto spalmato tessilmare. Rimarrebbero più vulnerabili alle infiltrazioni i laterali ma li l'acqua dovrebbe scivolare via.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
Mi piace
- 59/182
Anch'io confido in questo Red, il tendalino è dell'ottimo tessilmare totalmente impermeabile.
E attendo anch'io il prodotto menzionato
Razz
Contrammiraglio
stinger
1 Mi piace
- 60/182
La mia precisazione nasceva dal fatto che la mia prima tenda l'avevo fatta con un tessuto simile a quello che usate voi e non era del tutto impermeabile (oltre a non essere facile da cucire perché scivolava). I primi K-way di 40 anni fa, quelli che si indossano, non erano affatto impermeabili, ora li fanno con altri materiali, impermeabili e traspiranti!
Non avevo letto dei test fatti sul tessuto, a questo punto direi che dovrebbe andare più che bene.
Seguo con interesse l'avanzamento lavori, c'è sempre da imparare. E vai!
Wink

C'è da dire che i primi anni ho avuto la fortuna del principiante, non pioveva mai, vento si, ma pioggia mai. Ultimamente invece ripetutamente e violentemente...
re: Northstar185: preparazione tenda nautica
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Sailornet