Fuoribordo made in china [pag. 3]

Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 21/176
roland ha scritto:

Tu pensi che la nota casa coreana richieda il TUV perche produce in germania? Noooooo absolutely not.


D'accordo con te su tutto tranne che sul TUV.

Per me il timbrino dorato sui certificati non da nessuna garanzia, se non quella che l'hanno foraggiato bene per farselo mettere.
Da quando ha certificato cose assurde sui famosi tuboni Tucker, e viste anche certe omologazioni "discutibili" rilasciate in Germania a privati in campo Automotive, il TUV con me ha perso qualsiasi credibilità.
Capitano di Corvetta
fusibile2000
Mi piace
- 22/176
https://www.alibaba.com/catalog/11315194/Sail_Outboards.html
se non sbaglio da fine anno ci saranno anche i 4 t fino a 100 cv comunque guardate questo sito
milano possiedo lomac 540in lx mercury 75 elpto , nome imbarcazione syssy seconda , mi piace la corsica dove vado puntualmente tutti gli anni
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 23/176
fusibile2000 ha scritto:
https://www.alibaba.com/catalog/11315194/Sail_Outboards.html
se non sbaglio da fine anno ci saranno anche i 4 t fino a 100 cv comunque guardate questo sito
ma sto indirizzo internet mi sa e sola del tipo alibaba ed i 40 ladroni
Wink
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 24/176
inci ha scritto:
fusibile2000 ha scritto:
https://www.alibaba.com/catalog/11315194/Sail_Outboards.html
se non sbaglio da fine anno ci saranno anche i 4 t fino a 100 cv comunque guardate questo sito
ma sto indirizzo internet mi sa e sola del tipo alibaba ed i 40 ladroni
Wink


Infatti quello è uno dei tanti siti che si "mettono i mezzo" per scroccar traffico....

Il link "giusto " secondo me è questo:

https://www.sailoutboards.com/
Comune di 1° Classe
Giovanninumana
Mi piace
- 25/176
Oggi sono andato alla ricerca di un ricambio per il 4,5 hp mercury di mio cognato, che usa su una barchetta in legno.

Il motore è del 76, dopo aver fatto 4 risate con il meccanico/rivenditore (brava Mercury che ancora ha dei pezzi di un motore del 76) e scoperto che tutti i pezzetti che cercavo (voglio fare un bel lavoro) costano 100€ gli ho chiesto se aveva degli usati abbordabili ed il prezzo di un nuovo, mi ha fatto vedere dei motori Cinesi (i parsun) che dovrebbero avere la stessa meccanica degli Yamaha... (speriamo anche la qualità di tolleranze ed assemblaggio)
Sono molto curioso, anche perché, il rivenditore è una persona che in passato si è dimostrato affidabile e più interessato a fare il bene dell'acquirente che del fatturato.

I costi sono bassi paragonati ad esempio agli "Evinrude" che lui stesso vende, il rivenditore è "Punto mare" di Sirolo. (Ancona)

Non li ha ancora inseriti sul sito, ma io voglio vederli bene...

Ciao a tutti
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 26/176
Giovanninumana ha scritto:
mi ha fatto vedere dei motori Cinesi (i parsun) che dovrebbero avere la stessa meccanica degli Yamaha... (speriamo anche la qualità di tolleranze ed assemblaggio)
Sono molto curioso, anche perché, il rivenditore è una persona che in passato si è dimostrato affidabile e più interessato a fare il bene dell'acquirente che del fatturato.

I costi sono bassi paragonati ad esempio agli "Evinrude" che lui stesso vende, il rivenditore è "Punto mare" di Sirolo. (Ancona)

Non li ha ancora inseriti sul sito, ma io voglio vederli bene...

Ciao a tutti


Siamo un pò tutti curiosi di vedere come vanno 'sti Parsun.

Peccato che li abbia presi in mano Italmarine...

E' vero che così sfruttano un' ampia rete di assistenza, ma se li avesse presi un esordiente, i prezzi sarebbero sicuramente calati di un altro 20%...

Se vuoi altre info:
www.italmarine.it
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 27/176
Credo che questo sia il loro sito

https://www.worldoutboards.com/
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Capitano di Fregata
mfonti
Mi piace
- 28/176
Sarei curioso anche io di capire che motori sono. Forse più che le lavorazioni meccaniche mi piacerebbe vedere che materiali hanno usato.
Se sono delle ciofeche, qui sull'Adriatico potrebbero avere dei problemini....
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 29/176
Peccato che manchi un 8 hp , che invece c'è nella linea Sail Outboards... 49 kg per un 9.9 sono decisamente tanti.

Comunque anche Honda ha avuto parecchi dispiaceri dalle acque dell'Adratico... i 7,5 degli anni '70 ci si si scioglievano letteralmente dentro...
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 30/176
Dolcenera ha scritto:
Comunque anche Honda ha avuto parecchi dispiaceri dalle acque dell'Adratico... i 7,5 degli anni '70 ci si si scioglievano letteralmente dentro...


Why adriatic sea?
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Sailornet