Ricominciamo: lavori sul mio Zar 57 Twin [pag. 3]

Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 21/984
Non trovo una scheda tecnica dove sia riportata la natura del flatting ma dal nome sembrerebbe sintetico quindi ottimo per l 'utilizzo che vuoi farne.....

Se ti avanza lo puoi dare anche sui remi...... Felice
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Ammiraglio di divisione
Chicco04 (autore)
Mi piace
- 22/984
Dada77 ha scritto:
Se ti avanza lo puoi dare anche sui remi...... Felice


Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Ricordate che so vendicativo. Come te incontro col "Genesis" t'affondo.... Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Ammiraglio di divisione
Chicco04 (autore)
Mi piace
- 23/984
Per stuccare i fori delle viti e piccole scheggiature compro il normale stucco per legno?
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Capitano di Vascello
alberto ang
1 Mi piace
- 24/984
Consiglio personale ,

carteggi per benino lo specchio di poppa e lo riporti a legno , poi lo rivesti come ha fatto Dada con la carena , ma in questo caso usi la fibra di vetro di grammatura fine e la impregni con epossidica ( Dada dice che faccio il rappresentante di epossidica ).

Cosi il legno ti rimane a vista ma perfettamente protetto .
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 25/984
Chicco04 ha scritto:
Per stuccare i fori delle viti e piccole scheggiature compro il normale stucco per legno?


I fori delle viti lasciali aperti per poi riutilizzarli, per il resto cerca uno stucco per legno che si avvicini il più possibile al tuo pannello da bagnato (sarà il colore dopo la verniciatura).....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 26/984
alberto ang ha scritto:
Consiglio personale ,

carteggi per benino lo specchio di poppa e lo riporti a legno , poi lo rivesti come ha fatto Dada con la carena , ma in questo caso usi la fibra di vetro di grammatura fine e la impregni con epossidica ( Dada dice che faccio il rappresentante di epossidica ).

Cosi il legno ti rimane a vista ma perfettamente protetto .


Non ho mai provato..... Dici che le fibre del mat spariscono completamente alla vista?
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 27/984
Dada77 ha scritto:
alberto ang ha scritto:
Consiglio personale ,

carteggi per benino lo specchio di poppa e lo riporti a legno , poi lo rivesti come ha fatto Dada con la carena , ma in questo caso usi la fibra di vetro di grammatura fine e la impregni con epossidica ( Dada dice che faccio il rappresentante di epossidica ).

Cosi il legno ti rimane a vista ma perfettamente protetto .


Non ho mai provato..... Dici che le fibre del mat spariscono completamente alla vista?



Il mat non sparisce , infatti ho detto di usare la fibra di vetro , ovvero la stuoia ,di grammatura fine in modo che rimane molto liscio

Per stuccare piccole imperfezioni o scheggiature sullo specchio , mescola resina epossidica e segatura fine di legno , poi con l'impasto addensato ci fai le stuccature.

Ma lo volete capire che per i corpi immersi in acqua si deve usare epossidica !!!!! Wall Bash Wall Bash Wall Bash
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 28/984
Chicco ma un bel cuneo de plastica no é!!!!!!! Felice
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Ammiraglio di divisione
Chicco04 (autore)
Mi piace
- 29/984
Sul sito:

"Flatting all’acqua Aquaréthane®

Il Flatting all’acqua Aquaréthane® Syntilor si raccomanda per la protezione delle parti in legno sottoposte all’ambiente marino ed ai climi difficili. Le sue resine poliuretaniche altamente performanti danno risultati eccezionali nelle condizioni d’esposizione più gravose su infissi, ponti e sovraccoperte di barche e parti in legno interne.
Protezione eccezionale
Resiste agli U.V. e alla salsedine marina
Resiste ai forti sbalzi termici
Lucido
Esterni - Interni
Condizionamenti disponibili: 0,75 L, 2,5 L

Incolore, Bruno grisé, Nero grisé, Anthracite

MODO D’USO:

Preparazione del supporto
- Aderenza perfetta su legni puliti, asciutti e senza traccia di vecchie finizioni (sverniciare con uno Sverniciatore Syntilor). Carteggiare e sgrassare (acetone), se necessario. Spolverare con cura.
- Se il legno non sembra sano o è destinato ad una esposizione in condizioni difficili, trattare con un prodotto adatto al trattamento del legno.

Applicazione
- Agitare bene prima dell’uso.

ESTERNO:
- Applicare una prima mano di Flatting all’acqua Aquaréthane® con la spazzola o il pennello.
- Carteggiare leggermente la prima mano (carta abrasiva fine) una volta asciutta.
- Applicare poi 2 mani di Flatting all’acqua Aquaréthane® (3 mani in caso di forte esposizione)."

Che faccio?
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Ammiraglio di divisione
Chicco04 (autore)
Mi piace
- 30/984
MIGLIO ha scritto:
Chicco ma un bel cuneo de plastica no é!!!!!!! Felice


Hai ragione, sarebbe semplice. Ma mi piacerebbe rivedere il legno come era in origine e che mi aveva attirato, sarò matto, vedendolo quando l'ho preso. Rolling Eyes
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Sailornet